x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Wildrocker
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 52, 53, 54 ... 129, 130, 131  Successivo
Commenti
...E Vai Col Rosso...!!!
...E Vai Col Rosso...!!! di Cesoia commento di Wildrocker

Cavolo vorrei anche io riprendere queste Ceriagrion tenellum, possibile che non trovo? Se qualcuno conosce un posto nei dintorni di Milano/Pavia dove abbondano glie ne sarei grato...
La foto è molto buona come al tuo solito Ok!
Prima macro
Prima macro di longaf commento di Wildrocker

Noto con piacere che ti stai avvicinando anche tu a questa stupenda disciplina...
Concordo con quanto ha detto Massimo..
Aggiungo che una luce morbida secondo me aiuta anche i dettagli a divennire molto piu' leggibili su tutto il soggetto, di solito scatto all'alba quando il tempo è abbastanza nuvoloso, e in ogni caso quando comincia a salire il sole sono sempre munito di pannellini schermanti e riflettenti per gestire la luce come voglio io, ovvio che quando i soggetti sono attivissimi è difficile il loro utilizzo...
I 400 ISO li evito sempre perchè come avrai notato nella tua foto il rumore si vede parecchio, comunque sullo sfondo si può ovviare con una buona pp, ma sul soggetto è un bel po' piu' difficile, per il vento magari ti può aiutare un ombrellino come paravento...
Poi non ti preoccupare che agli inizi anche io facevo messe a fuoco poco precise ecc...è normale...
La cosa che ti consiglio per avere una pdc accettabile a coprire tutto il soggetto è di metterti perfettamente parallelo ad esso...
Non demordere mi raccomando, prova e riprova e vedrai che i risultati arriveranno di sicuro Ok!
D'Artagnan
D'Artagnan di Luigi Chiriaco commento di Wildrocker

Grande Luigi, questo pulcino spadaccino è venuto fuori benissimo...
Da felice possessore della 410 non posso dire altro che è di una stabilità assurda...
Mi sa che mi cimenterò un po' anche io con le composizioni artistiche, vedo che rendono Ok!
Chrysomela populi
Chrysomela populi di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/3sec.
Esposizione: -0.7EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente

Versione 1500
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Wildrocker

Vi ringrazio ragazzi Ok!
Bruco o pupa?
Bruco o pupa? di carrerateam commento di Wildrocker

Bruco bruco, ma magari se aspettavi qualche ora si impupava, non so quella posizione, considerando che non è un Geometridae mi sa che era in procinto di impuparsi, boh però non sapendo di che bruco si tratta non ne sono sicuro...
Tornando alla foto è ottima, forse mi pare un po' troppo duretta la luce.
Ok!
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie a tutti ragazzi Ok!
Limenitis reducta
Limenitis reducta di marco lascialfari commento di Wildrocker

Devo dire che queste foto ampie, con il posatoio tutto a fuoco mi piacciono un sacco Ok!
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 0.62sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp

Versione 1500

E il gruppetto che si riscalda:

Versione 1500
coleotteri hard.....
coleotteri hard..... di olpi commento di Wildrocker

Questi soggettini non sono mai facili da riprendere...
La foto è ottima, tuttavia un pannello schermante avrebbe giovato senzaltro Ok!
Macaone d'annata
Macaone d'annata di mangaomar commento di Wildrocker

Ottima foto...
Vedo una leggera dominante blu/magenta
Se porti il canale magenta a 10 e il canale giallo a -10 secondo me migliora... Ok!
Ischnura elegans
Ischnura elegans di cacabruci commento di Wildrocker

Che dire, per me è perfetta Ok!
Amarcord
Amarcord di onifled commento di Wildrocker

Bellissima. Molto delicata Ok!
Cerambyx scopolii
Cerambyx scopolii di Wildrocker commento di Wildrocker

longaf ha scritto:
Tutte e tre molto bella ma quella che preferisco è la versione MAFIA per via del punto di ripresa inusuale.
A che distanza era dall'ottica?
Ciao

Beh questo coleottero era bello grosso, misurava circa 2cm escluse le antenne, comunque mi pare che la distanza dalla lente era approssimativamente una quarantina di cm Ok!
Cerambyx scopolii
Cerambyx scopolii di Wildrocker commento di Wildrocker

Massimo Tolardo ha scritto:
questo animaletto ispira davvero simpatia.
preferisco tra le tre, questa posta a commento. bella la luce, composizione e sfondo super.
Bravissimo.
come ti trovi con la piastra?

Grazie 1000 Massimo...
Con la piastra della Phottix mi trovo una favola...Molto meglio questa della Manfrotto 454 Ok!
Cerambyx scopolii
Cerambyx scopolii di Wildrocker commento di Wildrocker

Non ci credeterete ma appena l'ho messo sul plamp ha iniziato a parlarmi...
Comunque eccone altre due:
Una di fianco: Versione 1500 di fianco
e un'altra di fronte però piu' cattiva, con un simbolo sul capo, probabilmente farà parte di qualche clan mafioso...hihihi: Versione 1500 MAFIA
Cerambyx scopolii
Cerambyx scopolii di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/15sec.
Esposizione: +0.3EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente
PP: Curve, MDC, Saturazione

Versione 1500
percorsi
percorsi di rockstarblu commento di Wildrocker

Eppure a me le stercorarie piacciono...Ottima foto Ok!
...Rugiada...!!!
...Rugiada...!!! di Cesoia commento di Wildrocker

La foto è ottima, ma non capisco neanche io quell'appannamento...Forse c'era qualcosa davanti?
Comunque con un lavoretto in PP si può risolvere, che ne dici di così? Ho applicato livelli e curve selettivamente sulle zone appannate, ho aumentato un pelo il contrasto globale, ho bilanciato i colori rendendoli un pelo piu' caldi e ho dato una passatina di mdc
Asilidae
Asilidae di marco lascialfari commento di Wildrocker

Uno spettacolo... Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 52, 53, 54 ... 129, 130, 131  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi