|  | Commenti |
---|
 |
Sabella spallanzanii di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Proprio vero che che dopo i 40 anni qualcosa cambia in nella fisiologia umana: certe volte subisci degli scompensi alle gambe o alle braccia, ma nel tuo caso vedo che può prendere anche la testa. Brutto affare. Se vuoi conosco specialisti abbastanza bravi.
Come mai hai fatto foto così? Che ti è successo? |
Trattasi credo di un travaso di bile , causato probabilmente da avaria alla attrezzatura fotosub mentre a -14 m trovavo uno dei + bei spirografi della mia vita.
Il sintomo peggiore comunque, è che lo ho pure segnalato al mio peggior nemico... veramente preoccupante, da ricovero.
A proposito, volendo essere, contrariamente alla mia natura, un pelo bastardo: la foto ci avrebbe guadagnato con un bel faretto puntato sulla chioma della palma, per esaltarne i colori.  |
| |  |
Atto di forza di sandro214 commento di sandro214 |
|
Le formiche riescono sempre a stupirmi. Domenica mi sono appostato sul ciglio di una delle loro autostrade, e questo è il risultato.
Graditi commenti e critiche. |
| |  |
| |  |
Che insetto è???? di Cursor commento di sandro214 |
|
In primis, i complimenti per lo scatto, magnifico; a voler trovare proprio il pelo nell'uovo, vedo un pò bruciati i fiori.
L'ho incontrato anch'io, è una specie di insetto-colibrì che succhia il nettare senza posarsi mai, vero? |
| |  |
Palma animale di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Foto di una difficoltà pazzesca.
Sarei quasi tentato di farti i miei complimenti!
Fosse stata scattata anche in apnea sarebbe un numero da circo che meriterebbe un  |
| |  |
Angioletto notturno di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Bellissimo, anche se non credo che si possa parlare di macro. I colori delle pettor-ali sono meravigliosi. Come mai proprio te non ci dai nome, cognome e stato civile del soggetto?
Lungi da me essere invidioso ( ), ma ammetterai di aver avuto un bel paio di chiappe a trovarlo eh?
Ingrandendo il riflesso nell'occhio, mi è sembrato di intravedere un carcarinide alle tue spalle. Non ti eri accorto di nulla? |
| |  |
| |  |
Sabella spallanzanii di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Vabbè, dai, la prossima è tua, non ti preoccupare, sai che alle volte un pizzico di sfiga...
A domani e grazie
Giuseppe |
Ho una foto di un soggetto curiosamente simile, pensavo di postarla direttamente sul forum, ma penso che qui trovi la sua collocazione ideale ...
Ti piace?
Si intitola bastardo di mare  |
| |  |
Spugne e ascidie di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
La foto è bella, forse a mio modesto parere manca quel qualcosa in + come centro di interesse: tipo un bel peperoncino che facesse capolino da un buchino della spugna (quanti ini).
Comunque, non fosse stata una tua foto, avrei sicuramente aggiunto dei complimenti  |
| |  |
acquario? no, splendida realta'! di skipper767 commento di sandro214 |
|
La foto sarebbe stata splendida con l'uso di un filtro che avesse corretto la dominante blu dei colori. Peccato, visto la trasparenza dell'acqua.
Curiosità: hai scattato utilizzando la funzione del bilanciamento del bianco per fotosub?
Comunque, anche questa foto valeva 20 gg. di SARS  |
| |  |
Cicala di sandro214 commento di sandro214 |
|
Cicala di mare, o Magnosa (Scyllaride latus). E' considerata una specie ormai in via di estinzione; vive nascosta nelle grotte e negli anfratti, solitamente appesa a testa in giù, ed è difficile vederla perchè riesce a mimetizzarsi molto bene (ve lo assicuro) . Questa era (e per quanto mi riguarda, lo è ancora) lunga c.a. 30 cm. Davvero un bell'incontro, francamente inaspettato.
Ciao a tutti |
| |  |
Chi riesce a vedermi? di sandro214 commento di sandro214 |
|
Matrix ha scritto: | Scorfano? ... certo che hanno una capacità di mimetizzarsi mostruosa...  |
Scorfanetto, in realtà.
Si, sono campioni nel mimetismo puoi trovarteli sotto il naso, e non vederli. |
| |  |
| |  |
| |  |
Chi riesce a vedermi? di sandro214 commento di sandro214 |
|
Io per primo, ho avuto difficoltà: inizialmente avevo fatto qualche scatto ai piccoli paguri che camminavano sulla spugna: poi ho guardato sotto ... |
| |  |
| |  |
piccola bottega degli orrori di skipper767 commento di sandro214 |
|
L'avrei preferita con il soggetto un pò + decentrato, un angolo di scatto leggermente + in basso per dare maggior risalto al mollusco dell'ostrica, e magari catturando anche il pesciolino in basso a sx.
Bella foto comunque, buoni i colori ed il fuoco sul mollusco
Ciao SKiapper! |
| |  |
| |  |
Renzo-Tartarughe di renzonichi commento di sandro214 |
|
Dove l'hai scattata?
Credo che queste tartarughe siano originarie della Florida.
Erano in un ambiente coltrollato, o erano libere?
Quoto la raddrizzatina. |
| |  |
Gruccione di andreotto commento di sandro214 |
|
Tutta la serie è splendida, ma la prima foto è magica: l'espressione accigliata del Gruccione, che esibisce la libellula ... WOW! |
| | br> |