|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Terzi di Luigi Gargiulo commento di Pietro Bevilacqua |
|
Piace molto anche a me, bello anche il riflesso del signore (con il mio stesso taglio di capelli) pronto a farsi dare una lucidata.
Un saluto |
| |  |
Terzi di Luigi Gargiulo commento di ant64 |
|
Ottimo il momento di scatto, l'uomo riflesso a destra che s'inserisce benissimo nella scena.
 |
| |  |
Terzi di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Molto bella e ben colta; forse contrasterei di un pizzico alzando di un filo i bianchi.
Complimenti,
Franco
 |
Grazie Francesco, guarda qui!  |
| |  |
Terzi di Luigi Gargiulo commento di perozzi |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Molto bella e ben colta; forse contrasterei di un pizzico alzando di un filo i bianchi. |
Concordo con il consiglio espresso da Franco, accentuerebbe ulteriormente la piacevole texture disegnata sul vetro dal sapone. |
| |  |
Autoironia di Luigi Gargiulo commento di Neytiri |
|
l'ironia in fotografia per me e' sempre bellissima.
anche per me molto meglio la seconda per una questione di compressione.
Buona! |
| |  |
Terzi di Luigi Gargiulo commento di Neytiri |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Molto bella e ben colta; forse contrasterei di un pizzico alzando di un filo i bianchi.
Complimenti,
Franco
 |
concordo con Francesco, maggiore contrasto mischierebbe ancora di piu' il dentro con il fuori esaltando la scena |
| |  |
| |  |
| |  |
Autoironia di Luigi Gargiulo commento di GiovanniQ |
|
La seconda che hai messo e' piu' contrastata e meno micromossa della prima, sono due foto diverse alla fine, purtroppo diamo un giudizio o una critica su quello che vediamo nel primo post...un saluto. |
| |  |
Autoironia di Luigi Gargiulo commento di Francesco Ercolano |
|
Non ci posso fare niente ma questa foto mi fa morire dal ridere.
Mi piace molto il titolo che hai dato perché è veramente autoironia pura e voglia di sdrammatizzare le pesantezze della vita.
Per Grazia di Dio riusciamo ancora a divertirci con poco e spero di riuscire a strappare un sorriso anche ad altre persone.
Grazie di cuore Luigi e speriamo ci siano sempre tante occasioni per divertirci fotografando.
La versione che hai allegato ha veramente una marcia in più come qualità e bellezza del bianco e nero.
Complimenti e grazie ancora,
naturalmente Stellina
Franco
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Autoironia di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
Tony diGrigio ha scritto: | Credo sia più che altro un problema di compressione. Devi aver ridotto il file poi postato ad una qualità troppo bassa, tanto che si vedono le quadrettature dovute ad una compressione "economica".
Il particolare da te mostrato, se tratto dall'immagine messa a commento, è parecchio più deteriorato.
Te lo mostro sotto, assieme al particolare di un altro punto, dove gli artefatti sono ancor più evidenti (vedi soprattutto, ma non solo, le gradazioni del grigio sulla sinistra, e la peluria sul polso).
Detto questo, sì, la foto è autoironica
Ciao.
Tony |
Ciao Tony buongiorno e grazie per il commento, non so cosa sia potuto succedere sull'esportazione, forse anzi sicuramente misure in px sbagliate, guarda questa: |
| |  |
Autoironia di Luigi Gargiulo commento di Tony diGrigio |
|
Credo sia più che altro un problema di compressione. Devi aver ridotto il file poi postato ad una qualità troppo bassa, tanto che si vedono le quadrettature dovute ad una compressione "economica".
Il particolare da te mostrato, se tratto dall'immagine messa a commento, è parecchio più deteriorato.
Te lo mostro sotto, assieme al particolare di un altro punto, dove gli artefatti sono ancor più evidenti (vedi soprattutto, ma non solo, le gradazioni del grigio sulla sinistra, e la peluria sul polso).
Detto questo, sì, la foto è autoironica
Ciao.
Tony |
| |  |
Autoironia di Luigi Gargiulo commento di Luigi Gargiulo |
|
GiovanniQ ha scritto: | Simpatico, ma occorreva evitare il micromosso, l'1/30 s,....perche'?
Errati a mio avviso tutti i parametri di scatto..eri in automatico o scelta ponderata? |
-
Ciao Giovanni buongiorno, grazie per il commento, ma non vedo micromosso, 1/30 stavo nei tempi di sicurezza della focale, ho scelto di chiudere il diaframma perché non volevo uno stacco troppo marcato con lo sfondo.
Ti allego un crop dell’immagine così puoi valutare che non c’è micromosso.
È da un po’ di tempo che penso solo alla scena e al contenuto, senza pensare ai dati di scatto o a pensarci troppo, questa cosa mi sta facendo migliorare molto, ovviamente senza fare porcherie, una cosa in meno a cui pensare a mio avviso.
Grazie sempre dei commenti 😃 |
| |  |
Autoironia di Luigi Gargiulo commento di GiovanniQ |
|
Simpatico, ma occorreva evitare il micromosso, l'1/30 s,....perche'?
Errati a mio avviso tutti i parametri di scatto..eri in automatico o scelta ponderata? |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |