x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Arpal
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 51, 52, 53 ... 70, 71, 72  Successivo
Commenti
Cicladi
Cicladi di Arpal commento di Arpal

Grazie mille Sergio e Clara.
Smile
Anse Source d'Argent
Anse Source d'Argent di Arpal commento di Staff Photo4U

Congratulazioni Arpal, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Maggio 2017.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Cicladi
Cicladi di Arpal commento di Clara Ravaglia

Un otre gigante oltre il parapetto di una casa: , un efficace punto ocra, a sparigliare un poco le carte dell'ordinato alternarsi di bianchi lucenti ed incredibili azzurri, di mare e cielo. Una visione in cui ci si immerge a precipizio, seguendo in discesa la bella diagonale profonda del percorso compositivo .

Ciao
Clara Smile
Cicladi
Cicladi di Arpal commento di essedi

Bellissimi i colori di questo splendido scorcio mediterraneo,ottima la composizione con il muretto che ci accompagna sulla diagonale fino a quella grande olla ed alla lontana costa oltre il mare.Complimenti! Ciao
Cicladi
Cicladi di Arpal commento di Arpal

... Vedrai che troverai un bel posto, dove scattare tante foto.
Questa è di qualche anno fa, nello specifico è Santorini.
Le tue osservazioni sono preziose come quelli di chiunque altro Daniela.
Buon viaggio e buona luce.
Smile
Cicladi
Cicladi di Arpal commento di Daniela Loconte

Ciao Marco, non so se sei sul posto o si tratta di una foto della scorsa estate. Fatto sta che hai richiamato la mia attenzione.
Adoro quel tipo di architettura, adoro i paesaggi di quelle isole.

Sono in partenza anche io per le cicladi. Very Happy e spero di riuscire a fare foto degne di essere pubblicate qui nel forum.

La tua lo è.
Molto buono, a mio avviso, il pdr, buona la resa materica della strada e della costruzione. Trovo un po' meno interessante l'orizzonte: mare, terra e cielo sono un po' troppo uniformi.
Probabilmente io avrei focalizzato la mia attenzione solo sugli elementi in primo piano (ma lo sai, le mie osservazioni tecniche possono essere completamente errate).

Ciao
Cicladi
Cicladi di Arpal commento di Arpal

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Tia ha scritto:
Sinceramente é un bel panorama ma non trovo né nelle condizioni di luce né nella composizione qualcosa di particolare. Perdona la franchezza. Smile Ciao


Non scusarti Mattia! Smile
Il forum è pieno di albe e tramonti, cerco di dare spazio anche ad altri orari che non siano quelli consueti.
Nello specifico erano le ore 15.30, o giù di lì.
Grazie per il passaggio.
Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di Tia

Sinceramente é un bel panorama ma non trovo né nelle condizioni di luce né nella composizione qualcosa di particolare. Perdona la franchezza. Smile Ciao
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Grazie Clara.
Tante belle uscite in moto li Cesare, un must per i centauri dei nostri luoghi. Grazie anche a te.
Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Mausan ha scritto:
l'hai scattata in ambiente controllato ?

:


Si Mauro!
Era una serra dove si riproduceva un clima tropicale, direi che hanno fatto un gran bel lavoro quindi.
Grazie per il passaggio
Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di Mausan

Citazione:
Si tratta di un Papilio hospiton un lepidottero della famiglia delle Papilionidae che purtroppo non ho mai incontrato.


non credo sia l'hospiton, ma il Papilio thoas originario del sud america, l'hai scattata in ambiente controllato ?

<Thoas Papilio , la coda di rondine re o coda forcuta Toante , è una farfalla della famiglia Papilionidae . Si trova nel sud degli Stati Uniti, Messico, America Centrale e Sud America (a sud fino in Argentina e Uruguay ). La specie è facilmente confusi con la forcuta gigante , che è molto simile in entrambi gli stadi larvali e adulti. I bruchi si nutrono di foglie di piante di agrumi ( Rutaceae ). Sono stati anche segnalato come alimentazione su un membro del genere Piper . [1]> fonte wikipedia

ciao, Mauro Ciao
s.t.
s.t. di Arpal commento di Clara Ravaglia

Ben nitida in luce brillante, la strada che serpeggia, fra i pendii e con piena luce, ad un passo.... ( e ben la partenza precisa all'agolo inferiore destro. Si distinguono mille particolari in dettaglio dai rombi (di neve residua? )nelle rocce più ripide in ombra, fino alle macchinine ferme in piazzola, per una sosta all'aria aperta. o in progressione per via. minute note, che la allontanano da una pur degna ma più banale cartolina.

Ciao
Clara Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Grazie Claudio e Giuseppe.
Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di maxval1820

Belli i colori e ben pensata a livello compositivo. Nulla da dire, bravo Marco.
s.t.
s.t. di Arpal commento di 1962

Ciao Marco
Un bel paesaggio che viene restituito con colori naturali.
La composizione ed il taglio tolgono aria alle belle nuvolette, questo per far coincidere la strada nell'angolo inferiore destro del fotogramma.. Personalmente avrei preferito un taglio piu' panoramico e godere di maggior respiro in alto.
Comunque rimane una gradevole visione

Ciao
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Grazie Giuseppe per il passaggio.
Mai fatte prima macro. il 24 70 ha questa funzione ma non credo che sia una lente adatta onestamente. Interessante pero' il funzionamento, una volta attivata fuocheggia con la ghiera dello zoom.
Smile
s.t.
s.t. di Arpal commento di maxval1820

La maf ricade esattamente sul tronco e sugli occhi del soggetto, normale non averlo tutto a fuoco. Peccato non aver potuto far un passo a sinistra e riprenderlo di spalle, ma con soggetti in attività già avvicinarsi è impresa ardua ed in questo sei stato molto bravo. Si tratta di un Papilio hospiton un lepidottero della famiglia delle Papilionidae che purtroppo non ho mai incontrato.
s.t.
s.t. di Arpal commento di Arpal

Perdonatemi ma non ne conosco la specie...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 51, 52, 53 ... 70, 71, 72  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi