|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Terra di Mezzo di attilio78k commento di cerasus |
|
Con questa foto sei riuscito realmente a rendere un'atmosfera irreale e fantastica, sembra davvero un altro mondo, peccato per la parte bassa del cielo un pò sovraesposta, ma resta comunque una gran foto.
Ciao, Paolo |
| |  |
Roma: alla Cattedrale di San Paolo fuori le Mura di onaizit8 commento di cerasus |
|
Grande bn, praticamente perfetto, bella l'ombra sul colonnato che scende in maniera progressiva dall'alto verso il basso mano a mano che ci si allontana dal primo piano, non so se questo effetto sia voluto o casuale, ma conoscendo il tuo approccio alla fotografia, penso proprio che la cosa sia voluta.
Ciao, Paolo |
| |  |
coppia...di coleotteri di olpi commento di cerasus |
|
Buoni sia nei colri che nello sfuocato di sfondo, forse su i due coleotteri la mdc andava applicata con un pò più decisione.
Ciao, Paolo |
| |  |
controluce di cry commento di cerasus |
|
Difficile gestire la luce in maniera corretta in situazioni difficili come questa, ma tu, a parte un pò di inevitabile flare sei riuscita a scattare comunque un'ottima immagine in cui al parte bassa in controluce rusulta ben leggibile.
Ciao, Paolo |
| |  |
Il Biancone di AlexSwitch commento di cerasus |
|
Amersill ha scritto: | Focale corta che ti ha fatto distorcere l'immagine e orizzonte storto; inoltre il taglio era difficile... io avrei ripreso Nettuno in verticale, oppure tutta la fontana nella sua interezza. Così sei andato a mozzare i piedi della creatura davanti al Dio e non mi convince assolutamente, mi dispiace. |
Analisi corretta quella di Valentina, penso che se ti fossi allontanato maggiormente, avresti risolto contemporaneamente due problemi:
a) una minore distorsione prospettica, dovuta al fatto di tenere la macchina più orizzontale rispetto al soggetto ripreso;
b) la composizione ne avrebbe tratto senz'altro giovamento in quanto la scena ripresa sarebbe stata più ampia e il capolavoro dell'Ammanati sarebbe stato restitutito in maniera assai migliore.
Ti allego, sperando farti cosa gradita, una mia versione in cui ho regolato un pò i livelli e corretto in parte la distorsione prospettica
Ciao, Paolo
P.S. Ottima la resa del colore di questa Fuji |
| |  |
| |  |
IntrappolatI di DamianoPignatti commento di cerasus |
|
olad ha scritto: | damp73 ha scritto: | lo prendo come un complimento
effettivamente vedo foto dove la maggior parte delle persone non vede niente. |
Infatti, fare foto cosi significa avere una marcia in più della normalita.
Aldo |
E tu di marce in più dimostri di averne parecchie
Ciao, Paolo |
| |  |
Nella 'Venezia' di Livorno di francodipisa commento di cerasus |
|
Molto bello questo reportage sul quartiere "Venezia", ottimi i colori, la gestione della luce e come ha fatto notare Tiziano, a parte l'ultima anche le inquadrature, sicuramente un eccellente complemento al servizio postato in precedenza.
Circa un mese fà anche io ho passato una giornata a Livorno e sono tornato a casa con un buon numero di scatti di questo storico quartiere che prima o poi sottoporrò al vostro giudizio.
Ciao, Paolo |
| |  |
| |  |
compiti familiari di freeadam commento di cerasus |
|
Sono molto belle entrambe, la prima si fa apprezzare per composizione e resa dei colori, anche se sul mio monitor la vedo leggermente sottoesposta, la seconda per l'espressione colta sul viso del bambino.
Ciao, Paolo |
| |  |
.............. di Antonino Adelizzi commento di cerasus |
|
Molto belli i colori, da manuale poi la gestione della luce, sei riuscito a non bruciare il primo piano stando quasi in controluce.
Ciao, Paolo |
| |  |
Fiorellini gialli di (qualiceddi ) di iw9fy commento di cerasus |
|
Buona la composizione, la resa del colore (il giallo è un colore rognoso da riprendere correttamente) e la maf, ottimo lo sfuocato dello sfondo, per il rumore già ti hanno detto.
Ciao, Paolo |
| |  |
...MONFERRATO... di berna commento di cerasus |
|
Un paesaggio ben ripreso con i grafismi dei vigneti che ttirano subito l'attenzione dell'osservatore, certo che con il sole la stessa inquadratura avrebbe prodotto un risultato completamente diverso, spesso però bisogna accontentarsi ed in questo caso pur avendo a disposizione gli ingredienti migliori sei riuscito a "sfornare" un'ottima foto.
Ciao, Paolo |
| |  |
raggio di sole 2 di lalla61 commento di cerasus |
|
Ottimi colori, composizione (buona la scelta di decentrare il fiore) e lo sfuocato dello sfondo, leggermente morbida la resa dei petali, gran bello scatto.
Ciao, Paolo |
| |  |
Lago di chiusi di cerasus commento di cerasus |
|
Ringrazio per la visita ed i commenti:
Mauro
lalla
le_pupille
Matt.3
Antonio
Francesco
Mauro
Franco
smilzotuzzo
peppe
Per quanto riguarda la pendenza avete ragione in pieno, ma il bello è che prima di inviare la foto avevo provveduto al suo raddrizzamento e poi per errore ho postato il file da correggere
Errare umanum est
Invio comunque il file corretto
Un saluto a tutti, Paolo |
| |  |
| |  |
Anemone di cerasus commento di cerasus |
|
Mauro ti ringrazio i tuoi interventi sono sempre graditissimi
Valter non hai nulla da farti perdonare, sono io che probabilmente, visto che altre volte mi è stato fatto notare che lo sfondo era troppo presente, questa volta mi sono lasciato prendere la mano nello sfuocarlo eccessivamente in pw.
gears grazie anche a te per il tuo commento e benvenuto nel forum da parte mia
Un saluto, Paolo |
| |  |
a voi la scelta... di lalla61 commento di cerasus |
|
Cara lalla, la base è ottima e con qualche ottimizzazione in pw si riesce a migliorarla notevolmente, prendendo spunto dall'interpretazione di roby, sottopongo al tuo giudizio una mia personale versione.
Ciao, Paolo |
| |  |
forse annoiata! di mauro8 commento di cerasus |
|
Concordo anche io con il giudizio di dome, mi piace in modo particolare il colore dell'incarnato della modella
Ciao, Paolo |
| | br> |