Commenti |
---|
 |
accoppiata vincente di ivano64 commento di maxval1820 |
|
Mai facili da fotografare questi esserini così riflettenti, poi ti sei trovato in condizioni di luce per nulla facili da gestire. I riflessi li trovo molto ben gestiti, sei riuscito a limitarli molto bene. Avrei leggermente aperto le ombre, in questo caso l'utilizzo di un pannellino riflettente per illuminare la pare bassa degli insetti avrebbe sicuramente aiutato. Mano libera o treppiede? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
orizzonte di ivano64 commento di GiovanniQ |
|
Di ampio respiro, simpatico il fatto che il cappuccio collimi perfettamente con la parte della montagna alle spalle del soggetto.  |
|
|
 |
architettura EURopea di ivano64 commento di Piergiulio |
|
Taglio non simmetrico e troppo scura sotto..
Prova a fare 4/5 passi indietro e a dare maggior respiro al tutto..
Ahh chiudiiii
un sorriso
pj  |
|
|
 |
|
|
 |
architettura EURopea di ivano64 commento di ivano64 |
|
Grazie Mario e Cesare per il passaggio , il commento ed il consiglio , a ottobre farò un corso di PS , spero di apprendere qualcosa per intervenire sulle foto e mettere in pratica quello che mi consigliate.  |
|
|
 |
|
|
 |
architettura EURopea di ivano64 commento di ivano64 |
|
Grazie Bruno del passaggio, per quanto riguarda il pdr volevo dare il senso di tridimensionalità. Spero di esserci riuscito.  |
|
|
 |
architettura EURopea di ivano64 commento di Bruno1986 |
|
Una proposta rigorosa e allo stesso tempo atipica, accompagnata da un b/n pulito e sufficientemente materico. Nel complesso mi sembra un esperimento interessante, anche se il pdr non mi convince al 100%  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ruscello di ivano64 commento di ivano64 |
|
Hai ragione sull'ambientazione , ero troppo preso nel provare il filtro ND per la prima volta che non ho pensato a comporre meglio la scena, la luce purtroppo non c'era, parlo ovviamente di quella diretta il ruscello e' coperto da alberi di una stupenda foresta. Grazie per il consiglio.  |
|
|
 |
ruscello di ivano64 commento di Luca73photo |
|
tecnicamente è ok
quello che manca è una buona luce e secondo me un taglio più ambientato |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il signor blu di ivano64 commento di maxval1820 |
|
La linea di messa a fuoco mi sembra non cada perfettamente sull occhio ma leggermente prima, sulla zampetta |
|
|
 |
|
|
 |
Il signor blu di ivano64 commento di maxval1820 |
|
Ivano partiamo dal presupposto che sono soggetti molto difficili da immortalare proprio per via della luce che rimbalza sulle loro corazze. In genere io uso dei pannelli diffusori che permettono di attenuare la luce o addirittura dei cartoncini che la oscurano completamente in modo da avere dei riflessi molto più morbidi sul soggetto.
Dopo lo scatto, dato che comunque la corazza tende sempre a restituire il riflesso del cielo (quando sta per albeggiare, prima ancora che esca il sole), con un pennello faccio una correzione del colore solo sul soggetto abbassando la saturazione e la luminanza del colore riflesso. |
|
|
br>