Commenti |
---|
 |
Percussionista in Velvia di arsenikon commento di arsenikon |
|
GiovanniQ ha scritto: | si ma mettiti nei panni di chi, come me ad esempio, non sa che ne hai altre e non sa quello che c'è dietro (anche a livello emotivo) la foto/diapo che proponi....tutto qui
 |
Per soddisfare la tua curiosità ho scritto l'Url di una stampata di DIA...avessi potuto postarne in numero superiore, lo avrei fatto ma non si può
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=670709
ciao |
|
|
 |
Percussionista in Velvia di arsenikon commento di GiovanniQ |
|
si ma mettiti nei panni di chi, come me ad esempio, non sa che ne hai altre e non sa quello che c'è dietro (anche a livello emotivo) la foto/diapo che proponi....tutto qui
 |
|
|
 |
Percussionista in Velvia di arsenikon commento di arsenikon |
|
GiovanniQ ha scritto: | percussionista....senza qualcosa (visibile) da percuotere....
mi sembra forzata....
 |
Ne ho altre 35 che mostrano i tamburi...questa è dedicata a lei.
Non è forzata: è Velvia eppoi io adoro i forti contrasti.
Per la Velvia e per le DIA, in genere, bisognerebbe poterle ammirare in proiezione o, al limite, contro il cielo con una lente.
Il monitor non sempre rende giustizia a Velvia...
ciao e grazie per la visita e per il commento.
una stampata di qualche altra Velvia..
[img]http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=670709[/img] |
|
|
 |
|
|
 |
Percussionista in Velvia di arsenikon commento di arsenikon |
|
Paimpol in Bretagna - Festa del canto dei marinai.
A questa splendida fanciulla che rullava, un rullo di Velvia avevo dedicato; da lontano e sino alla minima distanza di sicurezza...avrei voluto avvicinarmi ancor più...ma
Nikon F5 - AFD2,8/105 micro Nikkor  |
|
|
 |
Verso la luce di arsenikon commento di arsenikon |
|
wizard ha scritto: | Atmosfera creata ad arte. Bellissimo il gioco di luce ed ombre  |
Granzie pure a te per visita e commento.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Verso la luce di arsenikon commento di arsenikon |
|
CICCA57 ha scritto: | Molto bella, composizione esemplare..... tra le mie preferite. |
Grazie CICCA! troppo buono
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Guarda che luna! di arsenikon commento di arsenikon |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | E' granulosa e in parte la rumorosità è anche di qualità cromatica, però la ripresa è molto ben fatta e sopratutto hai restituito la difficile luminosità della luna con una ottima esposizione, e non hai preso neppure troppo in senso di tridimensionalità.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara! devo precisare che mi ero dimenticato che, durante lo scatto, avevo utilizzato anche un duplicatore di focale Nikon, con lunghezza tot di 700mm.
ciao |
|
|
 |
Guarda che luna! di arsenikon commento di Clara Ravaglia |
|
E' granulosa e in parte la rumorosità è anche di qualità cromatica, però la ripresa è molto ben fatta e sopratutto hai restituito la difficile luminosità della luna con una ottima esposizione, e non hai preso neppure troppo in senso di tridimensionalità.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Guarda che luna! di arsenikon commento di arsenikon |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao e' sempre difficile ritrarre il ns. satellite...che cosa hai usato, per curiosità?
Mi sembra un po "granulosa"....
 |
Nikon D800 - Carl Zeiss Tele Tessar 350mm e crop del file.
Grazie per la visita.
ciao |
|
|
 |
Guarda che luna! di arsenikon commento di GiovanniQ |
|
Ciao e' sempre difficile ritrarre il ns. satellite...che cosa hai usato, per curiosità?
Mi sembra un po "granulosa"....
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>