x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di allegri
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 14, 15, 16  Successivo
Commenti
Basta un soffio
Basta un soffio di allegri commento di Liliana R.

Penso che tu volessi cogliere al volo gli acheni dell'infruttescenza del Tarassaco.
In questo caso la messa a fuoco doveva essere misurata sotto il bocciolo a sx e con un tempo veloce e vari tentativi avresti ottenuto qualcosa di valido.
Per i dati exif guarda la mia firma.Ciao
Basta un soffio
Basta un soffio di allegri commento di pocck

Ciao Allegri, non ricordo di averti già visto in questa sezione..., comunque nel dubbio benvenuto. I bianchi sono sovraesposti, e la nitidezza stenta ad emerge...il bocciolo tagliato in basso dal bordo fotogramma andava evitato, includendolo o eliminandolo in fase di ripresa..., mi dispiace trovare lati negativi...ma non sono nemmeno in grado di darti suggerimenti: mancano i dati exif: tempo, iso, lunghezza focale, diaframma...mano libera o cavalletto? Con questi semplici dati potremmo provare a dare il nostro consiglio..., prova ad inserirli, o su questo lavoro o sul prossimo, buona serata.
Stefano
Basta un soffio
Basta un soffio di allegri commento di pigi47

L'idea ed il titolo sono validi, ma la messa a fuoco è completamente errata.
Basta un soffio
Basta un soffio di allegri commento di allegri

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ragusa ibla
Ragusa ibla di allegri commento di vittorione

Inserire un elemento secondario che "dialoghi" con il protagonista può essere una buona soluzione compositiva funzionale ad evitare la pura ripresa descrittiva di un soggetto inflazionato. Ma qui il lampione incombe troppo sulla meravigliosa facciata, per proporzioni e prossimità a questa. Così le toglie respiro, ruolo e visibilità. Il taglio in basso lo trovo poco "pensato" (come pure , ma è meno grave, a sinistra). Credo si avverta una certa dominante magenta generale che andrebbe attenuata.
Ciao
Ragusa ibla
Ragusa ibla di allegri commento di Massimo Tolardo

San Giorgio?
Non mi convince il lampione in primo piano che toglie aria e svia l'attenzione dalla magnifica facciata.
I mestieri "Marocco"
I mestieri "Marocco" di allegri commento di Sisto Perina

Mi allineo all'analisi fatta nei precedenti interventi; attenzione che un titolo influisce su tutto il lavoro e quindi allontanarsi, anche leggermente, dal tema trattato può influire negativamente sulla fluidità di lettura e sul senso stesso della documentazione...
Qui opterei per il colore, non riesco ad immaginare questi luoghi senza le cromie

ciaoo
Ragusa ibla
Ragusa ibla di allegri commento di Webmin

... conoscendo il contesto, posso riconoscere quanto sia irto di complicazioni restituire una visione originale senza includere elementi di disturbo.

Mario
Ragusa ibla
Ragusa ibla di allegri commento di allegri

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
I mestieri "Marocco"
I mestieri "Marocco" di allegri commento di Alessandro Signore

Sono foto tendenti al turistico, dove secondo me il tema proposto viene sfiorato, ma non approfondito: in molti casi è difficile capire cosa fanno, inoltre le inquadrature sono sempre le stesse e poco coinvolgenti. La metà degli scatti è fuori tema (rispetto al titolo).
Come giustamente sottolineato da nerofumo, la mescolanza b/n e colore stride un po': è in effetti una cosa da evitare, dato che tendenzialmente le immagini dovrebbero avere un filo conduttore, oltre che narrativo, anche stilistico e formale. In pratica, se inseriamo una foto differente dal contesto, ci dev'essere un motivo sensato, comunque immediatamente identificabile da chiunque.
I mestieri "Marocco"
I mestieri "Marocco" di allegri commento di nerofumo

I mestieri del Marocco saltano all'occhio ma il reportage ha una valenza sociale più ampia. Può essere un difetto ma anche un pregio. Tendenzialmente non apprezzo i lavori misti bianco-nero e colore.
I mestieri "Marocco"
I mestieri "Marocco" di allegri commento di allegri

I mestieri "Marocco"
I mestieri "Marocco"
I mestieri "Marocco" di allegri commento di allegri

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ieri e oggi
Ieri e oggi di allegri commento di Sisto Perina

Più completa ma pressochè con gli stessi "errori" dell'altra da me commentata....
attenzione, come dice bene Liliana, alla composizione e a tutti gli elementi che interagiscono con il soggetto dello scatto; questi possono influire positivamente e negativamente sulla resa finale.

ciaoo
Ieri e oggi
Ieri e oggi di allegri commento di Liliana R.

La situazione era potenzialmente interessante ma dovevi evitare quel cartello e quel bimbo che si vede sopra la testa della signora in costume.
Un tempo di scatto più veloce ti avrebbe permesso di congelare il movimento delle persone.
Nel tutorial di street è scritto:
Comporre, e non semplicemente inquadrare, significa, ad esempio, riuscire a valutare in un secondo quali elementi all’interno del mirino siano da enfatizzare, in quanto funzionali alla resa del soggetto, e quali siano da porre in secondo piano o evitare in quanto potenziali fattori di disturbo.
Ieri e oggi
Ieri e oggi di allegri commento di allegri

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Costume calabrese
Costume calabrese di allegri commento di allegri

Salve, ringrazio tutti voi per le vostre osservazioni debbo precisare che ancora oggi nel 2014 in alcuni paesi della Calabria ci sono donne che sono innamorati di questi costumi.
Saluti a voi tutti.
allegri Ok!
Costume calabrese
Costume calabrese di allegri commento di dao

beppe57 ha scritto:
Effettivamente il secondo soggetto disturba un pochino, personalmente l' avrei ripresa per intero creando una significativa contrapposizione di età e costumi... Ok!


Quoto questa interpretazione e la faccio anche mia.

Quando ho visto la fotografia, ho pensato subito ad una contrapposizione di modi di vestire, di epoche, usi e costumi. Forse, la foto andava subito interpretata in tal senso per attuare tutte le scelte tecniche e compositive del caso.

Capisco, tuttavia, la difficoltà di operare velocemente queste scelte in campo Smile


Un saluto
Costume calabrese
Costume calabrese di allegri commento di M.R.

Non posso che concordare con quanto già ti hanno detto
Costume calabrese
Costume calabrese di allegri commento di beppe57

Effettivamente il secondo soggetto disturba un pochino, personalmente l' avrei ripresa per intero creando una significativa contrapposizione di età e costumi... Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 14, 15, 16  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi