Commenti |
---|
 |
Germano reale di Violetta commento di Violetta |
|
Citazione: | Meglio la seconda versione ma visto che ci sei direi che potresti abbassare un po' le luci a sinistra e dare anche una raddrizzata, pende a destra. |
Grazie Mauro, luci a sx sistemate! E anche oggi ho imparato una cosa nuova Sinceramente non riesco a vedere che pende a dx...
 |
|
|
 |
Germano reale di Violetta commento di Mausan |
|
Meglio la seconda versione ma visto che ci sei direi che potresti abbassare un po' le luci a sinistra e dare anche una raddrizzata, pende a destra.
un saluto, Mauro  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Germano reale di Violetta commento di maxval1820 |
|
Ciao Roberta, darei una schiarita delle ombre nella parte sinistra in ombra del viso, abbasserei leggermente il magenta e darei un pelino di mdc. Per il resto molto molto bene.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pieris napi di Violetta commento di Violetta |
|
Grazie Mauro di essere passato e per gli incoraggiamenti.
Io insisto. Il più è per voi che dovete sopportarmi...
 |
|
|
 |
In posa di Violetta commento di Violetta |
|
Avevo capito! Ho usato il verbo sbagliato... intendevo non piace usare il diaframma più chiuso
Buon primo maggio anche a te!
 |
|
|
 |
In posa di Violetta commento di Violetta |
|
Grazie Bieco Blu,
Prendo nota dei tuoi suggerimenti e ci proverò. Perchè dici che non piace?
 |
|
|
 |
Pieris napi di Violetta commento di Mausan |
|
ti hanno già detto tutto, io mi limito a dirti continua con tenacia e costanza e vedrai che i risultati arriveranno
ciao, Mauro  |
|
|
 |
Parthenos sylvia di Violetta commento di Mausan |
|
a mano libera e con soggetti in attività è sempre difficile trovare la composizione giusta ed evitare steli e sovrapposizioni indesiderati come in questo caso...trovo inoltre i bianchi un po sparati e dettaglio incerto...mi auguro che queste mie parole ti stimolino sempre di più
un caro saluto, Mauro  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pieris napi di Violetta commento di Violetta |
|
Citazione: | Considerando l'utilizzo di un 180 a mano libera ed il soggetto in attività il lavoro non è male anche se migliorabile.
La luminosità è un po' elevata soprattutto con un colore come il bianco, il mio suggerimento in questi casi sarebbe quello di compensare negativamente così da recuperare il dettaglio.
A livello compositivo avrei decentrato un pelo più a dx.
Con l'uso del cavalletto dovrà venirti la voglia di compiere qualche levataccia così da trovare i soggetti ancora intorpiditi altrimenti la vedo dura. |
Grazie Pierluigi, il tuo "non è male" è già molto per me. Prometto che proverò a cimentarmi con le levatacce, anche se mi dà molta soddisfazione cimentarmi con i soggetti in movimento. Devo assolutamente migliorare nella composizione e in questo penso possa aiutarmi guardare le immagini degli altri fotografi.
Ti ringrazio Mauro,
Citazione: | Come mano libera non è male: tutte le considerazioni in termini di dettaglio e composizione qui valgono relativamente.
Su luci e colori sarebbe opportuno qualche intervento... |
credo che tutti i consigli che mi sono stati dati siano molto utili.
Ciao Simone, sei proprio quel Simone di cui ho letto tanto? Che onore!
Citazione: | Ciao...
a mano libera i compromessi su dettaglio e nitidezza sono normali. Soprattutto se si tentano composizioni e riempimenti tipici dell'approccio su cavalletto....ancor più se i riempimenti sono il frutto di crop più o meno spinti.
L'ideale a mano libera è cmq pensare sempre a larghe vedute dove dinamismo e un contesto interessante possono fare la differenza.
Per quanto riguarda l'apertura delle ombre, potresti farlo selettivamente, senza modificare i toni più alti....ma questo dipende dalla tua esperienza nell'elaborazione |
Nel caso di questa farfalla avrei potuto usare il cavalletto, perchè prima o poi su quel fiore qualcuno si sarebbe posato, ma non l'avevo ancora... Sicuramente sarebbe andata meglio.
Come avrai potuto capire dalle "sgridate" precedenti, prediligo i soggetti in movimento e non mi sono ancora cimentata in levatacce
Devo sicuramente lavorare sul contesto come mi hai suggerito.
Per quanto riguarda l'apertura delle ombre selettiva... Io con GIMP non so proprio come si faccia
Un saluto a tutti e grazie per il passaggio
 |
|
|
 |
Pieris napi di Violetta commento di Simone..... |
|
Ciao...
a mano libera i compromessi su dettaglio e nitidezza sono normali. Soprattutto se si tentano composizioni e riempimenti tipici dell'approccio su cavalletto....ancor più se i riempimenti sono il frutto di crop più o meno spinti.
L'ideale a mano libera è cmq pensare sempre a larghe vedute dove dinamismo e un contesto interessante possono fare la differenza.
Per quanto riguarda l'apertura delle ombre, potresti farlo selettivamente, senza modificare i toni più alti....ma questo dipende dalla tua esperienza nell'elaborazione  |
|
|
 |
Pieris napi di Violetta commento di MauroV |
|
Come mano libera non è male: tutte le considerazioni in termini di dettaglio e composizione qui valgono relativamente.
Su luci e colori sarebbe opportuno qualche intervento...
 |
|
|
 |
Pieris napi di Violetta commento di pigi47 |
|
Considerando l'utilizzo di un 180 a mano libera ed il soggetto in attività il lavoro non è male anche se migliorabile.
La luminosità è un po' elevata soprattutto con un colore come il bianco, il mio suggerimento in questi casi sarebbe quello di compensare negativamente così da recuperare il dettaglio.
A livello compositivo avrei decentrato un pelo più a dx.
Con l'uso del cavalletto dovrà venirti la voglia di compiere qualche levataccia così da trovare i soggetti ancora intorpiditi altrimenti la vedo dura.  |
|
|
 |
|
|
 |
Pieris napi di Violetta commento di kampes |
|
Ciao Violetta, mi permetto di manomettere la tua photo...se disturba la evaporiamo....mi pare il formato quadro permetta di togliere quell'ombrone scuro a destra e di valorizzare di più il soggetto....tolta la macchia colorata e contrastata un pochetto....
kampes  |
|
|
br>