x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da matteoganora
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 53, 54, 55 ... 66, 67, 68  Successivo
Commenti
abusive park
abusive park di mikysalo commento di matteoganora

Bravo Miky, questa è una buona serie, tranne la penultima della quale non mi piace la composizione e la disposizione degli elementi, le altre sono ottime, ben esposte, e con un buon punto di ripresa.
L'ultima la mia preferita. Ok!
drop
drop di mikysalo commento di matteoganora

Con due flash, caro miky, puoi fare molto di più!!!

le foto sono:
sottoesposte
composizione carente e troppo centrale
luci mal piazzate.

se vuoi fare le foto alla Chris o'Connell, devi piazzare meglio i flash, fare tante prove senza rider per ottenere la giusta luce sugli elementi importanti, in questo caso l'albero sullo sfondo e il drop stesso.
Se sei scarso di potenza flash, alza gli iso!

secondo me questa l'hai scattata a 200 iso...
jam festival
jam festival di mikysalo commento di matteoganora

Le prime soffrono il fatto che il rider sia stampato sulla montagna... purtroppo certi spot non sono pensati per le foto, o almeno per certi tipi di inquadratura.
Nell'ultima però, hai saputo mettere il rider sul cielo ed è secondo me lo scatto migliore.

Continua a non piacermi quell'effetto flou, ovvero quella morbidezza aggiunta in PP sugli sfondi
prove d'inquadratura
prove d'inquadratura di mikysalo commento di matteoganora

La prima proprio non mi piace, e quella specie di cornice peggiora il tutto...

La seconda è simpatica... ma ci voleva un balle tipa in minigonna! Very Happy
Andrea Z.
Andrea Z. di mikysalo commento di matteoganora

E luce fu... Very Happy
questa è la svolta miky, vedo che ti sei subito trovato a tuo agio con il flash, ben posizionato e ben bilanciato sulla luce ambiente.

Qua, avresti dovuto provare inquadrature diverse, puntando a posizionare rider e sfondo in modo meno sovrapposto e meglio disposto nell'inquadratura.
ottima la scelta di appoggiare la fotocamera sul box...
non mi piace questa sensazione di "leggermente storto"... o scatti storto, o scatti dritto... senza via di mezzo.

Vedo ancora quell'effetto flou sullo sfondo... e mi viene un dubbio, visto che il rider è bello nitido... glielo aggiungi tu, o escono già morbide così???
Tail slide
Tail slide di mikysalo commento di matteoganora

Ciao Miky... questa ha proprio un bel taglio, è ben bilanciata, classica ma ben eseguita, un po povera di luce sul rider... ma ho visto che ora hai un flash esterno, e credo i tuoi lavori ne gioveranno.

Non mi piace però questa sorta di effetto flou... prova piuttosto, se hai problemi di nitidezza, ad aggiungere una vignettatura in PP
SNOWB|Bonk&Wall
SNOWB|Bonk&Wall di matteoganora commento di matteoganora

Bark ha scritto:
Matteo, spero tu non abbia frainteso le mie parole che erano una battuta par farsi due risate Wink

Figurati Bark, ci mancherebbe... LOL
so bene che era una battuta... Wink

purtroppo però, specie dai profani, sento sempre più spesso la frase "con photoshop fai quello che vuoi"
il che è vero... e sono io il primo ad usarlo massicciamente per postprodurre gli scatti... anche se non mi sognerei mai di fare lavori di copia/incolla che non siano destinati a produrre una sequenza! Very Happy
SNOWB|Bonk&Wall
SNOWB|Bonk&Wall di matteoganora commento di matteoganora

palme' ha scritto:
Una domanda se e' lecito: "ma quante volte glielo hai fatto fare???"
Very Happy Very Happy Very Happy
Ciao Ok!

Palmè... tu hai centrato il punto saliente del perchè ho pubblicato questo scatto.

Di tagli e inquadrature ne ho varie. Quando lavori su un singolo rider, hai più spazi d'azione per scegliere il punto di ripresa. Quando invece scatti su due riders, le priorità sono il timing, il bilanciamento dell'immagine finale, e la sincronizzazione dei riders stessi.

Al primo tentativo, Fra e Miky hanno centrato subito il tempo, ho spiegato loro cosa volevo fare, con Miky in slide e Fra in bonk, e credo che questo scatto mostri, in un singolo frame, tutta la bravura dei riders.

Certo, poi ci sarà sempre chi crede che uno scatto del genere si possa fare incollandone due... ma io so, così come quelli che c'erano domenica al park, che il "one shot/one kill" è sempre il metodo migliore...
Per inciso, niente sequenza... scatto singolo

Sarà che ormai, a forza di fare foto di sport, cerco sempre più di esaltare le capacità dei riders, sarà che veder crescere questi ragazzi (è da quasi 10 anni che li conosco e li fotografo) e vederli arrivare a questi livelli mi riempie di gioia...
Questo scatto è un tributo a loro...

Se vogliamo parlare di tagli e inquadrature... ve ne propongo due singole... entrambe in slide/onefoot



SNOWB|Bonk&Wall
SNOWB|Bonk&Wall di matteoganora commento di matteoganora

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
stefy...il suo primo wallride
stefy...il suo primo wallride di mikysalo commento di matteoganora

Bravo Miky, questa mi piace come taglio, punto di ripresa e timing...
è ora che ti accaparri un flash esterno però...
qualche scatto tra amici all'Arena Freestyle M.te Zoncolan
qualche scatto tra amici all'Arena Freestyle M.te Zoncolan di Sights.it commento di matteoganora

Sights.it ha scritto:
L'ottica è un Nikkor 16/2.8 fish eye, alla faccia di chi ha il coraggio di sostenere che Nikon spacca sulle focali più corte... il 15/2.8 Canon se lo beve a colazione con la cannuccia... sia come incisione ma soprattutto come tenuta dei riflessi... Probabilmente il 10.5 è tutt'altra pasta, lo spero almeno, perché questo 16 non mi ha entusiasmato per niente


Il 16 su FX è una schifezza... lo sostengo da tempo, e uno dei tanti motivi per i quali ancora non mi sono preso una D3 è proprio l'assenza di un fish che renda come dico io...
Secondo me però, era anche un po sporco (polvere su lente frontale)

Il 10.5 è tutt'altra cosa, specie con il sole in campo!


Comunque a parte le discussioni sulla qualità ottica, quello che manca secondo me è il trick... voleva grabbare, non so se non sia arrivato lui al grab o abbia mancato tu il tempo, propendo per la prima perchè so che tu i timing li sai centrare sempre bene!

La luce invece è OK... suppongo non sia un SB Cool
Eleonora Dragan corretta
Eleonora Dragan corretta di Design commento di matteoganora

Cos'ha di Dragan questa foto???

non mi torna, Dragan ha uno stile e un impronta ben visibile...
http://andrzejdragan.com/
scialpinismo+ripido
scialpinismo+ripido di deba commento di matteoganora

deba ha scritto:
Forse sono arrivato alla conclusione che per la discesa è meglio usare un medio tele e fotografare dal basso verso l'alto cercando un primo piano grintoso.


Non sempre...
la prima ha tre grandi problemi:
- non si capisce che sei sul ripido (anzi, mi sa che non eravate oltre i 40)
- è troppo chiusa e centrale sul soggetto
- anche se il momento esprime tensione, il non averla contestualizzata fa perdere anche questa dinamicità da tensione.

Scio e salgo con le pelli, non proprio alpinisticamente ma piùper andare a scovare qualche bella traccia in powder, ma credo che per far rendere un pezzo ripido, le altrenative siano due:
- Usare un normale, tra i 35 e i 50mm, piuttosto dal basso, cercando di includere quanto più possibile il contesto in cui si scia, meglio se con una ripresa laterale
- usare un supertele dalla montagna di fronte, come nel 90% delle foto di FR che vedi in giro

Non amo portare la macchina in giro mentre scio, ma se in primavera dovessi fare qualche gita e decidere di portarmela, posterò qualche scatto.
Magari vado a farmi qualche giretto con un altro "malato di ripido" che sicuramente conoscerai, Igor Napoli, così vedo di farlo scendere da qualche 55
Bastione S.Remy in skate
Bastione S.Remy in skate di Champ commento di matteoganora

Se non sono in trick, le foto di skate dicono quasi sempre poco.

Visto che hai fatto una sequenza, perchè non sceglierne una in aria?
st.
st. di stefano genuardi commento di matteoganora

molto bella!
grafica, ma ben leggibile, un mosso gestito magistralmente! Ok!
Marketto bs100
Marketto bs100 di mikysalo commento di matteoganora

Mancano i riferimenti, e c'è una dominante eccessivamente bluastra
MTB|SnowTailWhip
MTB|SnowTailWhip di matteoganora commento di matteoganora

Sights.it ha scritto:
Già, anch'io preferisco la bici a 90° piuttosto che tutta aperta in avanti.
Peccato solo che non l'ha girato dalla parte opposta, così la bici non sarebbe stata coperta dalla gambe.... perché non hai rispedito Jack sù a calci nel posteriore e glielo hai fatto fare al contrario?!? Very Happy Very Happy

Hai usato l'SU800? Per curiosità, in quelle condizioni quanti metri tira?
L'altra sera avevo problemi coi pocket wizard a non più di 15.. bestiemmie di ghisa...

Hola!
Pier


Ahahahahah! poverino, già lo carico sempre...
e poi, era la prima volta che lo chiudeva così tirato! è quasi una foto/evento!
Ne ho una di Nick con la bici dall'altra parte, ma lui è più avvezzo all'"arrotamento".

Uso sempre l'SU-800. Sulla neve, sto tra i 10 e 15m, non vai oltre... in bosco, con poca luce, magari arrivi anche a 18-20, ma non sulla neve.

Il problema del CLS è che devi disporrei flash con più attenzione rispetto ai pocket... comunque è strano che il PW tiri così poco... non è che son le batterie???

Chi mi ha stupito è umbi... gira flipwhip alla grande!

MTB|SnowTailWhip
MTB|SnowTailWhip di matteoganora commento di matteoganora

Questo è solo uno dei tanti tagli che ho provato...
personalmente, credo che stia bene così, un punto di ripresa più basso non avrebbe fatto vedere il landing, includere la rampa avrebbe stravolto la composizione... inoltre, non puoi prevedere con certezza dove trikkerà il rider.

Riguardo al timing, mi piace prendere i whip quando si vede bene la bici, quindi quando è perpendicolare alla linea del salto.

Perchè da dietro? per le montagne, frontalmente avevo un paesaggio ben diverso.

Per pier: un solo SB a sx... e una luce strana che è durata 10 minuti
MTB|SnowTailWhip
MTB|SnowTailWhip di matteoganora commento di matteoganora

Evento: Winter Mystic Experience 2009 (http://www.mysticxperience.com/)
Spot: Alagna
Rider: Jack Bisi
skiing on the dark snow
skiing on the dark snow di enzo penna commento di matteoganora

Hai fatto una bella conversione in BN... ma il bello finisce li...

La foto non è nitida sul soggetto, probabilmente dovuto a del micromosso vista la luce parecchio radente, e il soggetto non è in una gran posizione, lo si nota dagli sci che stanno andando un po a spasso.

forse scattare un pelo prima avrebbe migliorato la situazione.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 53, 54, 55 ... 66, 67, 68  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi