Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Stelle sul Monte Vettore di AlexKC commento di AlexKC |
|
Ragazzi non s'è mai visto nessuno bannato per divulgazione di argomenti interessanti
Non solo non è un problema, ma vi invito a continuare su questa strada. Direi che non essendoci tutorial specifici per foto alle stelle (o in questo momento mi pare di ricordare che sia così) e star trails ci si potrebbe fare un pensierino, no?
p.s. 1: non ho capito bene questo discorso delle due foto da 15 secondi l'una. Perché dovrebbe cambiare la quantità di luce che entra? L'esposizione non rimane sempre quella? Non sarebbero entrambe sottoesposte? E a cosa servirebbe riunirle?
p.s.2: Silvano le regole per fare questo tipo di scatto le conoscevo, non sono andato a caso, sarei stato davvero troppo fortunello. Anche riguardo allo star trail mi sono informato bene, ma purtroppo per me è davvero difficile trovare un luogo adatto per provare.
E ora continuate
 |
|
|
 |
Stelle sul Monte Vettore di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie a tutti per l'interessante discussione e in particolare a Silvano per le spiegazioni. Conoscevo queste tecniche, ma il fatto di abitare in città non mi aveva aiutato in passato nel provare e l'andare a Castelluccio è stata un'occasione.
Riguardo agli hot pixel, sicuramente ci saranno, ma non essendo un esperto di astronomia non mi sono certo azzardato a cancellare eventuali stelle...
Riguardo al tuo discorso dei 2 scatti da 15 secondi Stè, non riesco a comprenderlo: 2 scatti da 15 secondi saranno sempre diversi da uno da 30. Altro discorso è provare lo star trail e allora a quel punto i tanti scatti ben esposti a 30 si possono riunire. O mi sbaglio?
 |
|
|
 |
Stelle sul Monte Vettore di AlexKC commento di AlexKC |
|
Sì l'attrezzatura mi ha limitato e infatti l'ho postata anche per questo, per avere pareri al riguardo. Sul fatto che sia scura sono d'accordo solo in parte dato che le stelle mi paiono ben visibili, però sul discorso rumore non posso che concordare. Mi pare di aver scattato a ISO800 e una trentina di secondi - oltre le stelle si muovono. Diciamo che tecnicamente la volevo così, ma gli 800 ISO della D80 non hanno reso al meglio e la compressione lo fa notare ancor di più.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cala Goloritze di gul4s commento di AlexKC |
|
Orizzonte a parte (era rimediabile e l'hai fatto), la luce è di quelle che non aiutano i paesaggi. Poi nella composizione vedo una parte bassa predominante, ma molto meno interessante del resto.
 |
|
|
 |
passo Rolle 2 di Sisto Perina commento di AlexKC |
|
Vedendola ho pensato tre cose:
1) 5 minuti prima sarebbe stata perfetta
2) Meno nero sarebbe stato perfetto
3) Una posizione più scoperta sulle cime sarebbe stata perfetta
Diciamo che sei andato a 3 passi dal fare una grande foto
La resa emozionale c'è tutta, a me rimane il rammarico (per te ovviamente) di essere quasi stato al posto giusto e al momento giusto
 |
|
|
 |
... di AlexKC commento di AlexKC |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
- Castelluccio - |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
God's attic di belgarath commento di AlexKC |
|
Giuseppe Betrò ha scritto: | mi piace perchè mi disorienta, non capisco bene, in prima analisi, cosa è dietro e cosa avanti, un pò come quei test per ingannare la mente. mi attira molto, bella. |
Un po' ha dato una sensazione simile anche a me. Credo che visto quello che avevi di fronte nella 'realtà', ciò che sei riuscito a tirare fuori è davvero stupefacente. Anch'io credo che oggettivamente manchi qualcosa, ma nell'altro senso non si può non notare come elementi che normalmente deturperebbero uno scatto (la luce molto forte) qui sono elementi fondanti dello stesso e questo non può che andare a tuo merito.
O.T.
Vado controcorrente rispetto a ciò che si diceva prima (ma lo faccio perché mi hanno preceduto degli amici e penso/spero di potermelo permettere): Apocalypto è uno dei film più brutti che abbia mai visto (sempre IMHO). Se Gibson avesse mandato la sceneggiatura da perfetto sconosciuto gli avrebbe senza dubbio riso dietro. Visivamente è un altro discorso - alcune scene erano davvero notevoli... altre per me erano a dir poco comiche.
 |
|
|
 |
Ed è subito sera di gred commento di AlexKC |
|
gred ha scritto: | ecco, mi sento un pò in difficoltà di fronte a questo tipo di commenti, graditissimi per altro perchè mi aprono nuovi orizzonti interpretativi, quello che mi viene difficile, forse per motivi caratteriali è di esporre il mio personale concetto perchè questa necessità implica una non completa leggibilità dell'immagine, mentre io, ingenuamente credevo fosse lampante... |
Daniela non ti preoccupare, l'immagine aveva sicuramente una sua leggibilità, ma a me, per amor di confronto piaceva sentire la tua idea perché trovo che le tue creazioni artwork siano sempre piuttosto interessanti e soprattutto sono convinto che dietro di esse ci sia un messaggio che io percepisco come forte. Non posso che ringraziarti per l'esposizione che ne hai fatto che secondo me è perfetta, oltre che sicuramente stimolante. Buone foto anche a te.
 |
|
|
 |
Tre Cime di Lavaredo al tramonto di Diego Benin commento di AlexKC |
|
Visto che paesaggio è la mia sezione non posso che essere felice di questo nuovo arrivo
L'immagine si commenta da sé, ineccepibile per me - la luce che vince su tutto, anche sullo straordinario scenario che avevi davanti agli occhi.
Benvenuto e complimenti!
 |
|
|
 |
Ed è subito sera di gred commento di AlexKC |
|
Mi piacerebbe sentirti illustrarcela per vedere cosa volevi trasmettere. Io, per deformazione cinematografica ci vedo due cose: un riferimento al surrealismo di Bunuel e uno più divertente (ma ricercato allo stesso tempo) alle tette giganti di Woody Allen
 |
|
|
 |
Olivia1 di Aspesio commento di AlexKC |
|
Mmm... devo dire che non mi convince. Anch'io ho l'impressione che tu abbia tentato di recuperare zone bruciate perché l'incarnato lo trovo un po' sballato e appiattito sul grigio come succede lavorando in quella maniera. Vedo che hai scattato col flash, ma non mi pare la cosa ti abbia aiutato troppo. La sfondo mi pare anche un po' troppo presente e dagli exif vedo che hai scattato con un 50mm a f/4... magari potevi aprire leggermente di più il diaframma.
Ho visto diverse tue belle foto in passato e sono convinto che qui potevi fare molto meglio
 |
|
|
 |
El Alamillo di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie mille Cube
Credo che a sinistra abbiano fatto confusione sovrapponendo due cose diverse - se ci fai caso il simbolo della bici c'è, ma è sovrapposto alla freccia.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Diario4U di Francesco Ercolano commento di AlexKC |
|
Ce ne sono alcune che apprezzo molto (6.45, 8.45 e 9.50) e altre che mi coinvolgono meno, ma mi piace lo spirito col quale ce le presenti. Sono stato tra i primi a commentarti quando arrivasti qui perché notai uno spirito sensibile che in parte trovo anche mio. Come dice Salvatore sono stati due anni che ti hanno aiutato a crescere moltissimo fotograficamente e questo penso che possa essere da stimolo per migliorarsi ulteriormente e non adagiarsi sugli allori.
Come reportage direi che... non è un reportage
Ma in questo senso ha poca importanza, in questo caso va bene così
 |
|
|
 |
*Goodbye day* di Andrea Oiser commento di AlexKC |
|
Immagino tu abbia usato un tempo piuttosto lungo, vero?
Peccato perché il movimento delle foglie distrae molto e toglie un po' dell'attrattiva che hanno la bella luce e la composizione azzeccata.
Comunque sei un ottimo nuovo acquisto per il forum
 |
|
|
 |
Pericolo di caduta di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie ragazzi
Per capire come è stata fatta dovete ruotarla di 180°. L'ho scattata col 10-20 verso il basso includendo i miei piedi con l'idea che il cartello messo al contrario verso l'acqua (lì c'era il mare) avrebbe completato l'inganno.
 |
|
|
br>