Commenti |
---|
 |
Specchio delle mie brame... di Ivo commento di PieroF |
|
A vederla più in grande vedo qualcosa di particolare.
Gli alberi sullo sfondo sembrano troppo definiti. Forse ciò disorienta un po'. Anche la roccia appare un po' lavata al centro ma definita nei contorni. |
|
|
 |
Critica al buio - Foto 037 di Enrico Lorenzetti di redazione4u commento di PieroF |
|
Giobat ha scritto: | Ritratto molto bello che evidenzia il vissuto del soggetto. Trovo troppo invadente l'effetto sfocato aggiunto in post. Se così non fosse, mi piacerebbe capire come sia stato ottenuto |
Edit: scusa, non avevo capito che cercavi un modo naturale per ottenerlo. |
|
|
 |
Critica al buio - Foto 037 di Enrico Lorenzetti di redazione4u commento di PieroF |
|
AarnMunro ha scritto: | Effetto flou perimetrale (aggiunto in post credo) che accentra in modo semplice (ma un po' "finto") l'attenzione sull'espressione del viso.
L'espressione è tutto...ma l'effetto flou mi piace poco...siamo nei pressi della desaturazione parziale (...trucchetti da facebook). |
In realtà non ho capito se c'è un motivo oggettivo (ammesso che ne esistano), se sono gusti, se si fa così perché nessun fotografo importante ha mai accolto questi strumenti o altro ancora.
Perché ad esempio la vignettatura è consentita e la sfocatura dei bordi no? Anche la prima a me tante volte appare un elemento aggiunto. Oppure, perché è consentito mettere cornici la cui qualità spesso dipende solo dal colore dello sfondo su cui visualizzi la foto?
Perché le maschere di contrasto vanno bene pure se spesso sembrano abbassare notevolmente la qualità globale della foto?
(Non sto dicendo comunque che in questo caso l'effetto abbia reso la foto migliore). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di elis bolis commento di PieroF |
|
Mi piace molto questa. Fai molti kilometri per raggiungere quei punti? O ce li hai tutti vicini?
 |
|
|
 |
Iran: inizio di una nuova era? di Mais78 commento di PieroF |
|
L'ho cercato solo ora perchè ho un debole per l'Iran.
Questo è stato decisamente il migliore reportage che ho trovato in rete a riguardo!
In merito al concorso ovviamente non posso giudicare National Geo, ma... da dottorando in matematica pura a volte trovo decisamente spiazzante la soggettività dei gusti visivi. I reportage ivi pubblicati mi sembrano foto da instagram in confronto
Probabilmente non comprenderò mai nella vita cos'è che attrae l'osservatore.
Come osservazione finale: a posteriori direi che la nuova era non è iniziata affatto. Purtroppo. |
|
|
 |
Critica al buio - Foto 036 di 1962 di redazione4u commento di PieroF |
|
Bella.
Mi permetto solo di dire che vedo qualche brusca transizione in tonalità di magenta all'interno della nebbia. Giusto per non scadere troppo: per me curar queste cose è parte dell'emozione stessa, non un di più. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di elis bolis commento di PieroF |
|
A parte la tecnica dello scatto c'è qualcosa della postproduzione che non capisco se è voluta o no. La nebbia dovrebbe apparire dolce e con dettagli spenti pure in presenza di micromosso.
Non capisco se alcune foto inizialmente apparivano troppo scure e rimangono residui di lavorazione rendendole più luminose, oppure se apparivano già buone ma cerchi di aggiungere ulteriore enfasi sui dettagli che però poi si nota. |
|
|
 |
|
|
 |
st di elis bolis commento di PieroF |
|
Mausan ha scritto: | Elis, perdonami la franchezza ma, a mio avviso qualcosa deve esser andato storto...mosso, poco nitida e tanto rumore..ammalianti i colori ma non bastano per poter dire uno scatto riuscito (IMHO)
 |
Ho l'impressione che i granuli siano dovuti al tentativo di recuperare dettagli in una zona che era fuori fuoco ed immersa nella nebbia. |
|
|
 |
|
|
 |
st di elis bolis commento di PieroF |
|
La scena mi piace, ma con ISO 400 e tempo 1/200 sarebbe uscita meglio  |
|
|
 |
Inizia a piovere di leghorn commento di PieroF |
|
Fantastica: per la luce, per il mare interamente contenuto nella cornice, per la prospettiva grandangolare, per la coppia con l'ombrello e per i lampioni. Sembra tutto studiato
Lo scenario sembra distorcersi naturalmente verso la coppia. |
|
|
 |
La casa nella prateria di Flavia Daneo commento di PieroF |
|
La scena mi piace molto. Non sono convinto del formato.
Secondo me per esempio avrebbe potuto arrestarsi nel punto dove si ferma la roccia sulla sinistra. |
|
|
 |
|
|
 |
Critica al buio - Foto 035 di fabioph di redazione4u commento di PieroF |
|
Carina l'idea e la composizione di sicuro studiata. Una barca su un'onda di metallo che sembra muoversi come se stesse sull'acqua?
Come tutte le foto di questo genere però, per gusto personale, manca un'atmosfera che me la renda preferibile. Diciamo che non comprendo fino in fondo il genere: "dettaglio simpatico in contesto ordinario". (Forse il malus principale è che la forte luce non sembra preferire la barca ma altro). |
|
|
br>