Commenti |
---|
 |
|
|
 |
...... di Nash commento di Ueda |
|
Questa la trovo veramente ben fatta
Indaghi una realtà fuggevole e impermanente e questo bianco/nero incarna bene l'essenza della scena che riprendi.
Eludi la tendenza a ridurre l'immagine a un semplice quadro della nostra visione, materializzi la cesura tra percezione e rappresentazione.
Capisco i dubbi di Carrico, sulla necessità o meno di avere nella scena quei gradini, ma non sò, io li terrei...li vedo come un punto di fuga.
Ottima  |
|
|
 |
|
|
 |
...... di Nash commento di carrico |
|
Un gran colpo d'occhio, veramente molto interessante.
Solo per curiosità: hai provato a togliere anche gli scalini? (forse diventa troppo "piatta").
Complimenti.
Ciao.
Enrico |
|
|
 |
|
|
 |
.... di Nash commento di marco64 |
|
Nash ha scritto: |
@Sulfurea: più che camminare...traslavano  |
Infatti a me piace proprio per come hai colto la camminata, ciao  |
|
|
 |
.... di Nash commento di GFC |
|
Io sono stato colpito dalla compostezza di tutte a parte di una che di lato le osserva come farebbe un comandante coi suoi militari; probabilmente un inquadratura più rivolta verso sinistra avrebbe centrato maggiormente i soggetti, opinione personale. Ciao |
|
|
 |
.... di Nash commento di Nash |
|
surgeon ha scritto: | Non ci credo Massimiliano
secondo me gli fai gli appostamenti.....
uno scatto ben realizzato  |
grazie...ti assicuro che a roma non è necessario appostarti per trovare questi soggetti  |
|
|
 |
.... di Nash commento di surgeon |
|
Non ci credo Massimiliano
secondo me gli fai gli appostamenti.....
uno scatto ben realizzato  |
|
|
 |
|
|
 |
.... di Nash commento di Liliana R. |
|
Mi piace la tua interpretazione del b/n che infonde una sensazione di leggerezza, rendendo le suorine quasi smaterializzate e dirette al paradiso. Ben collegate con l'immagine rappresentata nell'affresco.
Ciao Lilian |
|
|
 |
.... di Nash commento di Nash |
|
@Idani: grazie dei consigli ....ho già una stampa (Ilford galerie) appilata da qualche parte...forse era meglio che scansionavo quella.
@andrea: ormai cerco di evitarle infatti....
@Sulfurea: più che camminare...traslavano  |
|
|
 |
.... di Nash commento di sulfurea |
|
sembrano così dritte. pare manchi il naturale movimento delle braccia, nonostante camminino sembrano immobilizzate, non necessariamente dall'istantanea, piuttosto proprio dall'andamento.  |
|
|
 |
|
|
 |
.... di Nash commento di ldani |
|
Schiarire la grondaia e stampare su carta opaca, per me.
Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Convegno di Nash commento di Webmin |
|
La trovo molto gradevole innanzi tutto nell'aspetto formale della trasposizione in bianco e nero, fedele e coerente dal punto di vista del rapporto tonale: ma al di là di questa semplice annotazione tecnica, ritengo che la scelta del punto di ripresa e della focale, abbia consentito un efficace racconto, in seno al fotogramma, della varietà del genere umano d'innanzi alla condizione di responsabilità.
Ciao  |
|
|
 |
Convegno di Nash commento di luxi |
|
Mi piace. Peccato lo sguardo in camera dell'uomo lì dietro |
|
|
 |
|
|
br>