x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Luigi T.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 52, 53, 54, 55, 56  Successivo
Commenti
Il mio 1° Matrimonio
Il mio 1° Matrimonio di Luigi T. commento di megthebest

AleZan ha scritto:
Un buon feedback su uno sguardo alternativo lo riceverai guardando le foto fatte dal "fotografo ufficiale".
Se agli sposi vengono dati dei provini tra cui scegliere le stampe da fare, cerca di vederli anche tu. Ti fai un'idea più precisa di come un fotografo con maggiore abitudine a questo tipo di lavoro ha affrontato una situazione che anche tu hai sperimentato direttamente. Molto utile.

ciao

Quotissimo..
ricordo al mio matrimonio i provini dati dal fotografo erano tantissimi..forse troppi da valutare.
alcuni scatti differivano di un non nulla ma forse è anche questo il bello..dover decidere di avere sull'album uno scatto che ha una piccola particolarità che a noi era piaciuta!

Cerca di far vedere alcuni scatti ai parenti/amici degli sposi, magari confrontandoli con quelli ufficiali.

Almeno 3 scatti (anche quello di apertura) sono fuori fuoco o con micromosso!
Il mio 1° Matrimonio
Il mio 1° Matrimonio di Luigi T. commento di AleZan

cagliari79 ha scritto:
L'inquadratura è soggettiva, comunque come le avresti scattate? Mi servono consigli!

p.s.: il fotografo ufficiale era uno di quelli "guarda ma non imparare"

Un buon feedback su uno sguardo alternativo lo riceverai guardando le foto fatte dal "fotografo ufficiale".
Se agli sposi vengono dati dei provini tra cui scegliere le stampe da fare, cerca di vederli anche tu. Ti fai un'idea più precisa di come un fotografo con maggiore abitudine a questo tipo di lavoro ha affrontato una situazione che anche tu hai sperimentato direttamente. Molto utile.

ciao
Il mio 1° Matrimonio
Il mio 1° Matrimonio di Luigi T. commento di the

Citazione:
il fotografo ufficiale era uno di quelli "guarda ma non imparare"


se ci deve campare non devi MAI aspettarti altro.

A me qualcuna piace, quelle che non sono da "matrimonialista" ma da appassionato occhio fotografico. Very Happy (555 e 643 per esempio!)
Il mio 1° Matrimonio
Il mio 1° Matrimonio di Luigi T. commento di Luigi T.

megthebest ha scritto:
ciao,
ma sei stato l'unico fotografo del matrimonio?
non me ne volere ma partire impreparato senza flash e senza magari un secondo corpo non era da fare ad una simile occasione!
alcuni scatti non mi piacciono proprio quanto ad inquadratura e nitidezza (spero siano colpa del ridimensionamento)

Ciao
Max

Tranqui... ero là per diletto. Devo imparare e quindi devo per forza fare pratica. Il fotografo ufficiale ha fatto il suo lavoro con 5Dmk2, un bianchino e altri 2 zoom più uno speedlite professional con diffusore Surprised
Il secondo corpo mi sarebbe servito per evitare la perdita di tempo nel cambio ottica. Mi arrangio con quello che ho.
Per quanto riguarda la nitidezza, purtroppo la chiesa era BUIA, con lampadine a incandescenza (quelle vecchie che consumano una cifra) da 15W a luce GIALLA. Immaginati che a 1600iso sono arrivato a scattare a 1/6 di sec. con la gente che si muoveva da tutte le parti Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

L'inquadratura è soggettiva, comunque come le avresti scattate? Mi servono consigli!

p.s.: il fotografo ufficiale era uno di quelli "guarda ma non imparare" Non ci siamo
Primavera
Primavera di Luigi T. commento di megthebest

cagliari79 ha scritto:
Verde intenso, il vento tra le foglie, i fiori che annunciano la primavera, una pace indescrivibile.
Che si può volere di più?

1/250 f2.8

togliere le aberrazioni cromatiche al centro della foto..
per il resto mi piace sembra che esprima quella tranquillità ricercata in molti frangenti della quotidianità

ciao
Max
Il mio 1° Matrimonio
Il mio 1° Matrimonio di Luigi T. commento di megthebest

ciao,
ma sei stato l'unico fotografo del matrimonio?
non me ne volere ma partire impreparato senza flash e senza magari un secondo corpo non era da fare ad una simile occasione!
alcuni scatti non mi piacciono proprio quanto ad inquadratura e nitidezza (spero siano colpa del ridimensionamento)

Ciao
Max
Il mio 1° Matrimonio
Il mio 1° Matrimonio di Luigi T. commento di Luigi T.

Purtroppo a 1600iso la grana è abbastanza evidente. Vabbé, per la prossima volta spero in una chiesa più luminosa e con un orario decente, magari di mattina -.-
Il mio 1° Matrimonio
Il mio 1° Matrimonio di Luigi T. commento di Luigi T.

Purtroppo ho commesso qualche errore di troppo, anche a causa della chiesa di campagna BUIA da far invidia a una cripta. Non avevo il flash, quindi mi son dovuto aiutare con l'alta sensibilità iso e il flash integrato -.-
Il mio 1° Matrimonio
Il mio 1° Matrimonio di Luigi T. commento di Luigi T.

Tengo a precisare che la frase del titolo del reportage "Il mio 1° Matrimonio" è intesa come 1° Matrimonio da fotografo, non come vittima!!!
I giochi di un tempo...
I giochi di un tempo... di Luigi T. commento di Sisto Perina

Prima di spostartela in sezione "studio"....un commento te lo lascio...
Piace l'idea e pure il forte sfocato anche se l'area di nitidezza l'avrei allargata anche alle biglie della prima e seconda fila (quelle in primo piano frontale insomma...)...
Il riflesso della fonte luminosa non mi convince (devo essere sincero...), avrei preferito una gestione più uniforme....

ciaoo
I giochi di un tempo...
I giochi di un tempo... di Luigi T. commento di Luigi T.

Shaula ha scritto:
Visto il titolo, potresti creare un reportage.... Smile

in effetti ci stavo pensando
vabbé, ora mi servono commenti su questa foto, poi vedremo Very Happy
I giochi di un tempo...
I giochi di un tempo... di Luigi T. commento di Shaula

Visto il titolo, potresti creare un reportage.... Smile
I giochi di un tempo...
I giochi di un tempo... di Luigi T. commento di Luigi T.

1/250 f/1.8 @50mm ISO400
Esperimento PDC a f/32
Esperimento PDC a f/32 di Luigi T. commento di Luigi T.

milladesign ha scritto:
anche tu appassionato di mtb?

Mandrillo Wink Oh yeah!
Esperimento PDC a f/32
Esperimento PDC a f/32 di Luigi T. commento di milladesign

anche tu appassionato di mtb?
Primavera
Primavera di Luigi T. commento di vLuca

cagliari79 ha scritto:
Verde intenso, il vento tra le foglie, i fiori che annunciano la primavera, una pace indescrivibile.
Che si può volere di più?

Nulla Smile.
Davvero un bel luogo.
Primavera
Primavera di Luigi T. commento di Luigi T.

Verde intenso, il vento tra le foglie, i fiori che annunciano la primavera, una pace indescrivibile.
Che si può volere di più?

1/250 f2.8
Il campanile della chiesa
Il campanile della chiesa di Luigi T. commento di Luigi T.

hai ragione Dersu (sei sardo?), avrei potuto effettuare 2 scatti SE avessi avuto la reflex e il treppiede. Con la compatta non si possono controllare i vari parametri, e per fare 2 scatti è necessario usare totalmente la modalità manuale.
Tengo a precisare che quello è il retro della chiesa. In quel momento la parte frontale era in controluce e non si poteva fotografare.
Il campanile della chiesa
Il campanile della chiesa di Luigi T. commento di Claudio R.

A me sembra che i dettagli siano sufficienti, gli automatismi della fotocamera restituiscono una buona resa
quello che non apprezzo è il taglio nella parte superiore e inferiore.
Vista l'impossibilità di comporla diversamente, si possono effettuare due scatti dallo stesso punto: uno più in alto e uno inquadrando più in basso, poi divertirsi a unirli insieme, anche se è meglio affidarsi a dei software ''panoramici'', decisamente più veloce e con risultati più migliori... provare per credere.
Perché in sincerità la visione architettonica di un edificio, non si può basare solo su un ottimo controllo delle ombre/luci e su una gradevole nitidezza, che non è cosa da poco, ma restituisce un'interpretazione sbagliata e non personale, l'architettura vive delle geometrie della struttura e dalla perfezione simmetrica, in questa sia le problematiche dell'inquadratura, sia le linee cadenti della facciata a destra non sono piacevoli da osservare.
Il campanile della chiesa
Il campanile della chiesa di Luigi T. commento di nicknico

Mio parere:
1.stretto il taglio ma dato che non potevi andare ancora indietro potevi leggermente curvare la macchina fotografica verso destra per far venire un pò più di chiesa e meno cielo.
2. avrei usato un tempo più lento e aumentare F, così avevi più dettagli.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 52, 53, 54, 55, 56  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi