Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Zerynthia cassandra di maxval1820 commento di maxval1820 |
|
Simone..... ha scritto: | Bella bella...e' di quest'anno???
Toccherebbe rifa' un giro su a Campo Imperatore....e' ora  |
Simone che piacere leggerti!!!
E' della stagione scorsa, ho appeso un pochino la macchina fotografica al chiodo ultimamente ma per una gita a Campo Imperatore ci organizziamo molto volentieri anche con l'amico Mauro (mausan).
Un abbraccio forte |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sirfide di Cube commento di maxval1820 |
|
Eresis ha scritto: | Non si tratta di accanimento o avversità verso questa filosofia, anzi, ho anche scritto che richiede molto impegno e tempo, tuttavia, vedo che gli apprezzamenti sono tutti per quel genere di scatti, che poi finiscono per essere ripetitivi e monotoni nella loro impostazione a discapito di altri che invece vengono di fatto snobbati o peggio criticati solo per non essere conformi a tali standard e questo non è costruttivo
Io di macrofotografia faccio poco o niente e quello che faccio è solo per passare qualche mezz'ora, tuttavia mi sembra giusto che le persone o i professionisti dimostrino le loro capacità anche in altro modo... altrimenti si finisce sempre con scatti costruiti in modo anche perfetto ma che sono lontani dalla realtà di quello che la macrofotografia ha rappresentato ai tempi della pellicola.
Poi rispetto tutte le tecniche le logiche e i modi espressione personali, purché non vengano venduti come dogmi! |
Grazie per il chiarimento. Hai una visione più romantica della mia
Un caro saluto e sempre complimenti per le tue proposte. |
|
|
br>