Commenti |
---|
 |
Martin pescatore di Mario Pancella commento di mcasalegno |
|
Ottimo ritratto Mario. Se ne hai voglia, raccontaci un pò come ti sei preparato per questo scatto, sapere qualcosa sull'appostamento sarebbe utile per chi vuole tentare l'impresa. |
|
|
 |
schiribilla di luca.cina commento di mcasalegno |
|
molto difficile da osservare, la schiribilla si è talmente adattata a vivere nei canneti che di solito esce solamente al mattino presto o nel tardo pomeriggio. La scarsità di luce in questi momenti rende più complesso il riconoscimento. Caratteristica fondamentale è la macchia rossa alla base del becco. Questo è quello che avevo appreso dalle fonti ufficiali (EBN, etc). Anche io ho avuto la fortuna di vederla e di fotografarla durante una mattina di fine inverno l'anno scorso.
Questo scatto è buono considerando la difficoltà dell'avvistamento. |
|
|
 |
s.t. di ant64 commento di mcasalegno |
|
in effetti lo scatto è un pò morbido e il martino appare un pò lontano. |
|
|
 |
presa di Angepa commento di mcasalegno |
|
hai colto un bel momento. Il soggetto rimane piccolo nel frame, potevi tentare un crop maggiore, anche a costo di tagliare il posatoio verticale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Martino di cristiano47 commento di mcasalegno |
|
comunque se è un posatoio che gli garba puoi sempre tornarci prossimamente, a me manca ancora il martino, aspetto solo di prendere il capanno mobile  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.t. di Fiorry commento di mcasalegno |
|
è l'anatra mandarina, Aix galericulata. Un pò più di aria in basso ci stava: avrebbe salvato il rfilesso nell'acqua. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Moretta tabaccata di ribefra commento di mcasalegno |
|
dalle mie parti si vede ogni tanto ma non ho ancora avuto la fotuna di fotografarla. E' un pò morbida rispetto al tuo standard, comunque buona |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>