| Commenti |
|---|
 |
| bn di opisso commento di gfalco |
|
La composizione giocata su luci e ombre è eccellente.
Adeguato il BW.
A mio parere personale, c'è una fettina di troppo sul bordo destro: avrei chiuso sullo spigolo del muro.
 |
|
|
 |
| bn di opisso commento di opisso |
|
| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
| ST di opisso commento di littlefà |
|
L'ambientazione in questo caso riesce un po' a rubare la scena a quello che dovrebbe essere il protagonista, che , vuoi anche per la sua scarsa partecipazione e coinvolgimento verso ciò che lo circonda , e anche verso te che provi a raccontarlo, finisce con l'esser un poco fagocitato dal paesaggio, diventandone un semplice elemento. La forza dello scatto come ''ritratto'' quindi risulta un po' debole. Esce però fuori una descrizione sincera ed attuale delle nuove generazioni, perse nel loro mondo, sempre connesse, eppure anche tanto sole, alla ricerca di tranquillità che forse non sanno più godere a pieno.  |
|
|
 |
| ST di opisso commento di opisso |
|
| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
| animali di opisso commento di gfalco |
|
Sembra un pedinamento...
Il fotogramma è riempito armonicamente e c'è una buona resa cromatica.
Deboluccio il contenuto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| opisso va in spiaggia (01/11?22) di opisso commento di opisso |
|
Rosignano Solvay, Livorno.
Quelli del bicarbonato...
Le prime due in sequenza non fanno impazzire nemmeno me, la seconda l'ho lasciata per i cartelli (era l'unica che avevo che li faceva vedere).
Per l'orizzonte... è l'opposto: sui terzi fa tanto principiante che applica come uno scolaretto la sezione aurea, sull mentre centrale fa molto "Mauroq"
Grazie a entrambi della visita e delle osservazioni!
 |
|
|
 |
| opisso va in spiaggia (01/11?22) di opisso commento di Antonio Mercadante |
|
Eni Chem di Brindisi?
La spiaggia è ben documentata con piacevoli scorci e buone riprese degli avventori. Non mi èpiaciuto molto l'apertura con i due scatti iniziali. Mi sarei giocato un effetto sorpresa partendo da una spiaggia con sabbia bianca apparentemente di origene organogena e poi far entrare in sordina qualche ciminiera sullo sfondo per poi chiudere con la 10. Un caro saluto  |
|
|
 |
| opisso va in spiaggia (01/11?22) di opisso commento di opisso |
|
-Rosignano-
Il bianco della sabbia non è dovuto alla natura ma sono causati dagli scarichi di sostanze industriali e di carbonato di sodio.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
| Sulla nave di opisso commento di opisso |
|
Wow, grazie Damiano, anzi, un grazie doppio per il passaggio e la preferenza...
 |
|
|
 |
|
|
 |
| sulla nave 2 di opisso commento di rrrrossella |
|
La stessa tonalità di azzurro per nave, mare, cielo e cestino, intervallata dal bianco geometrico delle strutture, ne fa un’immagine molto gradevole
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
| neve di opisso commento di opisso |
|
Nonsolopane grazie mille per l'apprezzamento e il passaggio!
 |
|
|
 |
|
|
br>