Commenti |
---|
 |
Macaone (Papilio machaon) di oile commento di carrerateam |
|
Arricchito dalla composizione floreale si mostra fiero in tutta la sua bellezza.
Ottimo il dettaglio alare e il contrasto in generale.
Ciao.
Carlo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di faro125 commento di carrerateam |
|
Ottimo dettaglio, migliorabile la gestione delle ombre
Ciao.
Carlo. |
|
|
 |
Primo post di Nymphalidae commento di carrerateam |
|
Soggetto che si presta ad un'immagine spiritosa ben ritratto in ogni suo dettaglio e con un'ottima gestione della luce.
Complimenti
Ciao.
Carlo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Papilio machaon di Wildrocker commento di carrerateam |
|
Purtroppo gli scatti non rendono giustizia allo splendido ed immacolato Macaone.
I colori, sopratutto nelle ali, sono impastati senza alcun dettaglio, il posatoio non è per niente naturale e lo sfondo è quanto di più asettico si potesse avere.
Più che uno scatto naturalistico è una foto segnaletica ..... spero che questi esemplari di Macaone abbiano riacquistato la libertà in un ambiente, ricco di cibo e adatto alla loro riproduzione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Brucaone di carrerateam commento di carrerateam |
|
longaf ha scritto: | ............
Posso chiederti come mai la d300? |
Ho sia la D3 che la D300s che uso principalmente in caccia fotografica ove il fattore di moltiplicazione torna comodo in quanto i mm a disposizione non sono mai abbastanza.
Talvolta, la utilizzo anche per la macro, come in questo caso, che grazie al fattore di moltiplicazione ho potuto stare più distante ed utilizzare un diaframma più aperto per uno sfondo sfumato senza sacrificare la profondità di campo, sufficiente per avere tutto a fuoco con un singolo scatto.
Grazie a tutti per la visita e il commento.
Ciao.
Carlo. |
|
|
br>