Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
margherita di misterhacca commento di jay |
|
scatto molto gradevole, ottimo il punto di ripresa da te scelto.
avrei inquadrato leggermente di più verso sinistra, in modo da non tagliare i petali della margherita di sinistra.
delle alte luci avete già detto.
saluti
jay |
|
|
 |
margherita di misterhacca commento di misterhacca |
|
forse andava fatta l' esposizione sul petalo tenendo il pulsante di scatto a meta, e dopo spontandosi sulla farfalla e mantenendo il pulsante in quella situazione andava fatto lo scatto.. |
|
|
 |
margherita di misterhacca commento di misterhacca |
|
forse andava fatta l' esposizione sul petalo tenendo il pulsante di scatto a meta, e dopo spontandosi sulla farfalla e mantenendo il pulsante in quella situazione andava fatto lo scatto.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
margherita 2 di misterhacca commento di Binho |
|
come vedi qui i petali sono decisamente più leggibili e gradevoli ma la foto è sottoesposta... agendo sui livelli, luminosità e contrasto l'obiettivo è quello di salvare capre e cavoli: mantenere leggibili le alte luci e al tempo stesso avere la foto bene esposta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
margherita di misterhacca commento di Binho |
|
se scatti in .raw durante la conversione controlla la luminosità tramite l'istogramma e sputando la casella highlight puoi verificare le zone bruciate. se non scatti in raw sempre tramite photoshop nel menù immagine cliccka su shadow/highlight e lavorando sulle alte luci verifica se riesci a recuperare qualcosa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>