Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di wizard commento di wizard |
|
stefano63, aieie_brazov Grazie ad entrambi. Effettivamente i consigli di Pierluigi sono sempre indispensabili. Del resto mi ritengo un piccolo principiante, per quanto riguarda la macro, perciò, grazie ai vostri consigli, spero di migliorare quanto prima.  |
|
|
 |
Cuore di ghiaccio di wizard commento di wizard |
|
stefano63 ha scritto: | un gioiellino..fa quasi tenerezza quel fiore..catturato dall'inverno...
ottima davvero!!...ciao gianca...  |
Grazie Stefano i commenti così tirano su il morale  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di wizard commento di stefano63 |
|
morbidosa e delicata...una buona prova..giusti i consigli di pier!...
bravo giancarlone!!....  |
|
|
 |
... di wizard commento di wizard |
|
pigi47 ha scritto: | Piacevole e delicata.
Personalmente avrei in livelli contrasto senza eccedere con il cursore dei neri per vivacizzare il colore.
In fase di scatto opteri per una pannellino diffusore, attenuandone così le ombre. Non credo come alcuni sostengono che dando più luminosità ai bianchi questi diventino insignificanti. L'importante è non eccedere andando vero la sovraesposizione. A questo punto si che dutto diventa oltre che uniforme privo di dettagli.
Forse a mio avviso la nota più stonata nella delicatezza è quella macchia nera in basso. Se non dal vivo almeno in pp la si sarebbe potuta mascherare. |
Grazie Pierluigi, il fatto che tu ti sia soffermato sulla mia immagine è già per me motivo di orgoglio. Ho recepito tutto. I tuoi consigli sono sempre preziosissimi.  |
|
|
 |
... di wizard commento di pigi47 |
|
Piacevole e delicata.
Personalmente avrei in livelli contrasto senza eccedere con il cursore dei neri per vivacizzare il colore.
In fase di scatto opteri per una pannellino diffusore, attenuandone così le ombre. Non credo come alcuni sostengono che dando più luminosità ai bianchi questi diventino insignificanti. L'importante è non eccedere andando vero la sovraesposizione. A questo punto si che dutto diventa oltre che uniforme privo di dettagli.
Forse a mio avviso la nota più stonata nella delicatezza è quella macchia nera in basso. Se non dal vivo almeno in pp la si sarebbe potuta mascherare. |
|
|
 |
... di wizard commento di wizard |
|
esposizione 1,0 sec. f.16 ISO 100 Obbiettivo 55 mm. + tubo prolunga. |
|
|
 |
Cuore di ghiaccio di wizard commento di wizard |
|
Francesco Filippetti ha scritto: | Sembra di toccare tutti gli 3elementi e sembra anche di bagnarsi le mani !
Francesco |
Grazie troppo buono  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lince di wizard commento di wizard |
|
Silvano Romanelli Grazie Silvano sempre molto puntuale e preciso. Spero di aver capito. Ci riprovo appena sono al computer di casa.
Ostico Devo dire che anch'io preferisco la prima versione e comunque grazie del tuo aiuto!!
SusannaSusanna Sempre gentile tu grazie davvero.
Italyphoto Le linci in questione vivono nel parco rinchiuse in un recinto che comprende una mezza collina ricca di vegetazione ed ecco perchè non sono facili da "beccare". Grazie del tuo passaggio e spero di essere stato chiaro.
Per tutti, anche se ho capito che devo cercare di mettere a posto questa foto, vi ringrazio per l'appassionata discussione e per i suggerimenti. |
|
|
 |
Lince di wizard commento di Ostico. |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Appena ti ho letto ho pensato di essere vittima di quelle illusioni ottiche che se cambia lo sfondo il soggetto appare di un grigio diverso poi però, non contento, ho voluto verificare.
Come puoi vedere dall'animazione che ti allego il mio istinto invece stavolta non si è sbagliato
La tua è più scura e la tonalità è diversa... più rossiccia, appunto
Ciao
 |
Silvano, manca il ciano, tutto qui! Ovvio che se togli il ciano risulta più
rossiccia!
Comunque sia, ok, ma se si parla di dominante e non la si toglie allora
siamo punto e a capo.
Ora sono su un monitor a cacio cavallo, quando arrivo a casa gli do
un'occhiata con qualcosa come si deve, poi ti dico.  |
|
|
 |
Lince di wizard commento di S R |
|
Ostico. ha scritto: | Silvano, la lince è la stessa, nessun intervento, è lo sfondo che cambia.
Due livelli separati poi cancellato (barbaramente) lo sfondo da quella
sopra. |
Appena ti ho letto ho pensato di essere vittima di quelle illusioni ottiche che se cambia lo sfondo il soggetto appare di un grigio diverso poi però, non contento, ho voluto verificare.
Come puoi vedere dall'animazione che ti allego il mio istinto invece stavolta non si è sbagliato
La tua è più scura e la tonalità è diversa... più rossiccia, appunto
Ciao
 |
|
|
 |
Lince di wizard commento di Ostico. |
|
Silvano Romanelli ha scritto: |
Inoltre se osservi bene tutta la Lince nella versione superiore si riescono a discriminare delle tonalità di colore che in quella inferiore sono soppresse, appunto, dal velo di tonalità calda. |
Silvano, la lince è la stessa, nessun intervento, è lo sfondo che cambia.
Due livelli separati poi cancellato (barbaramente) lo sfondo da quella
sopra.
Silvano Romanelli ha scritto: |
In tutto ciò però influiscono pesantemente le preferenze personali e, non meno importante, la risposta dei vari monitor
Ciao |
Sicuramente.  |
|
|
br>