x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Simone.....
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 52, 53, 54 ... 91, 92, 93  Successivo
Commenti
Limoncella
Limoncella di MauroV commento di Simone.....

Davvero ben fatta Mauro Smile

Tecnicamente la trovo eccellente....non è facile far emergere un simile dettaglio da certi soggetti.
Mi piace molto anche quel richiamo rosa sullo sfondo alle cromie del soggetto...avrei cercato di includerne di più....

Solo la composizione la trovo un pochino superficiale e centrale....ma avrai avuto i tuoi motivi.

Complimenti Ok!
...
... di gparrac commento di Simone.....

A parer mio sono approcci differenti per tecniche differenti e in ogni caso non si può parlare di orrori o errori.....o decidere cosa possa essere o meno lecito Wink
Francamente non ho mai letto in nessun bando di macrofotografia naturalistica il divieto dell'uso del plamp.

Per quanto mi riguarda questo bellissimo genere fotografico comincia proprio dalla scelta dei posatoi e dalla ricerca degli sfondi più congeniali al soggetto fotografato...un accostamento cromatico, un gioco di contrasti o un controluce ispirato....

E' proprio da qui che nasce l'unicità o cmq la diversità di uno scatto che solo ad occhi "distratti" può sembrare simile ad un altro.

La nostra creatività non ha limiti e per come la vedo io non può esistere una "macro da campagna" o di qualsiasi altro genere a mettere paletti....esistono la fotografia e il fotografo....

Questa è la mia opinione Wink
Anthocharis.....
Anthocharis..... di Simone..... commento di Simone.....

grazie a tutti per l'apprezzamento Smile
Anthocharis.....
Anthocharis..... di Simone..... commento di Simone.....

Grazie a tutti Smile
Non è un fiore coltivato Giuseppe ma non saprei dirti di cosa si tratta....era nel campo dove cercavo i soggetti Smile
Cambio sempre i posatoi.... e nel farlo di solito non mi curo di niente se non del mio gusto personale Wink
Anthocharis.....
Anthocharis..... di Simone..... commento di Simone.....

Un esemplare di Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) che ho avuto la fortuna di incontrare e fotografare quest'anno per la prima volta Smile

http://postimg.org/image/jb2xm9i61/full/
Ischnura elegans
Ischnura elegans di Mausan commento di Simone.....

Bella Mauro... Smile
Paradossalmente la malformazione del soggetto crea un interessante parallelismo col posatoio Ok!
Farfalle
Farfalle di maxval1820 commento di Simone.....

Ciao...
La composizione la trovo un pochino centrale...statica....
Tecnicamente è difficile esprimersi visto la bassa risoluzione ma mi sembra di notare un calo di nitidezza sul muso del soggetto.
Nel complesso direi uno scatto apprezzabile Wink
Simpatia
Simpatia di pigi47 commento di Simone.....

Non è mai facile approcciarsi a questi scatti con certi soggetti Smile
Davvero un ottimo lavoro Ok!
Sympetrum pedemontanum
Sympetrum pedemontanum di pigi47 commento di Simone.....

Considerando la situazione e che alla fine è a fuoco ciò che deve essere a fuoco....trovo lo scatto decisamente apprezzabile Wink
L'imperatore.....
L'imperatore..... di Simone..... commento di Simone.....

Grazie per la preferenza Wink
Uova di Hemiptera
Uova di Hemiptera di pocck commento di Simone.....

Un documento incredibile e molto ben ripreso.....
Complimenti Ok!
Parnassius (Driopa) mnemosyne (Linnaeus, 1758)
Parnassius (Driopa) mnemosyne (Linnaeus, 1758) di Simone..... commento di Simone.....

grazie a tutti Smile
Papilio machaon
Papilio machaon di Mausan commento di Simone.....

Molto bella Mauro...forse la versione ridimensionata messa a commento ha un pò troppa mdc.
Per il fatto del copyright devo dare ragione a Pier.
Alla fine la stai proponendo solo a 2000px....hai il raw e la firma in basso a destra può cmq bastare come dissuasore Wink
Calopteriyx Splendens  in coppia
Calopteriyx Splendens in coppia di Giuseppe Zingarelli commento di Simone.....

Davvero un bel quadretto per composizione e cromie generali Wink
Coenonympha pamphilus    sulla Lavanda
Coenonympha pamphilus sulla Lavanda di Giuseppe Zingarelli commento di Simone.....

Mi piacciono sempre queste discussioni Smile

Se vuoi ti mando il raw....tagliando la testa al toro....non mi piace croppare se non in rari casi....

Non per dire ma secondo me stai facendo confusione coi rapporti Wink

Considerando che il pyrgus (in realtà è una Spialia sertorius ma cambia poco) avrà una lunghezza alare di 13mm e il sensore è lungo 22,2 mm...credo che se non è 1:1 poco ci manca, considerando l'area di occupazione del frame.... di certo non siamo oltre Wink

A me l'ala sembra ok come pdc....le antenne chiaramente sono fuori come anche parte del posatoio in primo piano.....ma il mio obiettivo è avere a fuoco ciò che serve non tutto. La foto ha più profondità e appare meno piatta non credi?

Conoscendo il soggetto...il Thymelicus così largo con tutto quel fiore non può essere 1:1 Giuseppe Smile

Io resto convinto che questa tecnica sia per rapporti davvero spinti....dove veramente serve quella profondità di campo per particolari ravvicinati o per soggetti decisamente più piccoli.....per cui tra l'altro la tua lente è molto indicata.

Per scatti come questi, a gusto, non sono amante del tutto a fuoco Wink
Parnassius (Driopa) mnemosyne (Linnaeus, 1758)
Parnassius (Driopa) mnemosyne (Linnaeus, 1758) di Simone..... commento di Simone.....

Mi sa che ce n'è anche più di uno Wink
Grazie per l'apprezzamento Liliana Smile
Coenonympha pamphilus    sulla Lavanda
Coenonympha pamphilus sulla Lavanda di Giuseppe Zingarelli commento di Simone.....

Giuseppe ti assicuro che col mio 150 prima e 180 ora su aps-c a F11-F13 ho fatto un sacco di volte questi satiridi e anche licenidi a questo ingrandimento...

http://postimg.org/image/mis49cjzt/full/

http://postimg.org/image/vdzxxjzuh/full/

http://postimg.org/image/cqdqdnr5l/full/

non sono crop Wink

Non è una critica assolutamente...ognuno fa quel che vuole ci mancherebbe...
è solo un mio parere sul fatto che vedo un abuso ormai di questa tecnica Wink
Parnassius (Driopa) mnemosyne (Linnaeus, 1758)
Parnassius (Driopa) mnemosyne (Linnaeus, 1758) di Simone..... commento di Simone.....

Una delle tre specie di Parnassius presenti in Italia..... Smile

http://postimg.org/image/6zo7beq49/full/
Coenonympha pamphilus    sulla Lavanda
Coenonympha pamphilus sulla Lavanda di Giuseppe Zingarelli commento di Simone.....

Ciao....
ho già apprezzato questa foto in altri lidi e confermo che è davvero ben fatta.

Per quel che concerne il fs sono d'accordo con Liliana.

Ora non sò con l'MPE ma con qualsiasi altra ottica macro, anche per mia esperienza personale, una situazione del genere si riesce a gestire con un singolo scatto.
L'antenna o la zampetta fuori fuoco, così come parte del posatoio....a parer mio è cosa lecita e dona profondità alle immagini.
Per tutto il resto, con un pò d'attenzione sull'allineamento, si ottiene il medesimo dettaglio con lo scatto singolo.

Diverso il discorso se si vuole ottenere il massimo dalla propria ottica....ma c'è da dire che l'MPE è una lente per grandi rapporti che userei appunto in quegli ambiti Wink

Diversa la situazione della coccinella così come di ogni altro ingrandimento spinto dove il fs per ovvi motivi non appare una forzatura Wink
skipper
skipper di roby_foto commento di Simone.....

A mano libera con soggetti attivi non si può chiedere molto Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 52, 53, 54 ... 91, 92, 93  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi