Commenti |
---|
 |
PATATRAK!!! di Navar commento di wilduck |
|
siete favolosi...
non ho parole...visto anche il "making of"....
bravi bravi  |
|
|
 |
Sardinian Macro di wilduck commento di wilduck |
|
moebius64 ha scritto: |
Per quanto riguarda il fatto dei bianchi bruciati, non so se lo sai ma è un difetto conclamato della pana, la perdita di definizione in presenza di forte contrasto.
|
probabilmente, ripensandoci, ho letto qualcosa a riguardo su Dpreview prima di acqistarla...feci una full-immersion di recensioni dei vari modelli equivalenti.
Tuttavia dopo un anno di uso abbastanza intenso ti dico che tale perdita è decisamente sporadica...diciamo che sono decisamente soddisfatto dell'acquisto.  |
|
|
 |
Canottiere di moebius64 commento di wilduck |
|
il problema principale credo vada ricercato nell'esposizione, che mi sembra ti abbia tradito in alcuni punti: i bianchi sono davvero al limite.
A livello compositivo è davvero buona, purtroppo i molti elementi presenti disturbano un pò l'osservatore, il cui sguardo rimbalza dalla canoa alla riva, dove ci sono altri individui, fino ad arrivare al ponte e al corridore.
alle prossime  |
|
|
 |
Ferrari Day - Mugello di wilduck commento di wilduck |
|
moebius64 ha scritto: | Confermo i buoni risultati in luce naturale , a me mancano gli alti iso decenti e una bassa apertura (≤ a 2).
|
perfettamente d'accordo...per gli iso alti può essere funzionale scattare in .raw e recuperare qualcosa in post...ma non si fanno miracoli.
per la bassa apertura serve un'altra macchinetta.
grazie per esser passato di qua...anche se, essendo praticamente compaesani, credo tu abbia fatto poca strada  |
|
|
 |
Guardiano del faro ... di beppe1975@gmail.com commento di wilduck |
|
già sapere perchè è successo è un buon punto di partenza.
Avere dettaglio sui bianchi è spesso molto importante...l'esposizione è buona quando si raggiunge il limite della "bruciatura" dei bianchi, senza perdere dettaglio per esempio del piumaggio. Il bianco deve essere tale, non si può sottoesporre al punto tale da far apparire il bianco come fossero dei grigi.
Vi sono poi delle circostanze in cui la bruciatura dei bianchi è una scelta precisa ed idonea al tipo di foto che si sta eseguendo (mi viene in mente la tecnica dell'"high key")
alle prossime  |
|
|
 |
Marmolada di gemini9 commento di wilduck |
|
gemini9 ha scritto: | ti garantisco che sulla neve non sono presenti bruciature (fatto il confronto su due monitor calibrati).
|
rivedo ora la foto sul pc di casa....hai ragione....non ci sono bruciature
quello che ho a lavoro è un pò fuori fase. pardon
 |
|
|
 |
Cielo senzatetto di Andreja Trobec commento di wilduck |
|
Andreja Trobec ha scritto: | hi hi....grazie per BRAVO, mi sento veramente lusingata....magari BRAVA ancor meglio... sono una signora Andreja succede sempre che mi si prende per un lui....ma lo capisco
grazie per gli apprezzamenti |
Desolato...mi perdoni
alle prossime foto  |
|
|
 |
Adult talks di pinegan commento di wilduck |
|
peccato solo che manchi un pò di nitidezza....
questo, aggiunto alla grana presente non aiuta a far risaltare completamente il soggetto. resta tuttavia abbastanza comunicativa. |
|
|
 |
La mia pausa pranzo di _stebo_ commento di wilduck |
|
anche qui forse i bianchi sono al limite...
resta da farti un altro plauso per le tonalità che sai donare con i tuoi scatti...
e per i magnifici posti che usi frequentare in pausa pranzo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il mare prenderà anche me, sarà dolce ritrovarti... di Flavia commento di wilduck |
|
davvero uno scatto notevole...
la scarpa, i toni freddi rendono tutto emotivamente struggente.
Unico dubbio: il cielo...includerlo o no?
il dubbio è dato dal fatto che mi sembra "sparare" parecchio, e ciò non lo rendo molto in sintonia con il resto dello scatto. |
|
|
 |
Lake Reflections di ibertola commento di wilduck |
|
Fantastici i colori e la qualità generale, davvero elevata.
La nitidezza è davvero incredibile.
Tuttavia mi chiedo perchè non fare due passi indietro, includendo i fiori in primo piano, ed eliminando un pò di cielo?
con che attrezzatura l'hai eseguita? |
|
|
 |
Camminando nel vento di fssamu commento di wilduck |
|
davvero suggestiva....
forse un pò più di respiro sia in alto che in basso avrebbe giovato...
resta uno scatto davvero interessante |
|
|
 |
stones di fabiocam commento di wilduck |
|
Bravo, un classico ben ripreso, valorizzato da uno stupendo primo piano e da un cielo davvero interessante  |
|
|
 |
risaia d'inverno di giubbarossa commento di wilduck |
|
lo scatto è davvero interessante...
ma sembra che manchi un aggiustatina ai livelli, in quanto l'immagine in generale mi sembra un pò troppo tendente al grigio. meriterebbe una sistematina per la pendenza leggera verso dx e la banda grigia, già fatta notare da altri.  |
|
|
 |
Marmolada di gemini9 commento di wilduck |
|
mi incuriosisce la realizzazione...
hai usato un filtro digradante?! noto la zona superiore molto più scura e vignettata della parte bassa, dove la neve appare bruciata  |
|
|
 |
zigzag di daniele.b83 commento di wilduck |
|
onaizit8 ha scritto: | La struttura incrociata e crescente della scalinata è piacevole e sempre interessante.
Ma la foto manca della necessaria definizione e soprattutto di un punto di messa a fuoco spiccato e preciso che in tutto il fotogramma non sembra esserci. (forse un po' mossa)
|
d'accordo su tutto |
|
|
 |
no title di LupoBianco commento di wilduck |
|
concordo sul fatto di nutrire dei dubbi riguardo al viraggio adottato.
per il resto la foto c'è tutta, molto riuscita! |
|
|
 |
Una sera a Montetiffi di Mosaico commento di wilduck |
|
Suggestiva, molto, per la luce colta e per il tipo di illuminazione che rende la parte destra dello scatto davvero sublime, tutto molto curato, equilibrato. La sola cosa che mi lascia nel dubbio è il forte "flare" del lampione...non so proporti tuttavia una valida alternativa a questo tipo di composizione...forse l'unica soluzione è che il lampione fosse oscurato dal fogliame. |
|
|
br>