|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
longaf ha scritto: | Ho capito non mi basta diventare un esperto fotografo, devo farmi pure una cultura entomologa (?), devo sapere quando mangiano, cosa mangiano, quando nascono e dove nascono!
Insomma mi sa che dovrò fare un giro in libreria
Grazie per la dritta, anche se sei stato vago
Ciao! |
No vabbè non è che devi diventare un esperto...Anzi di piante me ne intendo pochissimo anche io...
Però generalmente non ci sono posti precisi dove trovare farfalle e bruchi, stanno un po' dappertutto...
Se vuoi sapere sommariamente le piante nutrici e le peculiarità vai qui, magari ti può servire  |
| |  |
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
longaf ha scritto: | Ho voglia di bruco pure io! ma non li trovo, mi descrivi l'abitat ideale per trovare TANTI bruchi, io non so da dove cominciare.
Grazie!  |
Beh di norma se vai in un qualsiasi campo fiorito ne trovi...
Comunque basta sapere la pianta nutrice del bruco, le Aporie principalmente stanno sul biancospinoe sul prugnolo...  |
| |  |
Bibio marci di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
massimo albertoni ha scritto: | A parte quella lieve perdita di nitidezza nel posteriore, lo scatto merita... hai saputo estrapolare in maniera ottima i neri e farli rendere su un bello sfondo luminoso... composto ottimamente...  |
Si in effetti spesso mi capita che lo sfondo è super illuminato, il che mi piace, però ammetto che ogni volta non è semplice gestire la luce sul soggetto, è come se fosse quasi in controluce...  |
| |  |
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
rockstarblu ha scritto: | ciao Alex, un ottimo scatto...
certo era in una posizione...
non so se fosse possibile avvicinarsi ulteriormente e tagliare parte del posatoio, anche se il soggetto sembra piccino...
complimenti ciao...  |
Il rapporto è stato 1:1, magari con un tubo potevo ingrandire di piu'...
Il bruco per quanto ne so è ai primi stadi ed era veramente minuto...
Beh tanto domani penso di tornare lì, ce ne sono un sacco
Pian piano mi sto riscaldando...  |
| |  |
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/20sec.
Esposizione: -0.3EV
ISO: 200
WB: Ombra
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente
PP: Luci/ombre, Curve, MDC
Versione 1500 |
| |  |
| |  |
Lestes Viridis di joe b commento di Wildrocker |
|
Veramente ottima Giorgio, ma non dirmi che l'hai ripresa recentemente???
Darei solo un pelo di contrasto e saturazione in piu'  |
| |  |
| |  |
Falena di faro125 commento di Wildrocker |
|
Ehilà...Mancava solo la tua infatti...Beh che dire, concordo con quanto detto da tutti, La saturnia l'abbiamo fotografata al sentiero delle farfalle, a molino Isella provincia di Pavia...  |
| |  |
Bibio marci di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/10sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Ombra
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente
PP: Livelli, Ombre/Luci, Curve
Versione 1500 |
| |  |
| |  |
| |  |
Cerambix scopoli di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 11
Tempo di posa: 1/100sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Ombra
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente
PP: Livelli, Curve, MDC
Versione 1500 |
| |  |
| |  |
Saturnia pavoniella di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/60sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente
PP: MDC, Saturazione, Riduzione rumore
Versione 1500 |
| |  |
| |  |
| |  |
Mosquito di jjlamb79 commento di Wildrocker |
|
jjlamb79 ha scritto: | Eh si,devo dire che il Tamron 180 fa degli sfocati da favola.
Concordo che un pannellino riflettente avrei potuto usarlo e che in termini di nitidezza si può decisamente fare meglio, anke se x la MF nn potevo fare molto visto il precedente incidente.
Domani cmq porto l'obbiettvo all'assistenza ad Opera, voglio sperare nn sia nulla di grave e che lo consegnino in breve tempo. |
Speriamo sì...Se no ci spariamo  |
| |  |
| | br> |