|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Papilio machaon di Wildrocker commento di carrerateam |
|
oile ha scritto: |
Per fortuna che alcuni (capaci e conoscitori dei lepidotteri) lo fanno, personalmente sto cercando di apprendere da un amico molto bravo nel classificare e allevare lepidotteri; si allevano per poi rilasciarli in libertà appena sfarfallati, quando mi sentirò pronto, non è semplice e anche impegnativo, ma appena mi sentirò pronto di farlo senza rischi (ovvio per i bruchi) lo farò.
E' emozionante vederli crescere, ancor di più vederli, ormai trasformati in splendide farfalle, volare liberi di riprodursi, molti bruchi in natura non diventeranno mai farfalle, a mio parere, è un bellissimo modo di aiutare i nostri amici a non estinguersi, amo fotografare la natura, ma principalmente amo gli animali in tutte le forme, ciao Elio |
Diciamo che questo è l'aspetto piacevole della questione se proprio vogliamo vederla così e il buon senso vorrebbe che ciò si limitasse a specie autoctone, mentre di fatto esiste un vero e proprio mercato, per fortuna nella sfortuna di uova di lepidotteri di tutto il mondo che i più capaci e conoscitori allevano ....... non mi stupirei se fra qualche tempo vedremo nelle nostre terre, meravigliose falene da 30 cm di apertura alare, così come oggi troviamo quintali di gamberi killer nei nostri fiumi, nei nostri torrenti, nelle nostre sorgenti (il gambero killer è preso a caso, potremmo in alternativa citare il pesce siluro o lo scoiattolo grigio tanto per fare altri esempi).
Dal momento che sono, nella questione specifica, realista, la verità è che alcune persone la cui crescita è esponenziale, sottraggono dall'ambiente i bruchi con il solo unico scopo di per poter fotografare a casa propria, magari sul balcone di un appartamento in piena metropoli, un lepidottero appena sfarfallato, perfetto in ogni minimo particolare per il solo scopo di fare la foto del secolo.
Sottrarre da un ambiente significa distruggere quell'ambiente ed è questo l'unico dato di fatto.
Ripopolare un ambiente è un'utopia se quell'ambiente non è rispettato dall'uomo. |
| |  |
Lisa dagli occhi blù di bunjin commento di carrerateam |
|
Personalmente la trovo davvero ben fatta, probabilmente migliorabile a livello di composizione ma ciò non inficia l'ottimo risultato che hai ottenuto.
Ottime le cromie e la gestione dei contrasti
Ciao.
Carlo. |
| |  |
Papilio machaon di Wildrocker commento di carrerateam |
|
Wildrocker ha scritto: | Ecco il secondo dei miei bruchetti...
Tralaltro ieri l'altro macaone ha passato (presumo) la seconda età ed è mutato...E mannaggia lo ha fatto di notte quindi non sono riuscito a godermi lo spettacolo e tanto meno a fotografarlo...
Comunque è veramente un sensazione incredibile vedere crescere questi bei bruchetti...  |
Ma adesso va di moda portarsi a casa i bruchi di Macaone?????
Cavolo, medaglia al valore come miglior fotografo naturalista del Web .... complimenti ........... |
| |  |
| |  |
| |  |
Licenide di carrerateam commento di carrerateam |
|
Come sempre onorato del riconoscimento, ringrazio tutti e ci vediamo alle prossime
Ciao e buone foto a tutti
Carlo. |
| |  |
| |  |
Sul fiore nero di carrerateam commento di carrerateam |
|
rockstarblu ha scritto: | ....... p.s. ti stai dando alle libellule??? |
Domenica ho trovato solo quelle .... e per me son tutte uguali  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Damigella di free spirit commento di carrerateam |
|
Molto molto bella, arricchita nell'insieme dall'ottima luce, calda ed avvolgente, che ben si intona con le cromie dei colori
Ciao.
Carlo. |
| |  |
forficula di pocck commento di carrerateam |
|
Solo complimenti da parte mia, hai tratto ogni più piccolo dettaglio in un'ottima composizione
Ciao.
Carlo. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |