|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Stati d'animo (autoritratti) di Conrad79 commento di Conrad79 |
|
Grazie del passaggio e delle belle parole.
Il numero di foto esagerato, di cui concordo in pieno, è chiaramente segnale della poca consapevolezza che ho di questo genere, visto che fondamentalmente scatto prettamente paesaggi e mi sono trovato in questo periodo di forza maggiore a testare nuovi orizzonti.
Che potrebbe essere anche un'occasione per migliorarmi chi lo sa.
Sul bianco e nero, forse sì, ci starebbe meglio, o forse no. Sta di fatto che pur amando il bianco e nero mi ci sto sempre più allontanando per scelta, forse autoimposta.
In ogni caso il colore degli occhi e le sue diverse tonalità rendono a mio avviso più teatrale la sceneggiatura, quindi non ci ho proprio pensato a fare una prova in b/n che però farò anche solo per curiosità seguendo il vostro prezioso consiglio.
Alla prossima  |
| |  |
Stati d'animo (autoritratti) di Conrad79 commento di littlefà |
|
Davvero un ottima idea e molto ben realizzata. La foto d'apertura è davvero d'impatto,per me uno splendido ritratto. Mi trovo d'accordo con ciò che dice Franco, qualcuna in meno avrebbe dato forse un po' più di incisività e non è male nemmeno l'idea di immaginarle in bn, nche se il colore per me ha un certo misterioso fascino. Bravo  |
| |  |
| |  |
Stati d'animo (autoritratti) di Conrad79 commento di Francesco Ercolano |
|
Bella serie e bella idea
Mi piace molto.
Come "critica" mi permetto di dirti che forse qualche scatto in meno darebbe più forza al racconto e che avrei provato un bianco e nero per rendere la serie ancora più emotiva.
In ogni caso bel lavoro
Complimenti,
Franco
 |
| |  |
| |  |
Comunità di Conrad79 commento di Antonio Mercadante |
|
Proposta molto simpatica, la 4 è la mia preferita. Ci sono gli attori, c'è la scena, perchè non una storia Un caro saluto  |
| |  |
Comunità di Conrad79 commento di littlefà |
|
Una serie di immagini leggere, giocose, dal senso più profondo, piccoli contatti, attimi di condivisioni, gruppi di colore e allegria... Avresti potuto arricchire e sperimentare ancora, credo che le mollette si prestino davvero bene a questo tipo di lavoro. Ma il messaggio arriva  |
| |  |
Comunità di Conrad79 commento di Conrad79 |
|
Il senso di comunità, di contatto, perso a causa del coronavirus e simboleggiato dalle pose delle mollette.
Pensavo fosse di (anche troppa) facile lettura, col rischio di cadere nel banale, ma direi dal tuo commento che, peggio, non sono riuscito a comunicarlo  |
| |  |
| |  |
Comunità di Conrad79 commento di Conrad79 |
|
Tra la noia di un sabato chiuso in casa e la preoccupazione per la situazione, provo a evadere fotograficamente rispolverando un grande classico: le mollette. Che però, oggi come oggi, possono trasmettere anche un altro significato... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Gallinara di Conrad79 commento di Conrad79 |
|
Ciao Dorian
in realtà la luce non era dura visto che era il tramonto, che però in questa zona finisce purtroppo sempre dietro alle montagne.
Tra i vari scatti che ho fatto con diversi tempi di esposizione, ho scelto questo non tanto per la setosità dell'acqua (che può piacere o dare fastidio e ne sono ben conscio) quanto per la cornice bianca che l'acqua con i tempi lunghi dava al tronco in primo piano, rendendolo più contrastato, oltre che un'ulteriore linea orizzontale colorata alla composizione.
Per quanto riguarda gli ISO, è sempre consigliabile mantenerli al minimo e giocare con il diaframma e i diversi filtri nd (32,64,1000) per variare il tempo di esposizione.
Aggiungo che è la fusione di due immagini per ottenere una maggiore profondità di campo, che sarebbe stata più complessa senza la setosità del mare.
Grazie del passaggio. |
| |  |
Gallinara di Conrad79 commento di Dorian Gray |
|
Mi piace questa proposta, che fa leva su due elementi.
Immagino che la scelta dei tempi sia servita per ovviare alla luce abbastanza dura.
Una domanda: come mai la scelta degli ISO200 su un tempo lungo, credo ottenuto con un filtro?
Un caro saluto |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |