Commenti |
---|
 |
Prove... di elvis87 commento di elvis87 |
|
Grazie a tutti.. Sto cercando di applicare i vostri consigli e suggerimenti.. Spero di migliorare in fretta.. Grazie ancora
Continuerò a caricare foto finche non avrò raggiunto la perfezione  |
|
|
 |
Prove... di elvis87 commento di koolmind |
|
Beh, bilanciamento del bianco a parte (è una cosa che si impara allenando l'occhio) direi che purtroppo ci sono dei problemi.
La cosa più evidente è la messa a fuoco molto errata. Come dice Pigi, a parte problemi legati alla fisica della luce (diffrazione) scattare con f27 è quasi un suicidio a meno che tu non ti trovi in una stanza chiusa e sottovuoto.
Mi sono trovato diverse volte in situazioni critiche come la tua e il consiglio che posso darti è quello di impostare una sensibilità ISO adeguata (vedi tu quanto regge la tua reflex prima di passare ai coriandoli) e di aprire il diaframma. Perderai un po' di profondità di campo ma di certo guadagnerai in nitidezza almeno su alcune aree come gli occhi.
Il vento è sempre un pessimo amico in fotografia, ma tra una ventata e l'altra uno scatto ci scappa!
Riprova, sbagliando si impara!  |
|
|
 |
|
|
 |
Prove... di elvis87 commento di longaf |
|
Sono d'accordo con Pierluigi, se la MAF è fatta bene per mettere a fuoco questo soggetto basta un f/14 e sai che tempo di scatto ti veniva fuori!?
Abbastanza da congelarla per bene.
Comunque non demordere nessuno è nato imparato
E poi come dici te lo sfondo è bello!
Ciao |
|
|
 |
Prove... di elvis87 commento di pigi47 |
|
Non ci siamo.
Prima di tutto devi essere sicuro sul bilanciamento del bianco.
Scatta in RAW ed eventualmente lo sistemi con Camera RAW, ma di questo se ne era già parlato. Se noti nella tua foto vi è una buona dominante cyano.
La nitidezza è errata.
Non puoi pensare di scattare ad f27 (lasciamo perdere i pericoli della diffrazione) con i dati da te impostati. Non ha senso avere un tempo così lungo in presenza di vento ed usare appunto un diaframma pari a f27. Non credi sia meglio a parità di Iso utilizzare un tempo più veloce aprendo maggiormente? Poi in un momento di calma del vento potresti scattare.
Devi pensare ed applicare le cose basilari, altrimenti avanti non puoi andare. |
|
|
 |
Prove... di elvis87 commento di elvis87 |
|
Brado ha scritto: | Spero tu avessi un treppiede e comunque anche con quello un tempo così lungo con una focale di 105mm se c'è vento è un bell'azzardo. |
Si avevo un treppiede ma non volevo andare via senza nemmeno uno scatto  |
|
|
 |
Prove... di elvis87 commento di Brado |
|
Spero tu avessi un treppiede e comunque anche con quello un tempo così lungo con una focale di 105mm se c'è vento è un bell'azzardo. |
|
|
 |
Prove... di elvis87 commento di elvis87 |
|
Brado ha scritto: | Ciccare il fuoco con f27 è proprio sfiga..
Per eliminare lo sporco in post su photoshop c'è un'applicazione comodissima, si chiama pennello correttivo e ci vogliono due secondi  |
Credo che sia micromosso dovuto al leggero vento.
So dell'applicazione in photoshop ma non avevo voglia di aprire il portatile (dove ho il cs4)
Grazie del commento  |
|
|
 |
Prove... di elvis87 commento di Brado |
|
Ciccare il fuoco con f27 è proprio sfiga..
Per eliminare lo sporco in post su photoshop c'è un'applicazione comodissima, si chiama pennello correttivo e ci vogliono due secondi  |
|
|
 |
Prove... di elvis87 commento di elvis87 |
|
NIKON D5100 | 105mm F27 1/15 ISO500 | 2011:09:15 08:27:57
Non è il massimo ma mi piace molto lo sfondo.. a parte l'obbiettivo sporco  |
|
|
 |
|
|
 |
Continuando le prove di elvis87 commento di longaf |
|
elvis87 ha scritto: | Come vi sembra come MAF? http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=543889 |
Applicando un po' di MDC direi che questa potrebbe diventare molto valida. |
|
|
 |
Continuando le prove di elvis87 commento di Liliana R. |
|
elvis87 ha scritto: | Mi puoi spiegare meglio come si fa? Io fotografo in jpeg!  |
Ti semplifico al massimo il discorso.
Scatta in formato raw e se hai photoshop fai tutta l'elaborazione nel formato .psd e solo alla fine converti in jpg per metterla nel web.
Se elabori le foto in Photoshop in jpg ad ogni salvataggio hai una perdita di dati dovuta all'algoritmo di compressione automatica.
Ti consiglio la lettura dei libri di Scott Kelby su Photoshop, l'ultimo dei quali è "Photoshop CS5 per la fotografia digitale".
Non so quale sia la tua preparazione in post produzione e questo testo non è proprio per principianti anche se fatto molto bene.  |
|
|
 |
Continuando le prove di elvis87 commento di Marcello_Roma |
|
Elvis ti sto rispondendo in privato ma secondo me anche in questa foto...data la fotocamera che usi..secondo me non ci siamo
Si il fuoco piu' o meno si vede ma e' tutto "impastato" non capisco come mai
CONTINUA E VEDI SE QUELLO CHE TI HO CONSIGLIATO IN MP LO FAI
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
Continuando le prove di elvis87 commento di Marcello_Roma |
|
Guarda che non e' necessario che tu "venda" casa
Io per esempio...pur non essendo alla canna del gas ...mi diverto molto ad ottenere risultati soddisfacenti con investimenti di denaro modesti e molte iniziative "fai da te"
Mentre e' indispensabile che tu ti munisca di un cavalletto...anche cinese ..e di alcuni pannelli riflettenti...piatti di plastica-pannellini di polistirolo ecc......non e' necessario comperare flash ultra sofisticati perche' ricordati che la foto la fa il fotografo e non la fotocamera
Certo che se tu pretendi risultati di qualita' "assoluta" allora oltre al "manico" serve anche l'attrezzatura al top
Marcello |
|
|
 |
Continuando le prove di elvis87 commento di elvis87 |
|
longaf ha scritto: | No no ci sono anche alle 6 del mattino fidati.
E' che non è facile trovarle, devi farci l'occhio, pure io all'inizio giravo a vuoto ma poi ti basta un colpo d'occhio per trovarle.
Ma soprattutto devi capire dove preferiscono passare la notte.
Quella della maschera di contrasto è un ottimo suggerimento ma in questo caso non te l'ho dato perchè qui la MAF è troppo imprecisa.
Ciao |
Allora ci riproverò domattina! Usi qualche trucco per trovarle?  |
|
|
 |
Continuando le prove di elvis87 commento di elvis87 |
|
Liliana R. ha scritto: | Stai facendo grandi progressi. Riguardo allo sfondo hai raggiunto il massimo. |
Grazie
Liliana R. ha scritto: | Meglio però se riesci ad elaborare il tutto in Camera Raw.  |
Mi puoi spiegare meglio come si fa? Io fotografo in jpeg!  |
|
|
 |
Continuando le prove di elvis87 commento di longaf |
|
No no ci sono anche alle 6 del mattino fidati.
E' che non è facile trovarle, devi farci l'occhio, pure io all'inizio giravo a vuoto ma poi ti basta un colpo d'occhio per trovarle.
Ma soprattutto devi capire dove preferiscono passare la notte.
Quella della maschera di contrasto è un ottimo suggerimento ma in questo caso non te l'ho dato perchè qui la MAF è troppo imprecisa.
Ciao |
|
|
 |
Continuando le prove di elvis87 commento di Liliana R. |
|
Stai facendo grandi progressi. Riguardo allo sfondo hai raggiunto il massimo.
In generale cerca di mettere a fuoco nel centro dell'ala in quanto è leggermente curva.
In post produzione dopo il ridemensionameto applica una leggera maschera di contrasto con raggio 0,1 - 0,2 e fattore 70-90, anche se questa non risolve le imperfezioni di messa a fuoco.
Meglio però se riesci ad elaborare il tutto in Camera Raw.  |
|
|
br>