x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di sarrasani
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie)
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie) di sarrasani commento di Riccardo Bruno

siamo un po' OT, ma dico anche la mia a proposito ella solita diatriba analogico/digitale...
giustissimo quello che hai detto, salvo che per le pellicole, di qualsiasi formato esse siano, si rende necessario un passaggio in più che è quello della scansione... e se quest'ultima non è di tipo professionale, addio qualità. Ovviamente stiamo parlando di immagini da visualizzare su un monitor... per la stampa è un'altro discorso.
Sono fotoamatore di lungo corso, provengo anche io dall'analogico e ho consumato anche io metri e metri di diapositive fuji velvia 50 la cui qualità ancora rimpiango, ma a mio avviso il digitale, per risolvenza, per microdettaglio ha ampiamente superato la pellicola. Se davanti un sensore full frame da 36 mpxl ci metti un vetro di qualità per me non c'è storia. Diverso è il discorso cromatico, di tridimensionalità, di grana ecc.
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie)
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie) di sarrasani commento di sarrasani

Riccardo Bruno ha scritto:
Bellissima foto. E' davvero uno spettacolo ammirare un paesaggio con tanta nitidezza, forse nemmeno l'occhio umano risolve tanti dettagli.
Un peccato averlo venduto, visto il risultato Wink


Mi vedi andare in giro con l'A7r (mezzo chilo) con questa roba davanti che è grande 3 volte tanto? Beh, comunque magari lo riprendo.
Sul dettaglio.... da praticante il grande formato a pellicola, ti garantisco (ma già saprai) che lì è ancora un'altra cosa. Proprio un altro campionato.
Ma il mio è un caso particolare: coi digitalisti esalto la pellicola e coi pellicolari magnifico il digitale, così me li rendo nemici tutti....ma che ci posso fare, mi diverto sia col banco e in camera oscura che con la reflex o la mirrorless digitale e un po' di PP. Entrambi i sistemi hanno enormi potenzialità e (differenti) compromessi.
Ciao e grazie per l'attenzione
Vista dalla cima Alta Luce - Hoch Licht
Vista dalla cima Alta Luce - Hoch Licht di sarrasani commento di Riccardo Bruno

Una bella foto anche questa, classica ma che si fa osservare con piacere. Molto gradevole il susseguirsi dei piani, contraddistinti da una nitidezza davvero notevole, che introducono e portano l'osservatore verso la luce...bravo!
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie)
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie) di sarrasani commento di Riccardo Bruno

Bellissima foto. E' davvero uno spettacolo ammirare un paesaggio con tanta nitidezza, forse nemmeno l'occhio umano risolve tanti dettagli.
Un peccato averlo venduto, visto il risultato Wink
Vista dalla cima Alta Luce - Hoch Licht
Vista dalla cima Alta Luce - Hoch Licht di sarrasani commento di sarrasani

Alessandro Signore ha scritto:
Molto gradevole nella sua semplicità.


E grazie. Ricambio il complimento e la constatazione sulla semplicità, avendo visto la tua galleria. Guarda, piacevolezza e semplicità, per chi come me ha una concezione artigianale della fotografia (io piccolo artigiano laddove i maestri sono grandi artigiani...), sono davvero i migliori complimenti.
Ciao!
Vista dalla cima Alta Luce - Hoch Licht
Vista dalla cima Alta Luce - Hoch Licht di sarrasani commento di Alessandro Signore

Molto gradevole nella sua semplicità.
Vista dalla cima Alta Luce - Hoch Licht
Vista dalla cima Alta Luce - Hoch Licht di sarrasani commento di sarrasani

Intorno ai 3100 mt, nel gruppo del Rosa. Abbastanza facile arrivarci (un po' faticoso se le funivie a Gressoney sono inattive).
Spero di tornarci col banco.
Vetro: Leica-R Summicron 35 f/2
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie)
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie) di sarrasani commento di NormalMan

sarrasani ha scritto:
Scusa, mi colpisce la tua "dotazione". Ok pochi ma buoni (e come sensore e obbiettivo ci siamo, eccome!) ma davvero lavori solo con il 105?


no, in firma ho messo solo la mia accoppiata preferita...
Rolling Eyes
in realtà ho "qualche" altro obiettivo (tutti "maggiorenni" ...o giù di lì...)
Wink
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie)
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie) di sarrasani commento di sarrasani

NormalMan ha scritto:
immagine che invita a osservarla "a volo d'angelo"...
definizione spettacolare senza essere aggressiva...

ed il monte scaletta non è proprio dietro l'angolo (soprattutto con tale artiglieria pesante sulla schiena...)

Wink


Scusa, mi colpisce la tua "dotazione". Ok pochi ma buoni (e come sensore e obbiettivo ci siamo, eccome!) ma davvero lavori solo con il 105?
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie)
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie) di sarrasani commento di sarrasani

NormalMan ha scritto:
immagine che invita a osservarla "a volo d'angelo"...
definizione spettacolare senza essere aggressiva...

ed il monte scaletta non è proprio dietro l'angolo (soprattutto con tale artiglieria pesante sulla schiena...)

Wink


Smile sempre meglio di quando vado da quelle parti col banco (sono una ventina di chili tra tutto)....
lì veramente altrochè capacità di composizione, esposizione, transizioni...lì la prima e più importante qualità da valutare nel fotografo è : schiena (o governo dei muli, vabbè).
Ciao!
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie)
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie) di sarrasani commento di NormalMan

immagine che invita a osservarla "a volo d'angelo"...
definizione spettacolare senza essere aggressiva...

ed il monte scaletta non è proprio dietro l'angolo (soprattutto con tale artiglieria pesante sulla schiena...)

Wink
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie)
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie) di sarrasani commento di sarrasani

essedi ha scritto:
SPETTACOLARE!!! Un applauso Un applauso Un applauso L'hai venduto il Planar??!! Fai Karakiri!!! Very Happy Very Happy Very Happy


Certo, alla fine le ottiche migliori le vendo.
Beh, non tutte, e poi magari le ricompro.
E' che, abbandonando Hasselblad e MF (continuo con 24X36 e grande formato, con notevole divertimento e soddisfazione), tenere queste ottiche solo per il 24x36 digitale mi pareva eccessivo.
Per dire, ho un 80 Summilux che è bellissimo, ma è un'altra cosa.
Ho l'impressione che il fatto che il 24X36 prenda solo il "cuore" del piano focale di un ottica MF sia in realtà una buona cosa....ci (ri)penserò.
Di certo, foto di paesaggio con questa nitidezza e tenuta di sfumature nelle ombre non ne ho più fatte tante.
Ciao,
Sandro
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie)
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie) di sarrasani commento di sarrasani

---
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie)
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie) di sarrasani commento di sarrasani

Certo, alla fine le ottiche migliori le vendo. Triste
Beh, non tutte, e poi magari le ricompro.
E' che, abbandonando Hasselblad e MF (continuo con 24X36 e grande formato, con notevole divertimento e soddisfazione), tenere queste ottiche solo per il 24x36 digitale mi pareva eccessivo.
Per dire, ho un 80 Summilux che è bellissimo, ma è un'altra cosa.
Ho l'impressione che il fatto che il 24X36 prenda solo il "cuore" del piano focale di un ottica MF sia in realtà una buona cosa....ci (ri)penserò.
Di certo, foto di paesaggio con questa nitidezza e tenuta di sfumature nelle ombre non ne ho più fatte tante.
Ciao,
Sandro
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie)
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie) di sarrasani commento di lupin-3

Bella,anche se a mio avviso è troppo "morbida". Ll'avrei preferita più contrastata.

Ok!

Ciao
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie)
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie) di sarrasani commento di essedi

SPETTACOLARE!!! Un applauso Un applauso Un applauso L'hai venduto il Planar??!! Fai Karakiri!!! Very Happy Very Happy Very Happy
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie)
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie) di sarrasani commento di sarrasani

Zeiss-Hasselblad 80 Planar.
Assurdo (ottica per il MF, diametro doppio della baionetta per 24X36), pesante, non specifico per paesaggio. Ma a detta di alcuni (Marco Cavina docet) risoluzione da paura, che non teme confronti. Naturalmente, l'ho venduto....
la nave
la nave di sarrasani commento di sarrasani

Grazie a tutti dell'attenzione e delle parole gentili.
La situazione di cielo/luce era davvero forte. Un po' di fortuna a essere lì con attrezzatura decente e il gioco è fatto....
Ciao a tutti.
la nave
la nave di sarrasani commento di Pietro Bevilacqua

Ciao...
A me piace molto questo scatto, sia dal lato delle sensazione che da quello tecnico...davvero complimenti...
la nave
la nave di sarrasani commento di alessiocarlini

Complimenti, credo che tu abbia ottenuto quel che volevi, per i miei gusti avrei azzardato un taglio ancora più spinto sul mare che al contrario non mi sembra aver molto da dire .. un bel taglio netto Smile
Complimenti, molto bella!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi