|  | Commenti |
---|
 |
Wishes di Ferrara.Carlo commento di DamianoPignatti |
|
come dice Fabiana le tue interpretazioni della natura umana e delle emozioni sono sempre interessanti e ricercate, mai banali.
Mi accodo ai suoi complineti e mi trovo anche nella sua lettura.
Complimenti a entrambi. |
| |  |
Wishes di Ferrara.Carlo commento di littlefà |
|
Mi piace molto Carlo.. la costante dei tuoi lavori è una profondità e libertà interpretative che si accompagnano sempre ad una piacevolissima leggerezza ed ironia. Rendi tutto così spensierato,quasi giocoso,ma poi quell'attimo dopo, la foto ti rapisce e ti spinge a riflettere..e così si va a pensare a qunto spesso cerchiamo quel contatto con noi stessi, con l nostra parte nascosta e profonda, per capirci, conoscerci, cercare un complice, un conforto, una scusa..o semplicemente per sentirci meno soli. E quel noi è sfuggente,c'è ma non si mostra sempre, v cercato, conquistato, trovato. Bravo.. E tanti auguri di buon anno  |
| |  |
| |  |
| |  |
Directions and Perspectives di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo |
|
Grazie a tutti!!! Per tranquillizzare i più preoccupati, è un binario poco utilizzato di una tratta padana, con visuale dx sx libera per kilometri Un dualismo che mi accompagna ormai da anni, non riesco a smettere. La realizzazione, in questo caso, è l’accostamento di due immagini. Ottenibile in altri modi, naturalmente, ma questa è stata la mia scelta per la realizzazione. Grazie ancora! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Look over di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo |
|
Grazie mille Damiano. Con Oltre, in altri lidi, avevamo intrapreso un ragionamento sulle mie immagini. I dubbi sono esistenziali. Chi sono veramente? L'impiegato tecnico, il Papà di Francesco e Chiara? o il figlio di Eugenio e Grazia? Oppure sono il marito di Gessica o sono un appassionato di fotografia? E ancora, quando sono di fronte ad una scelta, il momento di ponderazione (un limbo sospeso) è il momento di equilibrio perfetto? Cerco, attraverso il surrealismo, di dare una risposta personale a questi quesiti e contemporaneamente vorrei proporli all'osservatore.
Non sono certo il primo ad affrontare l'argomento; nomi illustrissimi lo hanno fatto prima di me. Cerco di dare il mio piccolo contributo. Questi sono i dubbi a cui mi riferivo; ho inteso correttamente la tua domanda? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Look over di Ferrara.Carlo commento di oltre n |
|
Osservando la propria ombra che riesce ad essere su entrambe le parti della zona che separa le due parti del muro, mentre il su corpo fisico ha scelto la “parte” su cui stare. Bella e significativa immagine, fotografata molto bene |
| |  |
| |  |
Uncertain destination di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo |
|
Grazie Max e grazie Franco. Confermo, sono io in autoritratto, che con un piccolo balzo, ho giocato con la prospettiva. Mi piace simulare PS. Credo che possa portare a ragionamenti interessanti. A parità di risultato, perché si attribuiscono valori diversi per una foto realizzata “fisicamente” ed una ottenuta con PS? —- Il paletto di aver realizzato le immagini di base fisicamente, anche con faciloneria per aggiustare il tutto a casa, lo mettiamo —- Sono un fotografo e, come accade, pongo domande ma non ho risposte.
Sicuramente è uno scoglio da affrontare per l’osservatore ed un rischio per l’autore. Se non viene superato, l’immagine proposta perde immediatamente interesse. Lo mette in conto.
Grazie ancora! |
| |  |
Uncertain destination di Ferrara.Carlo commento di -Max- |
|
Meravigliosa. Sagace, ironica e ottimamente realizzata.
Franco, conosendo Carlo credo si tratti di uno dei suoi saltelli per sovrapporre realtà alla realtà per restituire un'immagine allegorica e surreale. Gli F/10 usati hanno incluso soggetto e sfondo nella pdc.
Per me una grande immagine  |
| |  |
| | br> |