|  | Commenti |
---|
 |
Mart di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie per preziosi consigli\ critiche.
La disamina di Aerre è veramente precisa e sono perfettamente daccordo con lui.
Il piano di messa a fuoco è effettivamente quello muro occhi.. Non è una scansione, purtroppo, anche se ho voluto dargli un effetto simil pellicola.
Ho scattato la foto con una nikon d300 e con l'85 sigma 200 iso 1\640 f2,8. Ho utilizzato,male, un pannello riflettente, che ha illuminato non solo il viso ma anche il muro, che viste le sue caretteristiche ha accentuato la nitidezza. Il viso doveva essere più avanti, f2,2 era sicuramente meglio.
Per il taglio quadrato ho cercato proprio uno scatto che mi permettesse questa soluzione. In genere uso per la conversione silver efex, e ho voluto simulare una pellicola ilford delta 100 pro. Ho ridotto un poco il parametro della struttura sul muro, ma non è bastato ehehe.
Ho finito, postato ... poi stampato.. Già il giorno dopo vedevo l'incarnato troppo bianco. Con la mia poca esperienza devo vedere e rivedere una foto tante e tante volte... e quello che un giorno mi sembra ok un'altro giorno non mi piace più. Ho scattato anche con ae 1ma a colori vedremo.
Ne ho messa un'altra simulando una pellicola 400 iso... quella come vedrete ha altri problemi
Vi ringrazio, scrivo sul forum per imparare e apprezzo le critiche e i consigli.
Grazie
Ciao Matteo |
| |  |
Mart di Matteonibo commento di aerre |
|
Salve Matteo,
una costruzione interessante del fotogramma con questo "giocarsi" il margine sinistro attraverso la solida struttura del paramento murario ...per poi dare vita ad uno sviluppo diagonale nella dinamica della posa.
Questo in qualche modo ...oltre ad introdurre un certo dinamismo, ricrea la sensazione di un improvviso invadere il nostro spazio da parte del soggetto, quasi che Mart sporgesse la testa al di qua del piano dell'inquadratura realizzando un certo coinvolgimento da parte dell'osservatore.
Quello che non mi fa impazzire però è la gestione della profondità di campo. La resa del paramento murario a sinistra ....perfettamente a fuoco, ...è secca, ...grafica, ...estremamente dettagliata e toglie tantissimo all'espressività dello sguardo che se pur a fuoco non riesce (anche a causa di una diversa natura rispetto al muro che coglie la luce in modo molto diverso) ad avere la stessa incisione. Almeno a livello percettivo.
A giudicare dal fuori fuoco della spalla e della collana, immagino che gli occhi si siano trovato a causa dell'inclinazione della testa, sullo stesso piano di fuoco del muro (insieme ai capelli) o di pochissimo indietro e questo ha prodotto una distribuzione del "fuoco" tra il viso ed il muro stesso.
Ora ....non conosco esattamente il diaframma che hai usato, ne la posizione esatta della ragazza, ...ma per risolvere l'inghippo a parte l'uso di un diaframma molto aperto, avrei fatto sporgere di un bel pò la testa al di quà del muro, così da non far capitare occhi e spigolo sullo stesso piano di fuoco.
Il bianco nero a parte una buona struttura grafica dei neri, ...ha una gamma di toni medi un pò "spenta". Forse la conversione (sempre che non si stia parlando di una scansione da supporto analogico) è stata realizzata agendo molto sul canale del rosso ..o comunque giocando con gli arancioni, ...portando ad un incarnato molto chiaro e un pò fiacco di ombre, ...pur determinanti nel restituirci i giusti valori di volume.
Aerre  |
| |  |
Mart di Matteonibo commento di Habrahx |
|
Ma che bel ritratto ! forse il viso un po' troppo chiaro, ma non disturba più di tanto, contribuendo a mettere in risalto i bellissimi occhi.
Ma, è una scansione? |
| |  |
| |  |
Dai! Giochiamo?!? di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
cmag ha scritto: | Come tecnica fotografica, mi piace... |
ehehehe Grazie.... Capisco, per me il soggetto è una meraviglia ma è la storia dello scaraffone.
Ciao Matteo |
| |  |
| |  |
| |  |
A travel around the time di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Proprio cosi macchina sul cavalletto, tempi lunghi...
Per il soggetto la soluzione è nel titolo, è una sveglia (vecchio tipo con campanelli ) su una libreria.
Per la pp ho aumentato il contrasto e ho fatto cross processing,un filo di maschera di contrasto, per visualizzare meglio le linee centrali (lancette)
Grazie
Ciao Matteo |
| |  |
A travel around the time di Matteonibo commento di Sisto Perina |
|
Suppongo un tempo lungo abbastanza per permetere la rotazione completa della camera...
non so cosa tu abbia fotografato ma l'effetto finale è sorprendentemente interessante con degli ottimi colori
ciaoo |
| |  |
| |  |
Dai! Giochiamo?!? di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Ehhehe effettivamente nel gioco è un po' rude, ma ti assicuro che è, nonostante i suoi 7 anni, un tenero cucciolotto.
Non è facile far trasparire queste sue caratteristiche, il suo aspetto è diciamo molto condizionante. Ne ho altre e sono curioso di sapere cosa ne pensate.
Per questa foto ero alla ricerca di inquadrature "diverse" e mi sono perso nella diagonale coda\zampa.
Grazie |
| |  |
Dai! Giochiamo?!? di Matteonibo commento di sdomenico |
|
Giocare con un animaletto del genere è l'ultima cosa che desidero ma........la foto è bella ed un bianco così uniforme non è nemmeno facile, peccato solo che sulla destra il bianco sfumi nel nulla ma meglio di così non avresti potuto fare.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Coccole consolatrici di mamma Mart di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Verissimo... gli occhiali non piacciono nemmeno a me. Purtroppo le mie amate modelle non sono molto collaborative quindi devo rubare... Ma io continuo a provarci magari prima o poi mi accontenteranno
Grazie
Ciao Matteo |
| |  |
Coccole consolatrici di mamma Mart di Matteonibo commento di sdomenico |
|
Bella come detto da Salvatore che ha sottolineato gli aspetti positivi dello scatto, a me purtroppo non resta che sottolineare un unico "peccato".....
peccato per quegli occhiali scuri che tolgono l'emotività dell madre creando una zona scura in quella zona, essendo però uno scatto non in posa è perdonabile......  |
| |  |
| | br> |