|  | Commenti |
---|
 |
Accra #15 di aldo feroce commento di Historicus |
|
Gran bel ritratto. Mi piace moltissimo lo sguardo, amichevole ma anche un po' enigmatico... viene da chiedersi a cosa sta pensando.
Impeccabile l'esposizione, cosa non facile in quelle condizioni e in un ritratto "street".
Mi sono fatto un giro per la tua galleria e avrei voluto commentare tutto; sono rimasto anche abbastanza sorpreso dall'evoluzione dei tuoi scatti - ammesso e non concesso che la galleria rispecchi un cambiamento reale e non sia solo questione di foto postate in un determinato momento. Ci sono dei ritratti veramente stupendi.
 |
| |  |
Federico II di Morguez commento di Historicus |
|
Ti dirò che, quando ho visto il titolo, da storico ho pensato a tutt'altro; poi l'ho aperta e ho trovato un'altra bellissima foto di questo bellissimo bimbo. Effettivamente sì, è anche più riuscita dell'altra, che pure mi era piaciuta molto. Oltre che per questo, concordo con Clara anche sul tagliare il bordo nero in alto-
In ogni caso, ancora complimenti! |
| |  |
L'audizione (Teatro) di giacomarco commento di Historicus |
|
Sono bellissime, complimenti!
E sono anche molto ben "valorizzate", come si suol dire
I momenti che hai colto risultano sempre significativi; le figure sembrano emergere dal buio e materializzarsi all'improvviso.
Visto che era la prima volta... speriamo che ce ne siano molte altre!
 |
| |  |
Sara di grunland commento di Historicus |
|
E perché questo ritratto non lo commenta nessuno?
D'accordo, il soggetto è troppo centrale, ma in questo caso mi sembra un peccato veniale, quasi come un errore di ortografia...
Mi piace molto, soprattutto per l'espressione e la luce.
 |
| |  |
Mr. P. di orma commento di Historicus |
|
orma ha scritto: | Ti assicuro che non si tratta di un fomontaggio, è un crop di uno scatto fatto con il sigma 10-20, il ragazzo sembra "strano" perchè si trova al bordo della foto. |
Beh, allora come minimo è un HDR. Altrimenti, da cosa è illuminato il soggetto? |
| |  |
Monna Lisa di osvyloca commento di Historicus |
|
Però una curiosità mi viene...
Hai fotografato una riproduzione? (immagino proprio di sì) E che tipo di riproduzione? |
| |  |
Federico di Morguez commento di Historicus |
|
BIANCOENERO ha scritto: |
D'accordo, ma il suggerimento di vashello è ottimo
Da farci 1 milione di scatti  |
Hai perfettamente ragione, scusa, mi ero dimenticato di specificare che il mio intervento non conteneva riferimenti polemici a nessun intervento precedente, anche se, a leggerlo, sembrava proprio così.
 |
| |  |
Federico di Morguez commento di Historicus |
|
Di fronte al viso di questo bimbo, la tecnica e tutto il resto vanno a farsi friggere.
E' una foto semplicemente meravigliosa, e basta!
 |
| |  |
Sguardi Intensi di gym81 commento di Historicus |
|
Che bello sguardo (e non solo quello)!
Trovo il viso un po' scuro; non so, forse avrei contrastato un po' di più.
Gran bella foto comunque.
 |
| |  |
| |  |
Ballo II di Historicus commento di Historicus |
|
Mi interessa in modo particolare il vostro parere sul BN (è una delle prime conversioni che faccio). Grazie! |
| |  |
Alessandra di falessandra commento di Historicus |
|
Bella l'illuminazione, con la parte del viso in ombra perfettamente leggibile.
L'espressione di questa bimba è incredibile, veramente bellissima.
Avrei tagliato la parte della giacca illuminata in basso.
 |
| |  |
Il ballo di Faby di torkio commento di Historicus |
|
Bel mosso!
Mi piace il movimento delle braccia visibilmente più veloce di quello del corpo, anch'esso percepibile.
Bella anche l'ambientazione. Forse l'unica cosa che stona è il pezzo di gamba tagliata, ma tutto sommato anche quello contribuisce a dare l'idea di uno scatto al volo.
Complimenti! |
| |  |
Trombettista di godzillante commento di Historicus |
|
Lo so, è sempre sgradevole quando nessuno commenta una foto (a me è successo svariate volte ).
Quindi, pur nella mia insipienza pressoché totale, proverò a spiegarti perché sta succedendo. Mi sembra che i motivi "tecnici" siano prevalentemente due. In ordine di importanza:
1) il braccio destro completamente bruciato spara troppo e attira l'attenzione più del volto del trombettista;
2) il volto stesso è poco nitido (sfuocato direi, più che mosso, ma dato il tempo lungo di esposizione è anche possibile che sia mosso); inoltre, la parte destra del volto è anch'essa sovraesposta.
D'altra parte era inevitabile; a 1600 ISO la gamma dinamica è ridottissima e la scena era parecchio contrastata.
Peccato, perché l'espressione che hai colto è significativa e anche il taglio mi sembra buono (a parte il braccio, anch'esso sovraesposto, che spunta sul lato sinistro). I 1600 ISO inoltre hanno generato un effetto grana decisamente gradevole.
Spero ti sia chiaro che queste non vogliono essere critiche distruttive, ma solo suggerimenti per la prossima volta.
Riprova!
 |
| |  |
Silvsrom di Nonno commento di Historicus |
|
Mi piace molto questo ritratto.
Bellissima l'espressione, ma anche la luce laterale non troppo forte.
Grazie per averlo tirato su!
A proposito: ricordo vagamente di litigi, sfuriate e porte sbattute, ma niente di preciso. Che fine ha fatto Silvano? Mi sembrava una presenza molto positiva sul forum. O sbaglio?
(se qualcuno ne ha voglia, sono gradite risposte anche in MP)
Ciao a tutti
Guido Historicus |
| |  |
Francesco di heil commento di Historicus |
|
Beh, direi qualcosa di più che ben gestita...
mi sembra proprio un gran bel ritratto; un'espressione un po' indecifrabile, in sintonia con l'età (dodici-tredici?) del ragazzo.
Non sono un grande esperto di bianco e nero, ma mi pare ottimo anche quello.
Una cosa che non c'entra niente: mi ricorda le foto di Bob Dylan quindicenne.
 |
| |  |
Concerto dei Pooh Beat Re-Generatio di giuseppe pumilia commento di Historicus |
|
Ciao Peppe, bentornato!!
Risultato veramente notevole, specie tenendo conto del mezzo che avevi a disposizione.
Alcune sono veramente suggestive; mi piacciono molto, ad esempio, la 3, la 8 e la 11; bella anche la 13. Altre sono di troppo, come ad esempio la 7, la 9 e la 16, a mio parere.
Trovo assai poco significativa invece la foto scelta per l'apertura (tanto più vista la ripetizione in fondo).
Comunque, nel complesso, sei riuscito a fare un ottimo lavoro. Complimenti!
Ciao
Guido |
| |  |
... di Alessandro Frione commento di Historicus |
|
Ero incerto se unire un'altra voce al coro...
... ma sì: è bellissima!! (rivolto sia alla foto che alla bimba)
L'espressione e la posa sono spontanee; mi piace molto anche il controluce sui capelli, che è un effetto che adoro sempre.
 |
| |  |
Ganga aarti di gaetano_df commento di Historicus |
|
Che meraviglia!
Ti dico le caratteristiche dei tuoi scatti che mi hanno emozionato di più:
- l'uso della messa a fuoco selettiva, che trovo sempre straordinario quando ben usato;
- la luce, specie quella notturna;
- il giusto equilibrio tra dettaglio, individuo e scene collettive.
Anche a me è piaciuta moltissimo quella della scalinata, ma a ogni foto nuova mi veniva la pelle d'oca...
Tanto che mi sento un po' prosaico, dopo tanta poesia, a chiederti che attrezzatura hai usato. Domanda forse inutile, visto che l'unico attrezzo veramente indispensabile - e pressoché infallibile, in questo caso - è il tuo occhio
 |
| |  |
Sea gate di alnitak57 commento di Historicus |
|
Stavo scorrendo il forum cercando di ricostruire i percorsi di alcuni utenti e mi sono imbattuto in quest'immagine, che avevo già visto e mentalmente scartato (ora non sarei più così sicuro). Non avevo però visto l'originale, che è già quasi un artwork di suo. Concordo con altri interventi: dovevi lasciarla così, è veramente bella!
 |
| | br> |