|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
EL PIBE 1926 di renzodid commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bella, piace anche a me. Il dilagare della fotografia digitale, con i suoi effetti spettacolari ci sta facendo dimenticare che la fotografia è anche semplicità, e non scimmiottamento della pittura.
e una buona fotografia si può fare anche con una macchina definita "compatta".
Ciao e buona luce, Giovanni.
p.s. anni fa ho avuto la Coolpix 8400. Poi stupidamente l'ho venduta perché 8 mp mi sembravano pochi...mi sto mangiando le mani ancora ora... |
| |  |
| |  |
musei-1 di vittorione commento di Giovanni Francomacaro |
|
Aggiungo anche i miei complimenti; il gioco di relazione che hai saputo trovare in alcune immagini è a dir poco geniale.
Complimenti!
Ciao, Giovanni |
| |  |
poche idee di robocop commento di Giovanni Francomacaro |
|
C'è stato un fotografo che ha fotografato per anni lo stesso bosco; non so cosa esattamente ci volesse trovare; ma questo genere di fotografia ogni tanto appare, anche se gli elementi di un bosco, tranne particolari condizioni di luce o tempo o situazioni, sono mono-toni, ovvero non presentano varianti visive significative, specialmente per i nostri occhi super saturi di immagini.
Ora non mi pare il caso dilungarmi, ma sostanzialmente, dopo molte riflessioni sulla fotografia, sono arrivato alla conclusione che la peculiarità più importante in una fotografia è l'unica quasi certa: la presenza del fotografo. La fotografia in sostanza riprende un qui e ora, mediato dal contenuto emozionale di chi effettua la ripresa. Ed è questo contenuto emozionale che può scaturire da immagini apparentemente banali; il tuo essere stato in quel luogo e in quel momento, e il tuo trovare la strada sbarrata, fanno questa fotografia, che io trovo interessante.
Ciao, Giovanni |
| |  |
city is down there di robocop commento di Giovanni Francomacaro |
|
A me piace molto quell'estintore in pp: una sorta di guardiano pronto a spegnere l'incendio della città sottostante...
Forse sarebbe stato meglio leggermente più illuminato
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
... di gattapilar commento di Giovanni Francomacaro |
|
Complimenti anche da parte mia!
Bellissima fotografia, deliziosa la traccia della garzetta, che sembra quasi passeggiare in una città immaginaria.
complimenti
Ciao, Giovanni |
| |  |
Sofisticazioni alimentari di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Marisa
BluPix
Max
Robocop
Vittorio
Grazie del passaggio e del commento!
Il soggetto è stato ripreso dalla passeggiata di Loano, ed era piuttosto lontano; avrei preferito anche io uno sfondo diverso: volevo il mare, ma ho temuto che se mi fossi avvicinato di più avrebbe preso il volo.
Poverino, mi ha fatto quasi pena; probabilmente si sarà chiesto come mai quel pesciolino avesse quel cattivo sapore...un po' come capita a noi quando mangiamo cibi preconfezionati
Ciao e buona luce a tutti, Giovanni  |
| |  |
| |  |
Colias di lexis29 commento di Giovanni Francomacaro |
|
io forse sono la persona meno adatta per dare suggerimenti; ma a mio parere ciò che stona in questa immagine è il fiore non a fuoco; un occhio allenato lo nota subito.
Ciao, giovanni |
| |  |
| |  |
22062015_DSC4623-3 di Massimo Passalacqua commento di Giovanni Francomacaro |
|
non so se sei disposto ad accettare le critiche di un dilettante che per di più non ha mai fotografato un modella; in ogni caso, tolta l'avvenenza di questa, trovo l'immagine priva di mordente, di quel particolare che la renderebbe unica. inoltre, sempre a mio parere, avrei preferito vedere lo smalto su entrambe le mani...
ciao, giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |