|  | Commenti |
---|
 |
Scatta e lasciami in pace... di aglio commento di massimo albertoni |
|
Senza dubbio sarebbe stata da taglio verticale... come detto da Pier, la nitidezza viene un pò a mancare... mancano i dati di scatto, sempre utili per chi osserva e per chi commenta...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Scatta e lasciami in pace... di aglio commento di AlexD90 |
|
Ahah simpatica.. in effetti sembra voler dire "vah che vengo li... "
Bella. Posso chiederti dove l'hai scattata? In che luogo?
Io sono di Bergamo provincia e sto cercando dei posti dove fare macro in zona. |
| |  |
| |  |
Passione 2011 di aglio commento di gianjackal |
|
Sicuramente non è una fotografia da studio ma sono sicuramente superflui tanti altri spostamenti.
Per chi vuole consiglio di dare una letta a questo mio intervento:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=496034
Tornando al tuo scatto la scelta di usare il flash ha appitattito la scena e creato delle zone sovraesposte (braccia del Cristo) e delle ombre troppo nette (zigomo della Madonna). Avresti forse ottenuto un effetto maggiore usando qualcosa per diffondere la luce (ombrello oppure superficie di rimbalzo).
Non mi convince infine, ma non dipende da te, l'interpretazione del Cristo Morto... sembra sorridere!  |
| |  |
| |  |
| |  |
Passione 2011 di aglio commento di il signor mario |
|
Il flash mi è rimasto in mente dalla risposta di aglio, hai ragione ne ha parlato lui e non te.
Mi piacciono questi scambi di opinioni garbati ed istruttivi.
Sono io che ringrazio te per la pazienza e la cortesia. |
| |  |
Passione 2011 di aglio commento di aerre |
|
...e chi ha parlato di flash, ...perdonami.
Io ho parlato di "preparazione": il termine "studio" si riferisce proprio a questo ....non al luogo.
Se vai in teatro ...non sei tu ad organizzare la scena: ti limiti a scegliere l'inquadratura, tempi, diaframma tc. etc. ...ma non fai altro che subire una situazione di fatto stabilita a priori.
In "studio" sei tu che "apparecchi" la fotografia ...a partire dall'idea che hai in mente decidi ambientazione, vestiti, luci, pose ...etc. etc.
Anche senza usare il flash
In questo caso specifico, ....forse ho corso con la mente, mi ero convinto che la scena fosse stata preparata dall'autore. Ora realizzo che forse era una rappresentazione religiosa pre-ordinata.
Grazie per questo spunto di riflessione.
In questa ottica, ...sono d'accordo con te sul fatto che sia un pò stretta anche in "studio". ...Le sezioni sono sempre un guida ovviamente. Non so, ...forse è la resa della luce, ...la cura della composizione e ...perchè no, ...anche la scelta di posizionare il flash in un determinato punto ....me la fanno "sentire" più una foto "studiata " che in "varie.
Aerre  |
| |  |
Passione 2011 di aglio commento di il signor mario |
|
Quindi, secondo questo concetto, se fotografo una rappresentazione, teatrale o religiosa che sia, senza flash va in varie ma se uso il flash scegliendo dove posizionarlo va in "studio & fashion"? Perdonami, sicuramente è un mio limite, ma non riesco a comprendere. Il fatto che aglio abbia usato il flash per riprendere una rappresentazione religiosa cambia automaticamente la classificazione della foto?
Detto tra noi comunque non la vedrei neanche in ritratti, al limite, se esistesse la sezione, in spettacolo, ma non essendoci direi che "varie" potrebbe essere la sua destinazione. |
| |  |
Passione 2011 di aglio commento di aerre |
|
....la sezione è "studio & fashion", ....non vedo perchè. Non accoglie certo solo gli scatti "fashion", ...ovviamente. Comee ho scritto sopra "studio" non lo fa il luogo o la particolare attrezzatura utilizzata, ma il progetto e la preparazione dello scatto ni suoi particolari per tradurre in immagine una idea.
"Ritratto" e "studio" ....così apparentemente simili, viaggiano ....nonostante spesso si sovrappongano, in direzioni esattamente opposte: il primo si concentra sul "particolare" che è l'universo della persona, ...l'altro fa esattamente il contrario ....parte dal "particolare" per giungere alla traduzione in immagine di una idea che sovraintende lo scatto e il più delle volte si sovrappone (come in questo caso) all'identità dei soggetti.
Aerre  |
| |  |
Passione 2011 di aglio commento di il signor mario |
|
La foto è molto bella e ben realizzata ma, sinceramente, fatico non poco, soprattutto per il soggetto, a vederla posizionata in studio & fashion. |
| |  |
Passione 2011 di aglio commento di aerre |
|
...anche in chiesa si fa "studio". "Studio" lo fa la preparazione dello scatto, ...l'idea iniziale che presuppone la foto. Poi qui in particolare i soggetti sono chiamati ad interpretare un ruolo e lo scatto fa leva più sui "personaggi" che sulle persone in se.  |
| |  |
Passione 2011 di aglio commento di aglio |
|
Ok , sono stracontento che la mettete in studio , ma la foto era fatta in chiesa ed avevo solo messo il flash al fianco della scena rappresentata ...
Avevo anch'io dei dubbi su dove andava messa... |
| |  |
| |  |
| |  |
Oggi leggo anch'io di aglio commento di joe b |
|
La foto è un po' piccolina per esaminarla nei dettagli. Tuttavia, sembrerebbe ben nitido il soggetto.
Simpatica interpretazione Scurirei un po' il "giornale", come dice Pigi, distrae un po'...
Ciao  |
| |  |
Oggi leggo anch'io di aglio commento di pigi47 |
|
Sarebbe tutto bello se non vi fosse quella macchia bianca a distrarre l'osservatore perchè risulta essere un po' invadente. Con un po' di pazienza clonerei il bianco con le tonalità dello sfondo. |
| | br> |