Commenti |
---|
 |
Ara Pacis di Liliana R. commento di AlexKC |
|
Al di fuori del genere macro, questa penso sia la tua immagine più bella. Io non ci vedo nulla di paesaggio, ma questo certo non cambia il suo valore
 |
|
|
 |
Zompo lo Schioppo di MarcoMP65 commento di AlexKC |
|
Federik ha scritto: | unica pecca, i colori, se erano più saturati era meglio. |
Intendevi questo o il contrario? No, perché per me invece il difetto è il verde sicuramente troppo saturo e che risalta in maniera eccessiva. Per il resto mi sembra una buona rappresentazione di un bel posto (ci sono stato e ho in programma di tornarci) anche se il masso in primo piano si prende un po' troppa scena.
 |
|
|
 |
Lago di Campotosto di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie mille a tutti per i commenti.
Clara anche io continuo a guardarla e mi sembra un po' storta, ma ogni volta la ricontrollo e non trovo né distorsione né pendenza... davvero non riesco a capire da cosa possa derivare questa sensazione.
Se devo dare un giudizio personale su questa foto forse la cosa che mi convince meno è il formato troppo poco verticale - ho dovuto necessariamente effettuare un crop e questo secondo me ha fatto perdere leggermente all'insieme.
Cerco di rispondere al quesito di DeA Photography anche se credo non sia semplice. Le motivazioni possono essere tante, anzi tantissime:
1) la scelta del momento migliore, che non significa solo in senso assoluto la luce migliore, ma anche situazione ambientale migliore (ovviamente le due cose sono collegate).
2) scelta dell'inquadratura.
3) scelta delle impostazioni di scatto.
4) attrezzatura (ovviamente questo è un dato spessissimo sopravvalutato, ma in parte esiste). Macchina, obiettivo e/o filtri. Questo scatto senza un grandangolo sarebbe inevitabilmente stato molto diverso dato che sarebbe stato difficile includere un primo piano così presente insieme al cielo minaccioso.
5) lavoro in post produzione su curve, livelli, bilanciamento colore e contrasto e in casi come questo applicazione selettiva di alcuni parametri. Qui nella specifico ho fatto una doppia esposizione dal RAW per poter scurire il cielo. Questo si potrebbe però fare in fase di scatto utilizzando, come a volte faccio anch'io, un filtro graduato.
Spero di essere stato chiaro
E' ovvio poi che confronti tra foto diverse in situazioni anche solo un po' diverse con attrezzatura diversa è difficile farli.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Last Mystical Rays di zanve commento di AlexKC |
|
Non entro nella discussione che trovo peraltro molto civile e costruttiva... mi limito a gustarmela, sperando sia foriera di ulteriori spunti interessanti. Per quanto riguarda la foto la vedo come Fortunato sui suoi difettucci - non credo sia tra le tue migliori, ma del resto il tuo livello è così alto che anche questa non sfigura qui in home page
 |
|
|
 |
Andalusia di manyshots commento di AlexKC |
|
manyshots ha scritto: | Alex, è Cabo de Gata. |
Azz, avevo visto immagini di quel posto che mi pare davvero molto bello. Andrò in Andalusia (dove ho vissuto qualche mese) la settimana prossima, ma in zona abbastanza lontana da lì. Tu sei stato in vacanza?
 |
|
|
 |
Andalusia di manyshots commento di AlexKC |
|
Concordo con Mesco, anche a me sembra scura. Per il resto non pare male anche se l'orizzonte molto centrato la rende forse un po' statica. Che zona dell'Andalusia è questa?
 |
|
|
 |
Baby b&w di brigom commento di AlexKC |
|
Sposto in ritratto che mi sembra sicuramente la categoria più adatta.
p.s. foto molto molto bella.
 |
|
|
 |
Cambiamenti climatici di gred commento di AlexKC |
|
Come al solito un ottimo ed evocativo lavoro!
Un paio di cose: l'orizzonte storto secondo me era meglio raddrizzarlo e il finale delle gambe non mi piace molto - se è un'ombra allora doveva averla anche la struttura, altrimenti probabilmente non si vedrebbe in quel modo la parte bassa. Pignoleggio solo perché sei davvero bravissima
 |
|
|
 |
|
|
 |
Next reality di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie mille a entrambi
Se ha suscitato inquietudine direi che almeno in parte ci ho preso
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'Occhio Onniveggente di Hoghemaru commento di AlexKC |
|
Le ombre e il dado non mi danno fastidio, mentre la luna sfocata un po' sì, anche se può avere il suo fascino pure così. Se hai scattato a f/8 avevi ancora qualche stop visto che la 9600 chiude fino a f/11. Comunque penso che mettendo a fuoco la luna a f/11 forse la struttura poteva venire a fuoco, ma sarebbe da provare empiricamente.
Attento a Sisto che morde.
Attento Sisto che mordo.
 |
|
|
 |
Scafa di AlexKC commento di AlexKC |
|
Un grazie a tutti e un grazie particolare a Guido che mi ha accompagnato in questo bel giro!
 |
|
|
 |
Scafa di AlexKC commento di AlexKC |
|
Nikon D80 + Sigma 10-20 + Filtro ND110
f/18
Doppia esposizione:
204 secondi per il primo piano e 133 per il cielo |
|
|
 |
Reflected Shapes di AlexKC commento di AlexKC |
|
gparrac ha scritto: | queste discussioni sono (dovrebbero essere) appunto un civile scambio di opinioni |
La voglio sottolineare perché mi sembra la base del concetto di forum
Grazie a tutti per i commenti vari. Ringrazio particolarmente in questo caso gparrac per le osservazioni molto pertinenti; il genere architettonico mi attira molto, ma devo ancora migliorare tanto sotto diversi punti di vista... mi applicherò!
 |
|
|
 |
... di Manuel Cafini commento di AlexKC |
|
So che il bianco delle mani era probabilmente voluto, ma mi pare un po' troppo. Il problema lo vedo lì perché per il resto come idea mi sembra buona.
 |
|
|
 |
Loredana di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie ragazzi.
Ovviamente non posso essere obiettivo quando riguardo una foto fatta a Loredana
Dopo questo scatto abbiamo invertito le posizioni e lei me ne ha fatte un paio molto carine, peccato che il soggetto fosse meno interessante!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>