x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Nicola Vicini
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 24, 25, 26  Successivo
Commenti
Al Gir di Sant (1)
Al Gir di Sant (1) di Nicola Vicini commento di GiovanniQ

clicca su cambia visualizzazione a destra n basso rispetto alle foto...
Al Gir di Sant (1)
Al Gir di Sant (1) di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

opisso ha scritto:
Così non è male in effetti Ok!
La migliore forse la 2.
Per la visualizzazione? "Verticale forever" Wink


grazie opisso, anch'io sono d'accordo che in forma di reportage sia meglio per il 'verticale' accetto consigli sul "come si fa" ...caricamento singolo?
Al Gir di Sant (1)
Al Gir di Sant (1) di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

GiovanniQ ha scritto:
Nicola questo raggruppamento racconta bene l'evento attraverso il tuo fotografare.

Meglio se visualizzate per verticale, hai provato?

Wink


grazie GiovanniQ, no, non ho provato, credo vadano caricate ad una ad una oppure non ho capito come si fa a procedere al caricamento verticale...
Al Gir di Sant (1)
Al Gir di Sant (1) di Nicola Vicini commento di opisso

Così non è male in effetti Ok!
La migliore forse la 2.
Per la visualizzazione? "Verticale forever" Wink
Al Gir di Sant (1)
Al Gir di Sant (1) di Nicola Vicini commento di GiovanniQ

Nicola questo raggruppamento racconta bene l'evento attraverso il tuo fotografare.

Meglio se visualizzate per verticale, hai provato?

Wink
Al Gir di Sant (1)
Al Gir di Sant (1) di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

ROSSODIVINO ha scritto:
preferite la 2 - la 4 e la 6
in questo contesto buone anche quella d'apertura e l'ultimo gradino
Ciao


grazie ROSSODIVINO anche se non mi piace molto come vengono visualizzate, forse meglio caricarne una per volta, non so...
imparerò prima o poi a usare il forum
Al Gir di Sant (1)
Al Gir di Sant (1) di Nicola Vicini commento di filippo de marco

preferite la 2 - la 4 e la 6
in questo contesto buone anche quella d'apertura e l'ultimo gradino
Ciao
Al Gir di Sant (1)
Al Gir di Sant (1) di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

damp73 ha scritto:
adesso si ragiona...
gli scatti tutti riuniti con un filo conduttore acquisiscono un valore aggiunto.
In questo caso anche foto meno forti riescono ad avere maggiore forza se riunite in gruppo.
Gradevole reportage della serata, solo non capisco il motivo dell'inquadratura della terzultima, con tutto il nero sopra e lo schermo tagliato....


in effetti la terzultima non sapevo se inserirla o no poi mi pareva che fosse abbastanza suggestiva e alla fine l'ho lasciata...
Al Gir di Sant (1)
Al Gir di Sant (1) di Nicola Vicini commento di DamianoPignatti

adesso si ragiona...
gli scatti tutti riuniti con un filo conduttore acquisiscono un valore aggiunto.
In questo caso anche foto meno forti riescono ad avere maggiore forza se riunite in gruppo.
Gradevole reportage della serata, solo non capisco il motivo dell'inquadratura della terzultima, con tutto il nero sopra e lo schermo tagliato....
Al Gir di Sant
Al Gir di Sant di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

M.R. ha scritto:
Mi ricollego alla tua proposta precedente: se ne hai altre cerca di costruire un reportage. Prese singolarmente sono molto deboli come fotografie Smile


tentativo fatto...
l'ultimo gradino
l'ultimo gradino di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

ROSSODIVINO ha scritto:
si' forse-stringendo e rimanendo nella povera ignoranza, nei gradini di una struttura uno scatto dal vivo e del genere fatto meglio anche tecnicamente ,avrebbe avuto senso e sarebbe stata erba di casa tua ma cosi', a mio parere,proprio non vale nulla
non capisco poi xche',invece dell'altra in varie, non hai postato la versione allegata qui' con ripresa dall'alto con la figura sdraiata che a mio parere merita un :bella mi piace
Ciao


grazie per il 'mi piace' alla foto con l'uomo sdraiato,
semplicemente non avevo pensato al pubblicare quella
ora ho inserito il gruppo di foto in reportage anche se non so se l'ho fatto correttamente...
Al Gir di Sant (1)
Al Gir di Sant (1) di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

il "Giro dei Santi" compie dieci anni, da un'idea di Antonio Corti portata avanti dalla Cumpagnia di Nost di Canzo e da altre quattro associazioni/gruppi che hanno sostenuto la fatica dell'organizzazione, ogni anno nel mese di Giugno, di questa camminata di pellegrini che partendo il pomeriggio dalla Provincia di Lecco scavalcano le montagne ed entrano nelle valli del Triangolo Lariano toccando Chiese, Eremi e luoghi di culto storici e sostando in punti di ristoro 'dedicati' per riprendersi dalla fatica di questi quasi 30km a piedi da percorrere tra il giorno e la notte fino a raggiungere l'ultimo gradino, la fine della fatica. Il film documentario di Carlo Limonta, realizzato in tre anni di lavoro, è stato premiato all'Orobie film festival e presentato a Civate e in altri luoghi... qui nel suggestivo scenario dell'Eremo di San Miro in Valle Ravella a Canzo (CO)
Al Gir di Sant (1)
Al Gir di Sant (1) di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

foto Nicola Vicini © Copyright 2016
l'ultimo gradino
l'ultimo gradino di Nicola Vicini commento di filippo de marco

Nicola Vicini ha scritto:
...oppure un insieme di molti elementi accorpati consapevolmente e inconsapevolmente... dal mio punto di vista ho solo fatto una foto che mi piaceva fare in quel momento e l'ho riproposta e pubblicata dandole un titolo che rappresenta il senso che ha per me l'immagine...

certo la discussione si sta facendo interessante
ma a me la foto piace solo per quello che è
uno scatto di un piede posato su un ultimo gradino,
la fine della fatica dell'ascesa...


si' forse-stringendo e rimanendo nella povera ignoranza, nei gradini di una struttura uno scatto dal vivo e del genere fatto meglio anche tecnicamente ,avrebbe avuto senso e sarebbe stata erba di casa tua ma cosi', a mio parere,proprio non vale nulla
non capisco poi xche',invece dell'altra in varie, non hai postato la versione allegata qui' con ripresa dall'alto con la figura sdraiata che a mio parere merita un :bella mi piace
Ciao
Al Gir di Sant
Al Gir di Sant di Nicola Vicini commento di M.R.

Mi ricollego alla tua proposta precedente: se ne hai altre cerca di costruire un reportage. Prese singolarmente sono molto deboli come fotografie Smile
Al Gir di Sant
Al Gir di Sant di Nicola Vicini commento di DamianoPignatti

vedi la difficoltà di una foto?
non andrebbe spiegata in nessun caso.
Le domande sono :" cosa ti ha portato a scattare?"
cosa volevi mostrare ?
Wink
l'ultimo gradino
l'ultimo gradino di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

opisso ha scritto:
Le sequenze le puoi inserire nella sezione reportage.
Ti prepari il gruppo di foto, inizi a inserire la prima come "copertina" e poi puoi caricare le altre.
Da qualche parte (sezione forum reportage) ci deve essere il tutorial.

Beh discorso complicato ti ha già parzialmente risposto Clara sul fatto che si possano fare ottimi lavori personali utilizzando materiali "preesistenti".
Comunque dico anche la mia...
A teatro visto che non proiettano fotogrammi, problemi tecnici e di luci a parte, devi comunque interpretare la scena scegliendo punto di ripresa pdc ecc. Ne può anche venir fuori un lavoro che può non essere rappresentativo della volontà dell'autore o del regista. O detta semplicemente il lavoro è "tuo".
Qua si presuppone (forse a torto non conosco il film) che tu abbia estrapolato un fotogramma ("foto") presente nel film riportandolo "as it is".
Ovvero si è portati a pensare che se anche il lavoro del regista non era finalizzato a questo "frammento" l'immagine fosse comunque già presente nel corpo del film col medesimo significato e che tu la abbia semplicemente (?) selezionata dandole un titolo.
Anche come "documento" zoppica un po' in quanto credo che la fruizione del film per quanto di nicchia sia da considerarsi come evento ripetibile.
Detta molto in malo modo è come (o almeno può sembrare) tu avessi riportato, come si fa anche sui social, un "link" da condividere pretendendo un plauso per la scelta. Da qua credo le perplessità.

Ovviamente, ripeto, non conosco il film e sto solo facendo un discorso "in generale" su come credo possa venir percepita la tua proposta.
Per quanto ne so la tua potrebbe essere stata invece una pesante manipolazione per evidenziare il messaggio proposto.
O potresti viceversa aver estrapolato "genialmente" una scena il cui significato originale era tutt'altro.
O potrebbe essere "solo" una "provocatoria" performance artistica con la volontà di far discutere...
Ecc. ecc.


...oppure un insieme di molti elementi accorpati consapevolmente e inconsapevolmente... dal mio punto di vista ho solo fatto una foto che mi piaceva fare in quel momento e l'ho riproposta e pubblicata dandole un titolo che rappresenta il senso che ha per me l'immagine...

certo la discussione si sta facendo interessante
ma a me la foto piace solo per quello che è
uno scatto di un piede posato su un ultimo gradino,
la fine della fatica dell'ascesa...
Al Gir di Sant
Al Gir di Sant di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

damp73 ha scritto:
intanto se è una tenda deve vedersi che è una tenda e che c'è altro dietro, quindi punto di ripresa più basso.
Poi la scritta al contrario non è leggibile e quindi disturba...in ultimo la tenda è inclinata a causa del non parallelismo tra la macchina e la tenda. piccolezze, ma ci sono tanti piccoli fattori che concorrono alla riuscita di una foto.Nitidezza e contarsto ci sono, è inquadratura e composizione che andrebbero ri-gestite.


impossibile, è il telo di video proiezione di un film proiettato all'aperto alcune sere, sarà molto difficile che le condizioni si ripetano...

la scritta al contrario secondo me si legge
basta leggerla al contrario

punto di ripresa più basso sì, un discorso interessante,
avrebbero potuto caratterizzare la foto i piedi delle persone
a questo, in effetti, non avevo pensato
Al Gir di Sant
Al Gir di Sant di Nicola Vicini commento di DamianoPignatti

intanto se è una tenda deve vedersi che è una tenda e che c'è altro dietro, quindi punto di ripresa più basso.
Poi la scritta al contrario non è leggibile e quindi disturba...in ultimo la tenda è inclinata a causa del non parallelismo tra la macchina e la tenda. piccolezze, ma ci sono tanti piccoli fattori che concorrono alla riuscita di una foto.Nitidezza e contarsto ci sono, è inquadratura e composizione che andrebbero ri-gestite.
Al Gir di Sant
Al Gir di Sant di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

damp73 ha scritto:
poco comprensibile.
per darle valenza grafica doveva essere più precisa (linee, deformazioni...), per il resto come sopra.


cosa suggerisci? aumento di contrasto e nitidezza?
non faccio mai molta post produzione e mi limito,
normalmente, a ben poco lavorando solo
con il programma della 6d e con Picasa
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 24, 25, 26  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi