Commenti |
---|
 |
Torino, 03-06-07 (4) di Marco Petrino commento di ignaro |
|
Hai un occhio assassino: quel pluviale che termina esattamente sulla lastra della panchina, adagiata perfettamente a far da limitare alla parete... |
|
|
 |
|
|
 |
Ullallà, che curve! di alnitak57 commento di ignaro |
|
Non è facile rendere poetica una strada assolata, asfaltata e desolata: ma tu ci sei riuscito. E nonostante in genere non mi piacciano gli oggetti moderni, c'è un significato in queste due coppie appoggiate alla ringhiera ed i loro centauri appoggiati sull'asfalto.
La cornice... bè... la riciclerei (ma non in un'altra foto)  |
|
|
 |
Il faro e il veliero di LucaFuma commento di ignaro |
|
Come mi piace questa quasi perfetta ortogonalità tra il lato lungo del faro ed il lato lungo del veliero, esaltata dalla quasi complanarità dei due soggetti... ma il posto, dov'è? |
|
|
 |
Segnali di fumo?! di greeneyes commento di ignaro |
|
L'immagine è di una bella delicatezza... ma la cornice, così forte, la brutalizza un poco. A mio parere un nero ridotto a meno di metà dello spessore avrebbe giovato molto.  |
|
|
 |
L'isola che non c'è... di alnitak57 commento di ignaro |
|
La peculiarità dei viraggi di questa tua serie ben si addice a questa vissuta isola mediterranea (tra l'altro, qual'è?)
Condivido il pensiero di linda.t  |
|
|
 |
..Dedicated To Marco Marranza.. di ZioMauri29 commento di ignaro |
|
accidenti, mi ero assentato qualche giorno, e guarda te che mi perdo...
ma se continua così non potrò più prendermi giorni di ferie?
P.S.: a me piace sia con la dedica che senza: nel primo caso sembra un'immagine da testata giornalistica, nel secondo una grande foto. Quella frase aveva colpito molto anche me, a mio parere si abbina benissimo alla tua foto. |
|
|
 |
I colori della sera di Matteo Re commento di ignaro |
|
Io l'avrei intitolata Vento e l'avrei postata in bianco e nero, ne guadagna in drammaticitò... la composizione mi piace moltissimo. |
|
|
 |
White Water di zanve commento di ignaro |
|
Quando vedo queste tue foto, dallo stile ormai ben definito, non mi viene di pensare che siano rilassanti; per usare un aggettivo dovrei dire inquietanti, e tali perchè in qualche modo aliene rispetto alla nostra visualità comune.
Questa in particolare mi fa pensare che hai ritratto uno degli abitanti di questo strano mondo, in apparenza un masso con piccole marmitte dei giganti, in rassomiglianza un elefante che ci guarda misterioso, in realtà... chissà.
Comunque il tuo è un mondo ricco di suggestioni.  |
|
|
 |
|
|
 |
Sardigna 02 di lepicureo commento di ignaro |
|
L'immagine in sè mi piace, ma non mi richiama alla mente il ricordo che ho di Barumini: un grande, ma proprio grande, complesso di nuraghe.
Cornice tutto sommato appropriata, anche se forse avrei visto meglio la striscia rossa più stretta.  |
|
|
 |
|
|
 |
paesassi di cius commento di ignaro |
|
Mi hai fatto rimanere... di sasso. C'è qualcosa di esoterico in quest'immagine: la posizione dei massi, quella macchia gialla a forma di àncora sulla destra, le forme ruscellate del monte sullo sfondo... sembrano magici animistici disegni di un popolo primitivo. |
|
|
 |
invitation di marcopavani commento di ignaro |
|
Mi sembra che nel tuo lavoro sia una costante raffigurare la differenza per esaltare la somiglianza. Inutile dire che mi piace molto. |
|
|
 |
... di squa commento di ignaro |
|
E' un pò come quando per indicare una barca a vela diciamo: la vela... questa immagine è un pò la stessa cosa. Ogni panno, sia esso lenzuolo che asciugamano, è come se fosse la raffigurazione di una persona.
E dietro l'asciugamano rosa c'è un ballerino di gran classe...
Hai rappresentato il tutto fotografandone una parte. Grande Squa! |
|
|
![paparazzi a Castelluccio[raduno Umbria] paparazzi a Castelluccio[raduno Umbria]](album_thumbnail.php?pic_id=218557&sid=0d5168ccf9c6d1eebdd49497a3aa772f) |
paparazzi a Castelluccio[raduno Umbria] di fabio carlini commento di ignaro |
|
Io al raduno non c'ero (sic...) e quindi guardo quest'immagine con un occhio diverso da quello di chi l'ha commentata prima di me. Ebbene, a me sembra una foto molto particolare, dinamica sì, ma anche teatrale, dove sono le persone a fare da quinta scenografica, sapientemente disposte in modo digradante e pressochè tutte a compiere lo stesso gesto. E sullo sfondo uno di quei paesi come si vedono negli sfondi teatrali.
Immagine molto potente! |
|
|
 |
pastello di laClaudietta commento di ignaro |
|
Trovo molto indovinata la tua idea di associare le nuvole a periodi e tecniche figurative: è un'associazione ricca di simbolismi.
A occhio la cornice mi sembra di spessore non costante...  |
|
|
 |
Canavese B/N di Alanx commento di ignaro |
|
Conoscendo il Canavese, posso dire tranquillamente che la tua foto ne ritrae bene lo spirito; però, conoscendo il Canavese, l'avrei vista bene a colori, con le sfumature di verde tenero... |
|
|
 |
In attesa... di Mosaico commento di ignaro |
|
Dalla miniatura e dal titolo avevo pensato subito ad un autoritratto, poi, vista l'immagine, ho capito che non era così. Però continuo a pensare che in questa immagine ci sia molto di te  |
|
|
 |
Due amori! di Nausicaa commento di ignaro |
|
Nausicaa ha scritto: | dai dai dai su su criticatemi un po' questo ritratto che voglio imparare qualcosa!! |
dunque... mi sembra un'immagine un pò giocata sugli equivoci potenziali: a chi si riferisce il titolo? al gattino tenerino ma infastidito, o al lui con l'aria da tenerone? e poi... avrei evitato le foglie sullo sfondo (geranio?) e, considerato il pelo scuro del gattino, l'avrei visto meglio su una camicia chiara.
Soddisfatta?  |
|
|
br>