Commenti |
---|
 |
Gare de Lyon - Pattern di jacklamotta commento di jacklamotta |
|
grazie per i commenti, ho pensato anch'io di stringere di più, ma poi ho pensato che poi così mi spariva il blu del cielo... mah
p.s.: FotoFaz il tuo avatar mi fa tornare indietro di qualche secolo...
pps: sono riuscito nell'impresa di postare appena 8 foto, di beccarne 4 commentate da poweruser e di vederne bocciate 3,75/4  |
|
|
 |
Gare de Lyon - Pattern di jacklamotta commento di FotoFaz |
|
Bella l'idea e bella la scomposizione della torre sulla vetrata.
Un taglio più stretto sul soggetto e una drizzatina non sarebbero, secondo me, un male
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
lago onirico di jacklamotta commento di crupos |
|
jacklamotta ha scritto: | crupos ha scritto: | Dove l'hai scattata? Non vorrei dire una fesseria, ma mi sembra tanto il lago di Tovel. Molto bella, a parte i difetti già evidenziati. Ciao |
beh !!
very compliments per l'occhio
così ti becchi anche il racconto: siccome si può salire in auto solo fino alle 8 (o erano le 8.30) siam arrivati li ben presto: quindi c'era ancora la nebbia sul lago!  |
Lo so, ci sono stato diverse volte. All'imbrunire è ancora più bello. Adoro quel lago. Magari uno di questi giorni posto qualcosa. Ciao |
|
|
 |
lago onirico di jacklamotta commento di jacklamotta |
|
crupos ha scritto: | Dove l'hai scattata? Non vorrei dire una fesseria, ma mi sembra tanto il lago di Tovel. Molto bella, a parte i difetti già evidenziati. Ciao |
beh !!
very compliments per l'occhio
così ti becchi anche il racconto: siccome si può salire in auto solo fino alle 8 (o erano le 8.30) siam arrivati li ben presto: quindi c'era ancora la nebbia sul lago!  |
|
|
 |
lago onirico di jacklamotta commento di crupos |
|
Dove l'hai scattata? Non vorrei dire una fesseria, ma mi sembra tanto il lago di Tovel. Molto bella, a parte i difetti già evidenziati. Ciao |
|
|
 |
L'abbandono di jacklamotta commento di DadyJanky |
|
Bel B/N, il contrasto leggermente basso secondo me rende più delicata l'immagine, mi piace così, non me la vedo contrastata di più, molto azzeccato il titolo con le due ragazze in lontananza che se ne vanno. Anch'io avrei tagliato di più il cielo, mentre l'angolo di ripresa della panchina è molto azzeccato perchè da' profondità alla foto.
Complimenti.  |
|
|
 |
lago onirico di jacklamotta commento di DadyJanky |
|
La scena è molto bella, di forte impatto visivo, ha un'atmosfera quasi surreale, quasi fosse una immagine tratta da un sogno più che dalla realtà; purtroppo ci sono alcuni difetti, come ti hanno già detto gli altri, che rovinano un po' il risultato finale.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
lago onirico di jacklamotta commento di Alessandro Frione |
|
jacklamotta ha scritto: | avevo già messo la foto senza contrasto in un 3d sezione fuji e mi avevano detto che non era contrastata... me l'hanno ripostato ben più contrastato di quello attuale... che devo fa'?
comunque grazie per il commento tecnico  |
Purtroppo la teoria del B/N e i parametri formali che ne scaturiscono si va lentamente perdendo a causa dell'avvento delle nuove tecnologie che hanno cambiato non solo il modo di produrre immagini ma anche il gusto per l'immagine stessa.
L'ipercontrasto, insieme all'ipernitidezza, è di moda; fa tendenza.
Si dimentica però che un B/N contrastato è una cosa, un B/N "sbagliato" un'altra. Il contrasto, anche alto, non deve scaturire in perdite di dettaglio o bruciature a meno di casi particolari (sempre intenzionali e sempre molto difficili da gestire).
Un saluto
Alessandro  |
|
|
 |
|
|
 |
lago onirico di jacklamotta commento di jacklamotta |
|
avevo già messo la foto senza contrasto in un 3d sezione fuji e mi avevano detto che non era contrastata... me l'hanno ripostato ben più contrastato di quello attuale... che devo fa'?
comunque grazie per il commento tecnico  |
|
|
 |
lago onirico di jacklamotta commento di Alessandro Frione |
|
Un controluce di potenziale effetto...purtroppo affetto da qualche errore formale. Il B/N eccessivamente contrastato ha prodotto neri sfondati e alte luci bruciate e, in alto, è visibile un grosso flare.
In queste condizioni di luce non è facile scattare ed il paraluce è indispensabile. Durante la conversione al B/N inoltre, specie se si è di fronte ad immagini ad alto contrasto, occorre controllare minuziosamente il livello di contrasto per non bruciare dettagli agli estremi della scala.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
|
|
br>