x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Luigi T.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56  Successivo
Commenti
Are you scared?
Are you scared? di Luigi T. commento di lumb

questa espressione tenera e dolce mi pice molto.
secondo me hai realizato un bel ritratto che racconta molto del carattere della bimba.
parere personale forse troppo presente il vestito presumo della mamma, diminuendolo e lasciandolo come punto d'appoggio acquisterebbe piu inportanza la bella espressione della bimba,considera il tutto come parere personale.
comunque bravo e complimenti.

Ciao Umberto.
Are you scared?
Are you scared? di Luigi T. commento di Luigi T.

1/640 f5.6 iso1600 @ 55mm

Non ho capito perché, appena le ho puntato l'obbiettivo è scappata terrorizzata!!! :O
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di Luigi T.

Marea ha scritto:
ho diffidltà a ricomporre la scena senza perdere la messa a fuoco dove mi serve.

in modalità one shot focheggi sul punto tenendo premuto a metà il pulsante di scatto. Senza mollarlo, cambi l'inquadratura e scatti.
Si, il punto centrale è il più preciso dei 9, certo che mirare all'occhio è come giocare al tiro al bersaglio Very Happy
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di Marea

veramente un peccato che gli occhi non siano belli nitidi ... la piccola modella è strepitosa. bello l'incarnato, a me piace molto anche il taglio che gli hai dato, da risalto agli occhi, lo sfondo è facilmente rimediabile in post.
anche io utilizzo messa a fuoco selettiva, di solito però utlizzo il punto in alto a destra (dove di solito posiziono gli occhi). Scopro da poco grazie a Giuseppe che la messa a fuoco centrale è piu precisa Imbarazzato però non so ..ho diffidltà a ricomporre la scena senza perdere la messa a fuoco dove mi serve.

aspettiamo altri scatti di questa splendida bimba!!!
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di aerre

Luigi, ...non c'è una regola. Io uso solo il punto centrale e poi ricompongo ....ma è sempre un rischio (anche in funzione del tipo di diaframma che usi): spesso basta il respiro a spostare il piano di messa a fuoco ...figurati se ricomponi. Spesso nel ricomporre si inclina leggermente l'asse dell'abiettivo e di conseguenza il piano di messa a fuoco con la fatale conseguenza di perdere il fuoco sul punto che ci interessava.
3
Tanto per avere una idea ...qui ....ipotizzando una distanza di circa 1 mt dalla piccola, tu qui hai circa ...10 ...12 cm di profondità di campo e non avresti molti problemi a ricomporre. Ma se sei con una full frame ...un 100mm e un diaframma molto più aperto ...tipo 2.8 ad esempio, la pdc è di appena 1,5 cm e ....allora basta il pensiero a farti sballare il piano di messa a fuoco.

Per quanto riguarda il discorso sull'angolo di ripresa ...no, ...non è il problema se sono scatti al volo o meno Very Happy ....è un problema di relazione con il soggetto che pian piano diventa parte integrante del tuo "istinto" di fotografo. Wink

Aerre Smile
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di Luigi T.

aerre ha scritto:
Un viso davvero splendido che meritava sicuramente il ritratto: quello sguardo ....combinato al lieve sorriso in bilico tra imbarazzo e compiacimento, è di una dolcezza infinita.

Credo ti siano arrivati degli ottimi suggerimenti.

Primo fra tutti quello di usare sempre il punto di messa a fuoco centrale: devi essere tu a comandare la macchina e sfruttarne le capacità chirurgiche dell'AF per focheggiare solo dove tu vuoi che ricada il fuoco. Il punto di messa a fuoco centrale è molto ....molto più preciso di quelli periferici e soprattutto ti consente di non lasciare che il fuoco venga agganciato dove tu non vuoi. Tra l'altro dovresti sempre usare la modalità One Shot in combinazione con il punto di messa a fuoco centrale.


Vale solo per il ritratto o anche per gli scatti normali? Stavo pensando... se non volessi il soggetto al centro del fotogramma, focheggio, sposto l'inquadratura e scatto. Dovrebbe andare, no?
Si, per tutto il servizio ho usato la modalità one shot!!!

aerre ha scritto:
Giusta l'osservazione sull'angolo di ripresa. Usare un angolo di ripresa alto ...non è facile, ...a meno di non voler dare un impronta ben precisa al tuo racconto. Soprattutto quando si ha a che fare con i bambini ....inquadrare dall'alto significa restituire una prospettiva da adulti sottolineando il carattere di fragilità dell'universo infantile. Spesso questo schiaccia il soggetto, ...ne amplifica il carattere di debolezza. In altri termini ....l'importante è essere consapevoli delle consegienze sul piano del registro narrativo che queste sclete tecniche compartano da un punto di vista della espressività del ritratto.


Cercherò di ricordarmelo, ma son scatti che si fanno al volo. Certo mi farebbe comodo progettare lo scatto con calma e tranquillità, ma qui si ha giusto qualche secondo e via. Grazie anche a Paolo Cadeddu Wink

aerre ha scritto:
Peccato ....peccato davvero per quello sfondo. Il taglio proposto è un filo troppo stretto sul viso e si vede che nasce dall'esigenza di escludere vari elementi di disturbo., L'inquadratura del file originale ....più ampia, ...di maggior respiro è molto più equilibrata.


si, l'inquadratura dello scatto originale è più ampia, molto bello anche il giallo del fiore che "stacca". Però purtroppo ci sono troppi elementi di disturbo.
Vabbé, sembra che, a poco a poco, stia migliorando. Speriamo bene Smile
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di aerre

Un viso davvero splendido che meritava sicuramente il ritratto: quello sguardo ....combinato al lieve sorriso in bilico tra imbarazzo e compiacimento, è di una dolcezza infinita.

Credo ti siano arrivati degli ottimi suggerimenti.

Primo fra tutti quello di usare sempre il punto di messa a fuoco centrale: devi essere tu a comandare la macchina e sfruttarne le capacità chirurgiche dell'AF per focheggiare solo dove tu vuoi che ricada il fuoco. Il punto di messa a fuoco centrale è molto ....molto più preciso di quelli periferici e soprattutto ti consente di non lasciare che il fuoco venga agganciato dove tu non vuoi. Tra l'altro dovresti sempre usare la modalità One Shot in combinazione con il punto di messa a fuoco centrale.

Giusta l'osservazione sull'angolo di ripresa. Usare un angolo di ripresa alto ...non è facile, ...a meno di non voler dare un impronta ben precisa al tuo racconto. Soprattutto quando si ha a che fare con i bambini ....inquadrare dall'alto significa restituire una prospettiva da adulti sottolineando il carattere di fragilità dell'universo infantile. Spesso questo schiaccia il soggetto, ...ne amplifica il carattere di debolezza. In altri termini ....l'importante è essere consapevoli delle consegienze sul piano del registro narrativo che queste sclete tecniche compartano da un punto di vista della espressività del ritratto.

Peccato ....peccato davvero per quello sfondo. Il taglio proposto è un filo troppo stretto sul viso e si vede che nasce dall'esigenza di escludere vari elementi di disturbo., L'inquadratura del file originale ....più ampia, ...di maggior respiro è molto più equilibrata.

Aerre Smile
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di paolo cadeddu

semplice e bella.
l'unica cosa che non mi piace e che non ti sei messo in linea con gli occhi ma hai scattato dall'alto

Saluti
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di Luigi T.

brunomar ha scritto:
Vedo che hai usato una maf non dosata al centro ma su tutti i punti, quando fai dei ritratti dovresti usare solo il punto centrale e con quello soffermarti sugli occhi che prenderanno ancor più forza visiva Wink
Comunque uno scatto che meritava esser fatto e se la piccola modella è una tua parente o conoscente trova una location con uno sfondo migliore e fotografala ancora Smile
Ciao, Bruno.

Ciao Bruno,
grazie per il consiglio sul punto centrale. In futuro cercherò di ricordarmelo Ok!

no, la piccola non è mia parente... altrimenti l'avrei "mitragliata" da un pezzo Very Happy
però ho un'altra foto che merita, la posterò a breve Cool
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di brunomar

Vedo che hai usato una maf non dosata al centro ma su tutti i punti, quando fai dei ritratti dovresti usare solo il punto centrale e con quello soffermarti sugli occhi che prenderanno ancor più forza visiva Wink
Comunque uno scatto che meritava esser fatto e se la piccola modella è una tua parente o conoscnete trova una location con uno sfondo migliore e fotografala ancora Smile
Ciao, Bruno.
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di Luigi T.

Damigella
Damigella di Luigi T. commento di cluster

molto bella l'espressione Ok!
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di Massimo Passalacqua

Peccato per gli occhi, perchè il soggetto merita davvero.
Buona la resa della pelle, sia per la naturalezza che per la resa cromatica ed ottima l'espressione che hai colto.
Un pò troppa confusione sullo sfondo, ma date le circostanze ci sta.
Ciao. Smile
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di Luigi T.

Damigella al matrimonio

1/800 f5 iso1600 @ 39mm

So che gli occhi non sono perfettamente nitidi, ma la foto è stata scattata "al volo". Purtroppo la luce era quella che era Triste
Il mio 1° Matrimonio
Il mio 1° Matrimonio di Luigi T. commento di Luigi T.

A quanto pare le foto son piaciute un po' a tutti... invitati, parenti e sposi. Strano Mah forse lo dicono per non darmi una delusione Mah

gli sposi scrivono:
ho visto le foto e ti facciamo i nostri complimenti!!!
sono veramente belle e sei riuscito a cogliere iimmagini e momenti particolari non consueti!


una parente degli sposi scrive:
ci sono alcune foto degne di nota. Non so da quanto tempo ti dedichi alla fotografia ma devo dire che vedo un'attenzione al particolare che fa la differenza. Questa differenza si coglie nelle foto che mirano a cogliere il momento fuori dalle righe. Bravo.
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di Luigi T.

hai ragione marea, troppo stretta, ma ho dovuto per evitare di prendere "pezzi" dei genitori Rolling Eyes

megthebest ha scritto:
purtroppo si..... almeno credo (non sono esperto...)
ma eri con il 50 ino o con altro della tua dotazione? non potevi spingerti a 3200 iso anche a costo di avere rumore e grana più evidente ma cmq forse gestibile in post?

no, il 50 in chiesa non l'avevo portato. Mi stavo incasinando nel gestire 2 ottiche, figurarsi con 3 LOL
La foto è stata scattata con 55/250ef-s alla massima focale

Focal Length {0x920A} 250/1 mm ===> 250 mm

Il rumore a 1600iso è evidentissimo, figurati a 3200. Sarebbe raddoppiato, per carità Non ci siamo
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di Marea

bellissima bimba e bella l'espressione colta...trovo, al di la del mosso, troppo alto il punto di ripresa e troppo stretto il primo piano.....
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di megthebest

cagliari79 ha scritto:
1/10 f5.6 iso1600

con quel tempo di scatto, purtroppo è inevitabile il micromosso Triste

purtroppo si..... almeno crodo (non sono esperto...)
ma eri con il 50 ino o con altro della tua dotazione? non potevi spingerti a 3200 iso anche a costo di avere rumore e grana più evidente ma cmq forse gestibile in post?
Damigella
Damigella di Luigi T. commento di Luigi T.

1/10 f5.6 iso1600

con quel tempo di scatto, purtroppo è inevitabile il micromosso Triste
Il mio 1° Matrimonio
Il mio 1° Matrimonio di Luigi T. commento di Luigi T.

megthebest ha scritto:
Almeno 3 scatti (anche quello di apertura) sono fuori fuoco o con micromosso!

i dati exif sono inclusi nelle foto, lo scatto di apertura (gli anelli sulla mano del sacerdote) è stata scattata a iso1600 1/25 f5 Crying or Very sad

ale, buona idea. Non so se riesco a vedere le foto ufficiali, mi dovrei informare. Non so nemmeno chi sia Dice il saggio
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi