Commenti |
---|
 |
Marina 2 di Luciano Chianura commento di GiovanniQ |
|
Ciao la luce non era delle migliori, per i Paesaggi, sempre le prime o le ultime ore del giorno. Il formato e' particolare, quasi un 16:9 ci puo' stare, a destra l'orizzonte tende a salire..perche'?
Il taglio sotto e' netto, ardito, di fatto rimane incompiuta. Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie 2 di Luciano Chianura commento di Luciano Chianura |
|
Ciao Riccardo e Giuseppe grazie per le vostre considerazioni. Avete ragione ma per giocare con le linee è i cerchi ho dovuto tagliare l'inquadratura perché sia a dx che a sx c'erano degli elementi di disturbo.... |
|
|
 |
Geometrie 2 di Luciano Chianura commento di gfalco |
|
Uno scorcio che merita la ponderazione di uno scatto.
Concordo con Riccardo: il formato penalizza eccessivamente la inquadratura che in ogni caso a destra è troppo indecisa: o si include l'intero arco o lo si taglia in modo che scompaia il lato lontano. Personalmente preferisco la prima.
 |
|
|
 |
Geometrie 2 di Luciano Chianura commento di evangelion |
|
Personalmente faccio già fatica a digerire il 16/9 verticale come formato fotografico, qui siamo quasi a 1/2, lo vedo decisamente estremo
Ad ogni modo i colori sono piacevoli come lo scorcio, avrei solo allargato/spostato l'inquadratura verso destra per non tagliare la porta.
La nitidezza rimane bassa ma il file adesso ha la giusta risoluzione.
Una proposta migliorabile me comunque ben vista. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anna.... di Luciano Chianura commento di Luciano Chianura |
|
Grazie Fabio, guarda questa è una vecchia foto che ho fatto qualche anno fa, l'ho tagliata e composta come vedi. Non ricordo i dati di scatto perché non li guardo mai..... Sbagliando naturalmente... |
|
|
 |
Anna.... di Luciano Chianura commento di BIANCOENERO |
|
Per contro ti dico che le luci invece sono gestite molto bene a mio avviso.
La conversione in BN nei ritratti non è facile, richiede molta attenzione, che qui hai gestito molto bene.
E' l'inquadratura che non va bene, troppo sbilanciata verso la tenda che in un ritratto è solo invasiva.
Da questo punto dove siamo nel forum, clicca in alto Fotografie e clicca su Ritratto, ti si apre la sezione delle fotografie di ritratto.
Guardane almeno una ventina, ti accorgerai della netta differenza fra la tua e come generalmente va composta una fotografia di ritratto.
Solo una curiosità: come l'hai scattata questa foto?
In modalità Oneshot, hai puntato sul soggetto con un solo punto di messa a fuoco, poi hai composto in questo modo?
Oppure hai utilizzato tutti i punti di messa a fuoco? |
|
|
 |
|
|
 |
Anna.... di Luciano Chianura commento di Luciano Chianura |
|
Giuseppe e Marco grazie per le vostre considerazioni.
L'inquadratura è volutamente fatta così per non centrare troppo il soggetto. Per quanto riguarda il viso secondo me è un problema di luci che non riesco proprio a controllare in fase di scatto.
Comunque aiutatemi con i vostri consigli, ancora grazie... |
|
|
 |
Geometrie... di Luciano Chianura commento di rrrrossella |
|
Concordo appieno con le osservazioni di Fabiana e aggiungo che (se possibile!) spostandoti appena a sinistra avresti dato maggiore spazio al cipresso bilanciando maggiormente la composizione. L’idea è comunque buona
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
Anna.... di Luciano Chianura commento di gfalco |
|
Io non sono un ritrattista, quindi non commento questo specifico aspetto.
E' uno scatto nel complesso gradevole ed evidentemente ponderato, ti dico però cosa secondo me è da rivedere: l'equilibrio della inquadratura: troppa aria inutile in alto (ultima fascia della tenda superflua) e parte in basso eccessivamente sacrificata e la resa sul volto del soggetto, in particolare sotto gli occhi dove le occhiaie sono troppo evidenti, anzi a dir la verità sembrerebbero anche ritoccate in post.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie... di Luciano Chianura commento di littlefà |
|
Un' idea che a me non dispiace affatto, geometrie evidenti, piacevoli, con dei bei colori. Un modo per rendere una presenza non di disturbo anche i cavi, che partecipano alle linee. La resa risulta un pochino impastata e sarebbe da migliorare un pochino la composizione e la pendenza, ma nell' insieme una foto piacevole.  |
|
|
 |
|
|
 |
Campagna modenese... di Luciano Chianura commento di Luciano Chianura |
|
Grazie Riccardo non ho ancora capito come risolvere il problema della qualità dei file, o che sia il programma di ridimensionamento.... Comunque i tuoi consigli sono sempre apprezzati. Un saluto... |
|
|
 |
Campagna modenese... di Luciano Chianura commento di evangelion |
|
Anche in questo caso la qualità del file lascia abbastanza a desiderare, ipotizzerei che ci possano essere essere dei problemi in fase di conversione, ma l'immagine anche se piuttosto "ordinaria" ha il suo fascino, e probabilmente è proprio quello il suo punto di forza.
La sagoma dell'albero in primo piano domina la scena, la casa in basso con il bagliore che spunta dietro di essa in qualche modo bilanciano la composizione, molto suggestivo il contrasto tonale del cielo.
Ben fatto Luciano. |
|
|
 |
|
|
br>