|  | Commenti |
---|
 |
…...colorate di OLDMAN commento di Clara Ravaglia |
|
Qui non c'è che da lascirsi andare fra i riflessi, nei loro guizzi di blu elettrico che intersecano i bianchi, circondati da una precisione di linee da manuale , nei rettangoli d'infissi.
Molto molto bella.
Ciao
Clara  |
| |  |
Compiti di - commento di Clara Ravaglia |
|
Adolescenza che sa magicamente perdersi in infinite lontananze, tragitti che, da adulti, diventa inutile, ma anche impossibile ,ripercorrere di nuovo.
Un bianco e nero perfetto nella sua classicità , che dosa luce ed ombra con cura, senza appensantire la scena, ma non negando una certa profondità, un peso tridimensionale che accompagna formalmente la sostanza emotiva del ritratto. Tutta la oscurità che la tua regia mette alle spalle della ragazzina non tocca la sua chiara presenza, neppure di un soffio: il suo pensieri ( perfetta le espressione dolcemente distante da noi) , la fanno correre via, lontano, nella sua luce ,e nel sio viaggio. Si capisce che mi piace molto?
Ciao
Clara  |
| |  |
::: D U O M O D I M I L A N O ::: di BIANCOENERO commento di Clara Ravaglia |
|
Te lo dico in tutta sincerità: la trovo bellissima. C'è qualcosa di speciale in questa composizione, che si avvale della presenza dei passanti innanzi al duomo, resi in un nero quasi da sulhouette, a partire dal più vicino a noi, mentre la luce cresce poi sulle loro figure, mano a mano che lo sguardo si porta in avanti, nella profondità della scena. Si ha come la sensazione che sia la chiara facciata della cattedrale ad investire di luce piena le loro presenza, ad illuminarne le forme mentre si avvicinano. L'insieme poi, pur non giocando affatto sulla classica spigolosità del dettaglio, ha una resa che parla di minuziosità piena, di leggibilità vasta di ogni tassello. Emozionante, come, pur nelle differenze, una visone milanese del grande Basilico .E qui il paesaggio urbano, però , con la sua vita pulsante, con il rapporto costante fra umani che abitano la città e forme architettoniche che la identificano, prende il sopravvento, con efficacia, sulla descrizione architettonica pura.
Metto fra le preferite con grande piacere.
Ciao
Clara  |
| |  |
..attimi di follia.. di MauMa commento di Clara Ravaglia |
|
Effettivamente ha una bellezza a suo modo violenta: nel contrasto che osa molto, nella tonalità aurea che si pavoneggia nelle stesse lucentezze metalliche e slanciate delle canne. Questo slancio collettivo si rivolge alla bolla di luce superiore, che galleggia come una nuvola sonora sulla struttura dell'"organo". Potente come un delirio: il titolo non sbaglia...
Ciao
Clara  |
| |  |
Julia di Francesco Ercolano commento di Clara Ravaglia |
|
La compo accompagna in un certo senso il gesto della tua protagonista, il suo quieto posare sulla sabbia il suo stesso sguardo, al limite del mare. Sembra non voler lasciare del tutto l'acqua, non saper decidesi, ancora, a camminare sull riva , verso di te.
Il taglio laterale destro nasconde quella parte del corpo che ,per un attimo, allora, ci paice immaginare come la fiabesca coda di una sirena...
Colori morbidi, sfocato che va al largo in sfocata bellezza, e il uttto virato ad un lieve calore tonale, come se òe tinte trattenerssero la solarità, di una stella che presto calerà sotto l'orizzonte.
Ottima..
Ciao
Clara  |
| |  |
Rabat. Di guardia... di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | Tu sei una delle mie poche certezze in questa vita da montagne russe. |
thanks franchino.. sono semplicemente ispirata dalle belle foto in cui mi imbatto qui.. e cerco, a modo mio, di dare a chi commento qualche consiglio che a me a suo tempo è stato utilissimo.
Ciao
Clara  |
| |  |
Trabocco Turchino di cheroz commento di Clara Ravaglia |
|
Perfetto slancio diagonale della passerella , a raggiungere il trabucco già immerso a distanza nella morbidezza e nelle sfumature marine.
Una visione adriatica di delicate sfumature pastello, la cui soffice resa è ben equilibrata dalla matericità presente dei sassi ,che circondano il camminamento in primo paino. Insisto nel ribadirlo, le tue foto sono esemplari dal punto di vista tecnico, al punto che della tecnica ci si scorda volentieri in un attimo , in quanto essa sa rendersi trasparente rispetto al derivante flusso delle sensazioni conseguenti .
E questo, almeno a mio parere, è il massimo che si può chiedere , nella fruizione di una immagine fotografica.
Stellina.
Ciao
Clara |
| |  |
saltimpalo (m) di Al Top commento di Clara Ravaglia |
|
A mio parere eccezzionale per la tridimensionalità restituita dalla rotondità deliziosa di questo piccolo piumato, ma soprautto per la simpatica somiglianza ,di forme e colore, fra il piumaggio della pettorina e le gemme circolari del posatoio.
Bellissima.
Ciao
Clara  |
| |  |
Pausa di Salvatore Rapacioli commento di Clara Ravaglia |
|
Una diagonale perfetta per il pari lato, tracciata da questa meglio gioventù in pausa, che, incurante di noi ( di te...) ,si profonde in chiacchiere in libertà, sonoritàò di cui sembra davvero ci cogliere l'eco .
Ben vista e composta.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Carezze... d'acciaio di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Grazie ancora a tutti , per aver commentato ed anche apprezzto. E per rispondere alla domanda sull'artwork, fatta anche da Salvatore, c'è la motivazione ,che ho dato a Claudio, nella mia replica precedente. Non ho agito solo di curve, ho sopratutto ho aggiunto sfuature di colore e luce non presenti nella realtà. E in queisti casi personalmente posto in artwork.
Ciao
Clara  |
| |  |
Hic sunt lupi di essedi commento di Clara Ravaglia |
|
Menhir di "casa nostra", chiarezza generale intersecata solo da linee d'ombra in allungo e da tracce di passaggio. il cerchio di pietre entro un pari lato , come scelta felice che circoscrive armoniosamente la sottile inquitudine, il brivido leggero della scena.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Sea landscape di giovanni schiavoni commento di Clara Ravaglia |
|
Concordo al 100% con Cristian. Il nostro modo di usare uno strumento fa sempre la differenza. Aggiungo che la foto di partenza, che un poco si nasconde dietro questa barriera tonale, è luminosamente ariosa, narrante, simpaticamente amicale.
Ciao
Clara  |
| |  |
Tutto è possibile... di - commento di Clara Ravaglia |
|
La forza della umanità, il coraggio "vero" e silenzioso di esitere, nonostante ogni avversità. Con tanti rimpianti sulle spalle, senza negarli, ma trasformandoli coraggiosamente in punti di forza. Semplicemente stupenda. Ci lascia un poco, come è giusto che sia, senza parole, a riflettere. Una stellina di preferenza.
Ciao
Clara  |
| |  |
Carezze... d'acciaio di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Beh.. intanto grazie Claudio per il tuio parere e per aver aperto le danze... eheh,
Esattaemnte: anch'io ho pensato simbolicamente a due fedi nuziali.
Un artwork prchè per mio sentire quanto le tinte vengono stravolte volutamente e le luci non sono quelle della realtà originale, la cosa ha una piega interpretativa che va deviata in artwork. Infatti il soggetto è quello che aveva qui le sue luci e proporzioni reali
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=749253,
a pochi secondi di distanza ( anche se non è la stessa foto di partenza...)
Ciao
Clara
 |
| |  |
Mattia di Salvatore Rapacioli commento di Clara Ravaglia |
|
Per mio gusto una proposta molto efficace. E la premenssa del punto di scatto era un potenzile ipoteca ,non da poco, sul risultato finale: sparare dall'alto è una scelta che mette l'obiettivo, rispetto al piccolo (in senso relativo...) protagonista, in un una poszione di superiorità obiettiva di posizione ,che va gestita con le pinze. Lui ti disarma con i sui grandi occhi verdi, scaccia ogni rischio di effetto schacciamento, cattura tutta la nostraa ttenzione ee ci invita con incerità nel suo piccolo mondo. Anche la emergenza qua e là di note di colore vivido in azzurro, non disturba, e rende meno formale la scena, vivacizzndone la chiarezza gnerale con natural semplicità, senza troppa invadenza.
Ciao
Clara  |
| |  |
untitled di Michele58 commento di Clara Ravaglia |
|
Un involontario mimetismo, di cui questo meraviglioso esemplare è probabilemnte inconsapevole , che, fra venature di marmi e metericità delle pietre di sfondo, crea un contesto assolutaemente in tema con il manto screziato del micio. Quello che potrebbe allora essere anche un punto di debolezza, un elemento depotenziante sull'impatto della figura felina, si rivala invece vincente, originale, dato il protagonismo del gatto assolutamente salvaguardato dalla luminosità potente degli occhi chiari e luminosi. Apparente placidità, attenzione costante , potremmo giurarlo , di un soggettino pronto allo scatto felino.
Siamo in zona varie , ma potenzilemnte qui il ritratto avrebbe piena legitttimità di collocazione.
Ciao
Clara  |
| |  |
metallo di Paolo Dalprato commento di Clara Ravaglia |
|
Perfetto, esattamente in linea con le mie aspettative.....
Una linea sinuosa, tagliente e luminosa, racconta nel suo percorso tutto quello che dobbiamo sapere.
Ciao
Clara  |
| |  |
Natura "quasi" morta di Flavia Daneo commento di Clara Ravaglia |
|
Queste tue foto scattate ai parchi.. hanno in particoalre la capacità di immergersi in queste insolite manifestazioni naturali, in questi lasciti del tempo sorprendenti, svelando quella vita segreta, non apparente, che cova in un angolo fra le tinte e nelle forme più isolite. Tridimensionalità inattese, combinazioni felici di colore e sempre un soggetto speciale come primo protagonista ( qui la ragntela dei rami pietrificati dell'albero) a cooordinare ogni presenza accessoria, verso il risultato finale.
Ciao
Clara  |
| | br> |