|  | Commenti |
---|
 |
apertura di fabiocam commento di Historicus |
|
Che bravo!
Sinceramente non so esprimere un giudizio tecnico sulle foto di moda, su cui non so assolutamente nulla.
Però mi piace molto il modo entusiasta con cui presenti queste foto e il fatto che ti sia divertito molto facendole. Mi sono goduto anche il backstage (molto istruttivo vedere come sono state realizzate le foto che poi ho visto qui)
Così a naso, quelle che mi ispirano di più sono la seconda, quella del ragazzo col cane e quella con lo stesso modello che guarda di lato e il cane sulla felpa che guarda verso lo spettatore.
Complimenti!
[nota personale: ho acquistato ormai da tempo, come mi avevi consigliato tu, il faretto e i pannelli di polistirolo, ma ancora non ho fatto molti esperimenti (ma non demordo...)]
 |
| |  |
Daniela di NoNsoNoUnAfOtOgRaFa commento di Historicus |
|
gparrac ha scritto: | Prima che inizi il "Tiro al piccione" sui difetti tecnici della foto, che a mio avviso preesenta problemi di contrasto e di resa decisamente evidenti, vorrei dirti "brava" per come hai saputo cogliere l'espressione della ragazza, come la posa appaia perfettamente naturale e non forzata.
Se questo è un inizio è a mio avviso un buon inizio ... la parte tecnica viene dopo, ha la sua importanza, certo ...
Ma è forse la parte della fotografia che, in particolare oggi, è più facile apprendere  |
Mi sembra che il tiro al piccione non sia cominciato. Meno male!
Però, anche se non sono io l'autore dello scatto (che mi è piaciuto molto, per le stesse ragioni tue), mi farebbe molto piacere sapere quali sono precisamente questi problemi a cui accennavi. Non è per polemica, è per imparare a leggere tecnicamente un'immagine, che mi sembra una cosa fondamentale. Sentirlo spiegato per filo e per segno sarebbe molto utile.
 |
| |  |
In discoteca... di Pietro Bianchi commento di Historicus |
|
Non vorrei essere monotono... ma nemmeno io amo le discoteche; non riesco a parlare e ad ascoltare e questo proprio non lo sopporto.
Però più guardo questo reportage, più mi piace. Quello che mi sembra di osservare è che la sequenza delle foto riproduca un ritmo, che è quello ripetitivo della musica che (almeno credo) di solito si ascolta in disco. Stacchi al punto giusto (la foto con la Nikon, quella di apertura piazzata anch'essa nel mezzo...), facce "da discoteca, ma non troppo". Il messaggio che mi sembra di cogliere è del tipo: "Guarda che sono proprio le persone normali quelle che vanno in discoteca; quelle che di giorno lavorano e studiano". Il dj potrebbe benissimo essere un impiegato di banca. Un po' l'immagine che il buon Pietro tende a dare di sé: un professionista onesto, che sa bene quello che può e non può fare (e, aggiungo io, dannatamente bravo!).
Altra constatazione: queste donne, sorprese in atteggiamenti talvolta goffi (vedi la foto n. 2), che comunque in tutta evidenza non sono modelle professioniste, mi piacciono molto di più di quelle che fotografi di solito!
 |
| |  |
| |  |
Voglia di cantare di Historicus commento di Historicus |
|
sfotografo ha scritto: | Per curiosita`: a quanti ISO hai scattato la foto?
-- sfoto |
Mi spiace, ma ora non ho modo di controllare e sono in procinto di partire per circa una settimana. Al ritorno te lo saprò dire senz'altro.
 |
| |  |
| |  |
Volti d'Asia - Portfolio in Progress di gloriaG commento di Historicus |
|
Correggo, dopo aver letto la tua risposta alla domanda "scatti rubati o chiesti?"
Quindi, è come se tu non fotografassi mai degli sconosciuti, giusto? O meglio: solo nel momento in cui non sono più sconosciuti li fotografi (fosse anche per un solo sguardo, un sorriso).
Foto come le tue mi convincono che varrebbe la pena di passare tutte le 24 ore della giornata a "imparare" a fare questo.
Ri-ciao |
| |  |
Volti d'Asia - Portfolio in Progress di gloriaG commento di Historicus |
|
Le ho viste solo ora.
Grazie, chiunque sia stato, per aver "tirato su" questo reportage.
Pur nella mia profonda ignoranza fotografica, avevo anch'io pensato a Steve McCurry e poi ho visto con piacere che è uno dei tuoi fotografi preferiti (ora mi sento un po' meno ignorante ).
Oserei dire che sei riuscita come minimo a eguagliarlo.
E' bellissimo veder trasparire, in alcune foto, il rapporto che sei riuscita a creare con quelle persone; per me, ad esempio, è difficilissimo non apparire goffo, imbarazzato e invadente se chiedo di poter fotografare uno sconosciuto/a. Non so se sia il genere di cose che si impara (spero proprio di sì!), in ogni caso complimenti.
Me le andrò a riguardare un'altra volta, anzi, tante, perché tutte mi hanno emozionato molto. Finora quelle che mi sono piaciute di più sono Vietnam 4 e 5. La 5 in particolare, da cui si intuisce il legame - istantaneo ma intenso - tra due donne: non credo che quella signora avrebbe mai sorriso così a un uomo  |
| |  |
Voglia di cantare di Historicus commento di Historicus |
|
Grazie a tutti dei commenti!
Per la cronaca: concerto dell'Orchestra di Piazza Vittorio al Festival de l'Internazionale, Ferrara, 4 ottobre 2008 |
| |  |
| |  |
come l'oro di coccobell commento di Historicus |
|
All'inizio non capivo che cos'era (come, credo, anche molti altri). L'oggetto in sé è di una bruttezza assoluta, ma la foto è davvero molto intrigante, con tutti quei riflessi e l'occhio blu cobalto.
Complessivamente mi piace; bell'esperimento!
Sei riuscito perfettamente a isolare l'oggetto dallo sfondo (come hai fatto?). Unico minimo difetto: il riflesso di una lampada (?) sulla fronte.
 |
| |  |
Dancing In The Dark di Paolo Dalprato commento di Historicus |
|
Anch'io commento qui tutta la serie, che mi è piaciuta moltissimo (l'ho scoperta solo ora). La prima e la terza sono dei veri capolavori!!
Perché non fai un bel portfolio?
 |
| |  |
stanchezza... di heil commento di Historicus |
|
Direi ottima in tutto e per tutto: composizione, luce, espressione colta. Sul BN non sono un esperto, quindi non ti saprei dire, ma a me pare buono anche quello.
 |
| |  |
Uno contro nove di Historicus commento di Historicus |
|
Cini e 512, grazie dei commenti!
Sì, è stata dura con quel cielo e quasi sempre in controluce. Ho dovuto lavorare su livelli, luci/ombre, saturazione ecc. ecc. (a proposito: io non sono un grande osservatore di queste cose, ma da che cosa esattamente si nota il lavoro?)
Questa è una delle poche foto decenti che sono riuscito a fare (parlo soprattutto dell'originalità dello scatto, per quanto è possibile essere originali con un soggetto così scontato).
Per le teste davanti, l'esperienza ormai mi ha insegnato che, se vai in una zona molto periferica dell'aeroporto, non trovi calca e vedi benissimo lo stesso, dato che l'esibizione è perfettamente visibile in un raggio di molte centinaia di metri .
 |
| |  |
| |  |
Ester di Historicus commento di Historicus |
|
vanda ha scritto: | bel ritratto
p.s. quello originale da me non si apre |
Grazie dell'apprezzamento!
Quanto al file d'origine, credo che speedyshare li conservi solo per un breve periodo di tempo, poi li cestini. Se per un qualche motivo ne avessi bisogno, posso ri-caricarlo sempre su speedyshare o altro servizio analogo.
 |
| |  |
12:00 di ManuelaR commento di Historicus |
|
Mi piacciono molto la densità dell'acqua, la pulizia dell'immagine, il taglio quadrato e la composizione; l'unica cosa che non mi convince (ma non so cos'è) è il corpo della nutria; forse c'era un mosso a cui hai cercato di rimediare con una maschera di contrasto?
Comunque mi piace.
 |
| |  |
Canna Fiorifera di sfotografo commento di Historicus |
|
sfotografo ha scritto: | Historicus ha scritto: |
Perché allora sei un mostro! (almeno se eri a mano libera). Complimenti per la mano ferma
 |
Ma quale mano libera e ferma.... Era su un treppiedi.
Mi sa che bisogna scriverlo nei dati di scatto....
-- sfoto |
Ah ecco...
Forse uno un po' più sagace lo immaginava senza doverlo chiedere .
Comunque... meno male!!
 |
| |  |
Canna Fiorifera di sfotografo commento di Historicus |
|
sfotografo ha scritto: | Historicus ha scritto: | Scusa, ma hai scattato a 1/30" a 300 mm???  |
Si` ... perche'?
-- sfoto |
Perché allora sei un mostro! (almeno se eri a mano libera). Complimenti per la mano ferma
 |
| |  |
| | br> |