Commenti |
---|
 |
st di Cube commento di Cube |
|
Esperimenti in camera oscura. Sviluppo negativo,stampa e scansione.
Pellicola: HP5+
Sviluppo: D76 1:1 9'45'' 20°C
Carta: BERGGER FINE ART PORTRAIT (supporto carta cotone)
Sviluppo carta: FOMATOL PW stock
Commenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
Conero di Cube commento di Cube |
|
Esperimenti in camera oscura. Sviluppo negativo,stampa e scansione.
Pellicola: HP5+
Sviluppo: D76 1:3 18'30'' 21°C
Carta: Tetenal Vario TT
Commenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
Gloria di Cube commento di Cube |
|
fidelio80 ha scritto: | Certo
Dicevo che le alte luci sulla guancia mi sembravao al limite cioè vicine alla bruciatura ma adesso la sto guardando su un monitor crt e mi sembra migliore
Ciao |
Ok.
Tieni conto che l'occhio sinistro ha subito una leggera mascheratura per renderlo piu' "luminoso" |
|
|
 |
Gloria di Cube commento di Cube |
|
Grazie fidelio del passaggio.
Non ho colto la questione della guancia a sinistra. Puoi spiegare? |
|
|
 |
Smorfia di Salvo Morana commento di Cube |
|
Porca miseria!
Quelle ciglia so demoniache! L'hai imbruttita parecchio eh?!
Toglierei un po' di aria a destra per il resto...very very good  |
|
|
 |
Ritratto di gparrac commento di Cube |
|
Va la' che da te ho solo che da imparare! Non sempre si ha il tempo di studiare l'inquadratura migliore. |
|
|
 |
Cataviddotta di roby 2 commento di Cube |
|
roby 2 ha scritto: | Vedendo la tua e facendo il confonto, toglierei un pò di saturazione sul paese nella mia. Un pò fredda la tua versione, specie sul cielo. Grazie del doppio passaggio. CIAO. |
Premesso che ho aggiustato solo il bilanciamento del bianco, questa e' una visione tutta mia della foto. Anzi, se puo' infastidirti, la posso anche togliere.
Ciao! |
|
|
 |
Cataviddotta di roby 2 commento di Cube |
|
roby 2 ha scritto: | Ma non sò, io sul mio monitor vedo l,'immagine con colori carichi e non sicuramente verso lo smorto . L,' ho appunto rivisitata perchè prima era un pò spenta. Sentiamo i prossimi commenti come giudicano. Grazie del passaggio. CIAO. |
|
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di gparrac commento di Cube |
|
T'hanno mai parlato delle tue cornici?
Scherzo!
A parte questo trovo lo scatto molto buono, fose da decentrare un pochino nel senso di avere un po' piu' aria verso destra. La vignettatura e' in post? |
|
|
 |
Cataviddotta di roby 2 commento di Cube |
|
Ciao, non conosco l'"originale" ma l'attuale mi piace. Trovo solo un appunto sul colore generale che mi da una sensazione di "viraggio" verso lo smorto. Guarda, potessi correggere questo aspetto ti direi che e' un'ottima cartolina  |
|
|
 |
Gloria di Cube commento di Cube |
|
Esperimenti in camera oscura. Sviluppo negativo,stampa e scansione.
Pellicola: HP5+
Sviluppo: D76 1:3 18'30'' 21°C
Carta: Tetenal Vario TT
Commenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
st di Cube commento di Cube |
|
Grazie Fortunato del commento positivo.
In effetti ero molto imbarazzato riguardo la categoria di appartenenza.
O la mettevo su "varie" o su "paesaggio". Alla fine ho scelto l'ultima perche' preponderante nell'immagine. |
|
|
 |
st di Cube commento di Cube |
|
Esperimenti in camera oscura. Sviluppo negativo,stampa e scansione.
Pellicola: HP5+
Sviluppo: D76 1:3 18'30'' 21°C
Carta: Tetenal Vario TT
Commenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
st di Cube commento di Cube |
|
gparrac ha scritto: | Pollicione alzato? Non è nel mio stile ,,,
Ma non ho altro da aggiungere al tuo intervento ... (tutto)
Saluti  |
Gparrac forse tra noi ci divide l'eta' (io 34) e l'esperienza ma non l'idea  |
|
|
 |
|
|
 |
Arianna di aerre commento di Cube |
|
Soffice, fresca, naturale nell'espressione. Veramente bella!  |
|
|
 |
st di Cube commento di Cube |
|
Per Ziottolo:
Lascia pure la fotro cosi' com'e'. Hai ragione, ma il somaro sono io ancora un po' "impedito" nell'uso degli strumenti grafici  |
|
|
 |
st di Cube commento di Cube |
|
gparrac ha scritto: | Fa sempre piacere vedere che ancora c'è chi continua ad usare la vecchia e cara pellicola ... ed in particolare la storica Ilford, erede della vecchia HP4 che tante gioie (e dolori) mi ha dato quando ho iniziato a stampare i miei negativi.
Ma ... dal nome mi sembra di intuire che hai stampato su carta a contrasto variabile, quindi una carta politenata ...
Le ho sempre odiate ... sia per il contrasto variabile che per il supporto politenato, si, si asciuga in fretta e si lava in ancor meno tempo, ma la profondità del nero è molto, molto lontana dalle baritate ad alto tenore di argento, che sono così difficili da smaltare e tendono ad ingiallire in pochi anni se il lavaggio non è veramente accurato ...
Sono un'altra cosa ...
Poi la scansione ... no, digitalizzando una stampa ben poco resta della bellezza dell'originale ... e questo mi sembra evidente anche nella tua fotografia.
Se vogliamo pubblicare le fotografie sul Web credo veramente che l'unica possibilità sia quella di scattare già in digitale.
E' ancora vera fotografia? Forse, non ne sono sicuro al 100 %.
Ma, che piaccia oppure no, adesso è così (e ne sono dispiaciuto anche io).
Un saluto
 |
Gparrac, sono approdato all'analogico dopo alcuni anni in digitale.
La mia e' ancora una fase di tanta sperimentazione. L'uso ella politenata e' dettata dalla mia volontà ancora di fare allenamento. Vero e' che le migliori le porterò su baritata (di cui sai benissimo e' un po' ostica la spianatura).
La scansione e' quella che e'
Si, credo anch'io che non si riesca a creare il feeling dell'originale stampato ma e' anche vero che io sono un somaro in scansione e fotosciop.
La mia voglia di scegliere per ora l'analogico (ed accantonare un po' la digitale) e' detatta da una parte dall' "obbligo" che mi sono imposto di stampare (e quindi non di fare un mucchio enorme di file cr2 che rimarranno per chissà quanto dentro l'HD) e dall'altra di sentirmi artigiano della mia creazione. Creare con le proprie mani, come un falegname, un fabbro. Cio'e rende per me la fotografia, vera FOTOGRAFIA. |
|
|
 |
st di Cube commento di Cube |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Mi piace !!!!!
ciao, Franco |
Grazie del passaggio!  |
|
|
br>