|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
La chiamata di maurizio bartolozzi commento di rrrrossella |
|
A parte gli aspetti tecnici, in cui non entro, a livello emotivo questo scatto mi piace molto, c’è naturalezza, atmosfera… e un’ottima luce! Complimenti
Ciao  |
| |  |
La chiamata di maurizio bartolozzi commento di gfalco |
|
Per me è un ottimo scatto che dovrebbe andare direttamente in Street.
L'attenzione è sul primo piano, la donna di sfondo a mio avviso non partecipa all'azione ed è più di disturbo che altro nel momento in cui attira l'osservatore.
Diverso sarebbe stato se avesse avuto un cellulare all'orecchio...
Complimenti, uno scatto molto bello.
 |
| |  |
La chiamata di maurizio bartolozzi commento di maurizio bartolozzi |
|
Grazie per i vostri graditi commenti!
Secondo alcuni, cui ho mostrato la foto, la signora sfocata sullo sfondo è da considerarsi un valore aggiunto, lo sguardo alla lunga è portato a concentrarsi su di lei. |
| |  |
La chiamata di maurizio bartolozzi commento di Klizio |
|
Per il titolo
Scatto non facile da comporre in modo ordinato.
Colpisce la sequenza ritmica centrale con i due visi equamente distanti dal giovane sacerdote con gli occhiali: già lì c' è lo scatto.
Il monsignore telefonante arricchisce la scena ma la sovrapposizione con la testa retrostante (peccato) le toglie la perfezione compositiva.
Luce e bn di valore.
Mi piace proprio tanto.
Complimenti. |
| |  |
La chiamata di maurizio bartolozzi commento di L_Eretico |
|
Proprio un bel quadretto. Efficace conversione in bn, naturali e spontanee le espressioni dei tre sacerdoti, soprattutto quelle dei due occhialuti. La donna dai capelli corti al centro del fotogramma, riesce a rubare un po' la scena ai protagonisti nonostante l'adeguata sfocatura, ma non la trovo invadente. Il colonnato aggiunge ulteriore movimento ad una scena che è solo apparentemente statica.
Mi piace molto, ma non sono particolarmente ferrato in questo genere: attendiamo pareri più autorevoli  |
| |  |
| |  |
Underground di maurizio bartolozzi commento di Marco Deriu |
|
davvero interessante, per scelta personale, avrei aspettato che il ciclista fosse più vicino ma sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano, mi piace, bravissimo.
ciao
Marco |
| |  |
| |  |
Controluce di maurizio bartolozzi commento di maurizio bartolozzi |
|
perozzi ha scritto: | Ciao Maurizio, lo scatto di per sé è buono: controluce ben gestito, ottima la composizione e l'inquadratura. L'amico Antonio, con lo spostamento, non ha voluto penalizzare l'immagine, anzi, collocandola nella sezione varie le ha dato una possibilità di valutazione più ampia.
Per la sezione street si cerca in genere una situazione inusuale o curiosa, un'interazione tra soggetti o con l'ambiente, una visione inusuale di un momento che diversamente sarebbe banale ecc. Ecc.
Per farti capire meglio cosa si intende per Street ti invito a leggere un bel tutorial che sicuramente ti darà nuovi spunti per scattare seguendo questo splendido modo di vedere.
Lo trovi qui: https://www.photo4u.it/viewnews.php?t=322365
Un saluto e buona luce |
Ciao, non è un problema lo spostamento. Certo che, come ha detto anche l'utente che ti ha preceduto ( Cardelli ), a volte i parametri possono essere soggettivi e non uguali per tutti. Evidentemente, per me come per lui, la strada reciterebbe un ruolo fondamentale nella scena, comunque va bene anche in Varie, non cadrà il mondo... Leggerò appena posso il tutorial che tu citi, potrebbe chiarire alcune cose...
Grazie!
Ciao!!! |
| |  |
Controluce di maurizio bartolozzi commento di perozzi |
|
Ciao Maurizio, lo scatto di per sé è buono: controluce ben gestito, ottima la composizione e l'inquadratura. L'amico Antonio, con lo spostamento, non ha voluto penalizzare l'immagine, anzi, collocandola nella sezione varie le ha dato una possibilità di valutazione più ampia.
Per la sezione street si cerca in genere una situazione inusuale o curiosa, un'interazione tra soggetti o con l'ambiente, una visione inusuale di un momento che diversamente sarebbe banale ecc. Ecc.
Per farti capire meglio cosa si intende per Street ti invito a leggere un bel tutorial che sicuramente ti darà nuovi spunti per scattare seguendo questo splendido modo di vedere.
Lo trovi qui: https://www.photo4u.it/viewnews.php?t=322365
Un saluto e buona luce |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Divieto di lavaggio di maurizio bartolozzi commento di evangelion |
|
Un angolo urbano a cui insulti del tempo hanno donato un discreto fascino e che hai restituito in fotografia magistralmente, in special modo porta e cartello.
Curiosa la bicicletta quasi incastonata nell'infisso.
Ben fatto Maurizio. |
| |  |
Divieto di lavaggio di maurizio bartolozzi commento di randagino |
|
Mi piace questo angolino stropicciato dal tempo.
Il cartello rugginoso e le scritte smozzicate, con quella bicicletta che sembra incastrata nell'immobile.
Se fosse stato possibile, avrei preferito la fontanella intera...
 |
| | br> |