Commenti |
---|
 |
discutiamone di zioseb commento di tamata80 |
|
Ingrandendola mi è sembrato di stare con i gomiti poggiati al tavolo. Ottimo anche il momento, espressive le posizioni delle mani e le mimiche dei volti.
Non hai certo bisogno del mio parere, ma i complimenti te li faccio lo stesso! Gran Foto!  |
|
|
 |
giochi di luce di automaticstop commento di tamata80 |
|
Mi piace molto . Sembra che da un momento all'altro debba sbucare fuori qualcuno o qualcosa...magari un unicorno o un folletto!
Ciao  |
|
|
 |
Hotel Supramonte di tamata80 commento di tamata80 |
|
Grazie Cius,
l'ho fatto, in molti altri scatti quella notte. Però in questa ho voluto comprendere anche la luce proveniente dal "cuile", questo il nome della costruzione (simile ai trulli per forma, ma costruito in pietra a secco e tronchi di ginepro).
Infatti dall'interno usciva la luce del fuoco, più calda di quella della luna, che mi andava a illuminare l'albero in primo piano. Piuttosto è un peccato che si intraveda solo la forma della porta ma non di tutta la costruzione, che comunque ho messo in evidenza in altri scatti che inserirò.
ciaus |
|
|
 |
La principessa della torre di tamata80 commento di tamata80 |
|
Grazie dei complimenti ragazzi!
Sì è la torre di Chia. In galleria ne ho messo anche un'altra con una visuale frontale, un po' più banale, ma che la slancia parecchio.
X carx...Hai ragione! E chi lo aveva notato quel pezzo di ferro?!? Ora però resta così. E' più didattica con un errore ed il tuo suggerimento per migliorarla!  |
|
|
 |
La principessa della torre di tamata80 commento di tamata80 |
|
Grazie MAuro. Putroppo la ragazza non è perfettamente a fuoco! !
Comunque è uno scatto che mi piaceva per via della composizione obliqua e dei colori.
p.s. Molto belle le tue street photos
p.s. Grazie Massi...  |
|
|
 |
|
|
 |
Capo Marargiu di tamata80 commento di tamata80 |
|
Ok...questa l'avevo fatta lo stesso giorno...applicando spontaneamente la regola dei terzi.
Grazie a tutti i partecipanti... ciaooo |
|
|
 |
Capo Marargiu di tamata80 commento di tamata80 |
|
Ciao Uru... Sai qual'è il bello? che ne avevo un'altra fatta lo stesso giorno...che ho stampato! Ed è più o meno come avevi detto tu.
Allora, le posto tutte e due. |
|
|
 |
Capo Marargiu di tamata80 commento di tamata80 |
|
Allora ho fatto un crop, dove ho cercato di rispettare maggiormente la regola dei terzi. Ne è venuta fuori un'altra foto, che forse è più corretta! Quindi Uru avevi ragione! Grazie dei consigli! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Capo Marargiu di tamata80 commento di tamata80 |
|
Ciao collega, grazie dell'appoggio morale!
Proverò a risponderti io. Poi se qualcuno avrà qualcosa da aggiungere ne sarò felice. Per quello che ne so, così come in architettura esistono le regole compositive basate su matrici geometriche, come la sezione aurea, o la simmetria, o il modulo, anche in fotografia esistono delle regole.
Quella dei terzi è probabilmente la più conosciuta, anche perchè è una delle più semplici, ma non è l'unica regola. E non si presta ad essere utilizzata sempre.
Va bene soprattutto quanto si hanno soggetti principali chiari e definiti ad es. nei ritratti, o in molti paesaggi. Però non è una legge inviolabile ma un riferimento compositivo.
Si base sulla suddivisione dell'immagine che vedi in 9 rettangoli, ottenuti dividendo i lati del fotogramma in 3 parti uguali e facendo partire delle linee immaginarie che li congiungono. (vedi immagine). Le intersioni delle linee sono i punti focali nei quali idealmente andrebbero collocati gli elementi chiave.
Nei paesaggi un modo per seguire questa regola è collocare l'orizzonte ad un terzo del fotogramma dall'alto. Ho visto molte foto di paesaggi in diversi libri di fotografia che non seguono la regola dei terzi ed i risultati sono ugualmente interessanti. In questa foto, avendo un cielo molto bello ho preferito spostare l'orizzonte più in basso, più o meno al centro del fotogramma.
Altri contributi a questa discussione sono graditi!
CIAO  |
|
|
 |
Hotel Supramonte di tamata80 commento di tamata80 |
|
Grazie...troppo buoni. Ho la fortuna di vivere in un posto che di soggetti come questo me ne fornisce tanti! I ginepri sono tra i miei preferiti. Secchi, contorti, oppure verdi e potenti, ma sempre con quelle forme meravigliose, così antropomorfiche!
Purtoppo i dati di scatto di questa foto non li trovo. Nel Tif che ho non ci sono. Forse a causa di un doppio salvataggio. Comunque a occhio e croce direi ISO 100, perchè non c'è grana, una lunghezza grandangolare, ma non la massima consentita, che nella 5700 è 8.9mm senza moltipl. - diaframma non mi pronuncio! Proprio non mi ricordo.
Ciao Ciao |
|
|
 |
Rana... granitica di tamata80 commento di tamata80 |
|
Troppo buoni ragazzi ! Ho iniziato da poco a studiare fotografia...come hobbie, e mi redo conto di avere grandissime carenze. Quello che ottengo è raramente ciò che mi piacerebbe vedere Ma ci stò dando dentro e spero di non deludervi! Questo Forum è pieno zeppo di maestri. Ho visto delle vostre foto veramente incredibili. Quelle di Squartapolli ad es. sono dei quadri perfetti, per colori, composizione e soggetti. A prop. ti ringrazio Squarta per essere sempre presente e puntuale con i tuoi commenti e i tuoi consigli!
X giuseppe...ti quoto in pieno sulla questione economica! Per questo sono più orientato sulla canon 400d. Rispetto alla D80 risparmierei qualcosina!
Grazie anche a tutti gli altri! CIAOO |
|
|
 |
Capo Marargiu di tamata80 commento di tamata80 |
|
Ciao Uru, grazie dei commenti schietti e sinceri.
Non vedo perchè non avrebbero dovuto essere tali.
Solo una cosa...nessuna "licenza" o presunzione.
Solo tanta voglia di imparare e di provare...cos'ho da perdere?
Tanto per chiarire quel che ho voluto dire... mi riferivo alle regole compositive in generale. Poi può darsi che l'abbia violata in maniera sbagliata ottenendo un risultato poco leggibile. Errare humanum est! Sono pienamente d'accordo sul fatto che ciò che vedo io dovrebbe essere leggibile da tutti.
Mi piacerebbe vedere un tuo crop di come sarebbe stata meglio, se ne hai il tempo e se è possibile!
Sul discorso delle silhouette delle isole...non credo di averti capito del tutto. Avrebbero dovuto contenere più informazioni? Cioè più chiare e meno in controluce?
Grazie della pazienza...Ciao! |
|
|
 |
Rana... granitica di tamata80 commento di tamata80 |
|
Grazie Paolo. Anche a me è piaciuta tanto questo raganella. Inoltre si trovava sopra un masso di un torrente di montagna, in Sardegna. Un posto che mi sta molto a cuore. Se ti interessa il file a dimensioni originali per motivi di lavoro o altro te lo spedisco volentieri...basta che citi l'autore... |
|
|
 |
Hotel Supramonte di tamata80 commento di tamata80 |
|
Ciao ragazzi...
A destra si vede la porta illuminata di un vechio ovile. Forse avrebbe giovato un po' più di luce globale...che dite? Solo ho un problema con la mia coolpix. In auto scatto non posso dare un tempo maggiore di 8sec! Infatti non ho dispositivo di scatto a distanza (costo proibitivo per questa macchina), e tenendo premuto il pulsante in modo Bulb, per avere più di 8 sec., introduco troppe vibrazioni. Qualche suggerimento? |
|
|
 |
Capo Marargiu di tamata80 commento di tamata80 |
|
Grazie a tutti...
Sulla regola dei terzi, in questa foto, non sono tanto d,accordo...Sarebbe stata una foto più "ordinata" e bilanciata, ma mi avrebbe portato a tagliare troppo un cielo meraviglioso e il nero uniforme nel controluce in basso sarebbe stato troppo invadente. Sarebbe interessante aprire un 3d di discussione su questa regola. Sono un neofita della fotografia ma ho studiato architettura, disciplina da cui si può imparare parecchio sulle regole di composizione...e su come violarle... In questa foto ho preferito creare una sorta di tensione fra il cielo ed il mare, con quella striscia di sereno a far da cerniera e a creare tensione. A presto! |
|
|
 |
|
|
 |
Capo Marargiu di tamata80 commento di tamata80 |
|
Grazie Edivad!
A prop. come ti trovi con la 400d?
Devo prendere la mia prima Reflex...e sono orientato sul nuovo gioiellino della Canon...  |
|
|
br>