Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scorcio d'interni di ioclick commento di Giovanni Francomacaro |
|
Decisamente meglio la prima, anche se non sono del tutto riuscito a capire il gioco ottico. La mia impressione è che hai rappresentato il contrasto fra un desiderio e la realtà. forse sarebbe stato meglio se i riflessi fossero stati più leggibili.
ciao e buona luce
Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
Cerambicide Strangalia maculata di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
pigi47 ha scritto: | Vedi Kenko.
Tieni presente che essendo un set di tre tubi, ad ogni inserzione avrai una perdita di luminosità, quindi è utile l'uso del cavalletto per l'aumento dei tempi a parità di diaframma e sensibilità. |
OK grazie Ancora una domanda: ho trovato fra i miei rottami un tubo Nikon PN-11. Secondo te posso impiegarlo sulla 7100 e un'ottica "G"? |
|
|
 |
|
|
 |
Antichi mestieri di ivano64 commento di Giovanni Francomacaro |
|
Le mani di solito fanno soggetto a sé; ma in questo caso, essendo in gran parte nascoste, sarebbe stato meglio un'apertura più ampia sul Soggetto.
Ciao e buona luce, Giovanni  |
|
|
 |
scale di ivano64 commento di Giovanni Francomacaro |
|
ivano64 ha scritto: | Il problema nasce dal fatto che se avessi spinto di più la parte in alto sarebbe stata leggibile o il contrasto forte l'avrebbe scurita? Io non ho Photoshop ho un semplice programma, qualcuno potrebbe farmi vedere come dovrebbe essere spinta? |
Mi piace questo scorcio; ma secondo me il b&n è anche troppo spinto!
ricorda che le sfumature di grigio nel B&N fanno la fotografia al pari del soggetto
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
Cerambicide Strangalia maculata di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
pigi47 ha scritto: | Perchè non cominciare ad andare per gradi. Dovresti provare con dei soggetti statici i quali non danno nessun problema visto che non possono muoversi, ma sopratutto utilizzando un cavalletto. Oltre a facilitarti la messa a fuoco questo attrezzo ti da un aiuto nella composizione. L'ottica per far dei close up va più che bene, al limite se vuoi spingerti con l'ingrandimento hai sempre la possibilità di comprare dei tubi i quali non costano cifre spropositate. |
E' un problema per me Pier, e non lo dico per giustificarmi o chissaché. Sono parecchio impegnato, e il tempo per fotografare è sempre molto poco...E questo mi dispiace parecchio ...sui tubi ci faccio un pensierino; ci sono anche quelli che mantengono gli automatismi? |
|
|
 |
|
|
 |
Cerambicide Strangalia maculata di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
pigi47 ha scritto: | Forse il vento, forse il mano libera non hanno permesso una valida nitidezza .
Ti rammento che vale la pena in questi casi aumentare la sensibilità ad un valore dove il rumore sia ancora tollerabile, ma almeno la velocità di scatto possa far concorrenza al venticello per evitare il più possibile il micromosso.
Mi rendo conto che controllare i bianchi non sia cosa facile, ma verificare l'esposizione per non trovarseli come in questo caso bruciati è essenziale. |
E' un mio vecchio problema, quello della nitidezza intendo. diciamo che ho una discreta attrezzatura: questa è stata fatta con la 7100 con il micro 85 mm, quindi presumo si dovrebbero ottenere risultati molto migliori; eppure non riesco ad avvicinarmi nemmeno lontanamente alla qualità che vedo nella sezione macro. Non so se questo dipenda dalla mano libera, oppure dal fatto che non uso illuminazione supplementare, oppure proprio da fatto che sbaglio tutti i parametri d ripresa (che però so che non possono essere stabiliti una volta per tutte )
Come ho detto una volta non sono un macrista puro; l'85 l'ho acquistato solo per divertirmi, ma forse dovrei passare ad un'ottica più seria...solo che il 100 nikon è fuori dalle mie attuali disponibilità...
Grazie del passaggio e del commento Pierluigi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il lavoro del pescatore di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
blu pix ha scritto: |
e ribadisco che sei molto bravo |
Blu, ho visto la tua galleria; ma tu hai delle foto splendide! Ma perché non le mosti mettendole alla critica. Il laboratorio, la processione di san Giuseppe, i bambini; ma sono bellissime con un B&N da urlo! |
|
|
 |
6926 di -Max- commento di Giovanni Francomacaro |
|
La luce è bella; però concordo con Nino: quella foglia fuori fuoco in alto non ci sta proprio
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
6919 di -Max- commento di Giovanni Francomacaro |
|
E' una immagine che può avere molti piani di lettura, come quello molto buono di Essedi. Ottimo colpo d'occhio (oppure elaborazione se fosse tale)
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>