Commenti |
---|
 |
|
|
 |
aripanning di AlessandroV commento di Filippo Rubin |
|
L'unico difetto che riesco a trovare (sforzandomi) è che i colori mi sembrano un po' spenti.
Per il resto la nitidezza è ottima, il taglio mi piace ed il tempo scelto per il panning è perfetto. Grande  |
|
|
 |
Pallonetto di navy2003 commento di Filippo Rubin |
|
fgioia ha scritto: | ovvio... ma anche il risultato sarebbe diverso non credi?  |
Ovvio, ma volevo solo dire che se è al limite una 5D, figuriamoci una
compattona! |
|
|
 |
Pallonetto di navy2003 commento di Filippo Rubin |
|
fgioia ha scritto: |
con una 5d a 3200 ISO e un 70 200 2,8 andrebbe da dio...  |
Si ma sempre al limite delle possibilità della macchina sarebbe, cioè
alla massima sensibilità al diaframma più aperto. |
|
|
 |
Pallonetto di navy2003 commento di Filippo Rubin |
|
Ah scusa, avevo frainteso.
Non non è normale che si sia una perdita di qualità molto evidente.
Ma sei sicuro delle impostazioni? A che qualità salvi? Ridimensioni la foto? |
|
|
 |
Pallonetto di navy2003 commento di Filippo Rubin |
|
navy2003 ha scritto: | ma ho comunqeu l'impressione di perdere molto in qualità passando da RAW a JPG...è normale o colpa del software fuji? |
No è normale ottenere una qualità maggiore partendo dal raw |
|
|
 |
Pallonetto di navy2003 commento di Filippo Rubin |
|
fgioia ha scritto: |
una reflex con una lente molto luminosa e alti iso sarebbe l'ideale, purtroppo la fuji mostra i propri limiti. |
Sì certo, magari con un 85 f1.8 poteva scattare 1/400 f2 1600 iso,
con una pdc molto ridotta però e relativi problemi di messa a fuoco.
 |
|
|
 |
Pallonetto di navy2003 commento di Filippo Rubin |
|
fgioia ha scritto: | Dall'EXIF risulta 1/100 F3,6 e ISO 1600, penso che piu' di cosi' non possa fare. e' il limite di una (anche se pur ottima) compatta. |
Be se per questo anche per una reflex non sarebbe una passeggiata... |
|
|
 |
Pallonetto di navy2003 commento di Filippo Rubin |
|
Il problema navy è che le condizioni in cui scatti sarebbero
critiche anche per una reflex digitale di ottimo livello, te lo
posso assicurare.
Credo che difficilmente riuscirai a "spremere" maggiormente la
tua compattona. Per questo genere di foto serve una macchina
regga molto bene i 1600 iso (e spesso anche i 3200) e un obiettivo
luminoso.
Comunque, se la tua macchina lo permette, prova ad alzare gli iso
al massimo e ad impostare un tempo di almeno 1/400. |
|
|
 |
al limite di mazda2 commento di Filippo Rubin |
|
Innanzitutto grazie a Piero per la fiducia
Credo Mazda che questo scatto sia un netto passo in avanti
rispetto alle altre foto che avevi postato. Come ti ho già
detto cerca di abbassare più che puoi il punto di ripresa e
vedrai che migliorerai ancora molto.
 |
|
|
 |
Minimotard di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
mazda2 ha scritto: | che ne dici lo fatto con i piedi  |
Cioè?
Secondo me mazda devi assolutamente procurarti un giornale (non importa quale ), stenderlo per terra e sedertici su.
Allora farai un bel passo avanti nelle tue foto di minimoto.
Cerca sempre di avere l'obiettivo più in basso del casco del piloto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Centrale - Primo tempo di navy2003 commento di Filippo Rubin |
|
game ha scritto: |
p.s. prova a dare un occhio al sito di filrub, lui è specializzato in volley  |
Ehm.. ok game, i dati per il bonifico me li passi poi in MP ok?
Per quanto riguarda la foto, credo che abbia già detto tutto Game.
Sei stato molto penalizzato dalla tua attrezzatura che non è adatta a situazioni di illuminazione così critiche.
Tuttavia dovevi cercare secondo me almeno di non coprire la faccia all'attaccante, mettendoti magari nell'altro campo e riprendendo l'attacco più frontalmente. Avrei anche cercato di isolare di più l'azione zoomando un po'.
Comunque il momento colto è molto buono, vedrai che facendo esercizio arriverai ad ottimi risultati!!
 |
|
|
 |
Minimotard di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Bark ha scritto: |
Molto rumorosi i neri per essere a 100ISO.. hai pasticciato con i livelli?
|
Ho lavorato con luci/ombre, può darsi che abbia esagerato un pochino...
Grazie ancora a tutti per i commenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Minimotard di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
PassionClick ha scritto: | Anche per me è molto bella ed il panning molto buono...
La vedo un pò chiara...ma forse è il mio monitor...
 |
Grazie mille
Io nel mio monitor (non calibrato) la vedo bene,
ma si sa quanto sia "aleatoria" la cosa...
 |
|
|
 |
Minimoto: inseguito di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
PassionClick ha scritto: |
Peccato per la minimoto che è davvero tenuta male, fosse stata nuova di zecca la foto era da 10 e lode...  |
Non posso mica pensare a tutto io
Grazie a te e a Marklevi per i commenti  |
|
|
 |
Minimoto: inseguito di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
epasinet ha scritto: | Strepitosa!
Complimenti per l'attenta scelta del tempo di scatto che ti ha consentito di mantenere il mosso sulla ruota anteriore cosa che dona molto dinamismo allo scatto!
Bravo, il miglior scatto di minimoto che ho visto in questo forum!
|
Anche a te Epasinet un grazie di cuore per il commento  |
|
|
 |
Minimotard di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Piero_Bo ha scritto: |
Questa mica l'avevo vista  |
Eh eh Piero cosa dici...
lo sai chi è l'addetto ai panning tra noi 2
Però ti sto avvicinando
Grazie per il commento  |
|
|
br>