Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il lato B di Remex commento di Remex |
|
scusate ogni tanto li dimentico
1/60s f/14.0 at 180.0mm iso100
qualche difetto ce sicuramente ma la posa mi sembrava troppo interessante |
|
|
 |
Il lato B di Remex commento di Remex |
|
ciao a tutti
melitaea phoebe fotografata in montagna in posa insolita con ben visibile la parte inferiore |
|
|
 |
Basettino di Remex commento di Remex |
|
ciao e grazie
anch'io lo avevo sempre visto solo nel canneto Questo si vede che aveva sete |
|
|
 |
|
|
 |
Foca di Remex commento di Remex |
|
grazie Luca
fotograficamente non dice molto ma mi sembrava interessante come documento |
|
|
 |
Foca di Remex commento di Remex |
|
ciao a tutti
Bretagna-maggio 2006
maschio molto provato dalla stagione riproduttiva |
|
|
 |
Falco di palude di Remex commento di Remex |
|
ciao e grazie
400mm o meglio 360mm non c'è praticamente crop dato che era a tre-quattro mt dal capanno e ho dovuto diminuire un attimo la focale (80-400 nikon)
Il capanno è il penultimo (quello con le feritoie anche sotto a pelo d'acqua) e il posatoio è sulla dx del capanno guardando l'acqua dove ogni tanto si posa anche il martino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In volo dall'alto di Remex commento di Remex |
|
ciao e grazie a tutti
i dati exif vanno contro le regole fotografiche almeno per il tempo (sicuramente perchè puntavo verso il basso)
180mm F5,6 1/200 iso 100
io ero sopra un ponticello e questa specie è molto metodica, nel senso che spesso compie sempre lo stesso percorso. Avevo notato che c'era un angolo dove si fermava sempre anche se per un paio di secondi e ho messo a fuoco più o meno alla stessa distanza di quel punto ed ho aspettato il giro successivo e quelli dopo per scattare
Tre o quattro scatti sono venuti fuori decenti
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Capovaccai di Remex commento di Remex |
|
ciao e grazie
la luce è al limite ma se foste stati sul posto quella della foto vi sembrerebbe spenta
Abbiamo dovuto corregercele tra noi fotografi che eravamo lì perchè tutti le avevamo lasciate con la luce naturale che c'era (accecante ) e sembravano tutte un po' sevraesposte (ma noi avevamo in mente la luce che c'era)
ciao |
|
|
 |
Capovaccai di Remex commento di Remex |
|
beh forse i capovaccai non sono proprio il massimo della bellezza ma penso che la maggiorparte dei fotografi naturalisti sarebbero ben contenti di poterli fotografare
ciao |
|
|
br>