|  | Commenti |
---|
 |
Venezia quotidiana di aurelios commento di Sisto Perina |
|
premettendo che consigliamo sempre di numerare le foto messe in questa sezione con una sequenza semplice: 1, 2, 3, etc..... in modo che eventuali riferimenti ad un singolo scatto portino più facilmente ad esso...
Detto questo.... la Venezia che ci proponi riesce a stare alla larga dalle maschere del periodo ma rischia di affondare nel già visto se non fosse per alcuni scatti inusuali e simpatici...
Soprattutto l'ultima tua postata che, a mio avviso, vivrebbe di suo come vera e propria street senza l'uomo
ciaoo |
| |  |
Venezia quotidiana di aurelios commento di cippous |
|
belle .......8012 e 8092 le più belle x me come cromie e come situazioni riprese non le solite foto delle cali di VENEZIA .... forse i cieli un pò bruciati a parte quello della 7994...... parere d'ignorante ovviamente ciao |
| |  |
Venezia quotidiana di aurelios commento di aurelios |
|
Questa città non finirà mai di emozionare ...
Lo scorso Carnevale ci abbiamo trascorso un weekend, ma ci siamo sempre tenuti alla larga dal caos di Piazza San Marco, girovagando mascherati a caccia d'arte per i sestieri Cannaregio e Castello ...
Il reportage completo lo trovate su Arte nella Vita (http://auristudio.blogspot.com/2011/04/venezia-intorno-al-carnevale.html), il nostro blog
Qui posto una selezione di immagini della Venezia meno conosciuta, ma viva e vera nella sua dimensione quotidiana, e affascinante allo stesso livello degli immensi capolavori d'arte che racchiude
Canon EOS 5D, 17-40/4 |
| |  |
La porta dell'infinito di aurelios commento di maestrale |
|
Riprodurre un'emozione è la cosa più difficile,forse tecnicamente potevi fare meglio...Ma io.capisco e vivo quello che intendevi.
Un saluto
Giorgio |
| |  |
| |  |
Quattro passi nell'Olimpo di aurelios commento di mike1964 |
|
aurelios ha scritto: | Grazie, è sempre stato un piacere far parte di questo forum, si impara tanto e si vedono tante belle immagini. Essere in vetrina in compagnia di tanti bravi fotografi è un onore e uno stimolo a fare sempre meglio
Un saluto a tutti da Perugia |
a me è piaciuta molto quella del cavallo, per come l'hai ripresa dal basso, in maniera dinamica  |
| |  |
Quattro passi nell'Olimpo di aurelios commento di aurelios |
|
mike1964 ha scritto: | Congratulazioni aurelios, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage e Portfolio nel mese di Febbraio 2011.  |
Grazie, è sempre stato un piacere far parte di questo forum, si impara molto e si vedono tante belle immagini. Essere in vetrina in compagnia di così bravi fotografi è un onore e uno stimolo a fare sempre meglio
Un saluto a tutti da Perugia |
| |  |
| |  |
La porta dell'infinito di aurelios commento di aurelios |
|
Grazie a tutti per gli utili e apprezzatissimi commenti
Questa foto l'ho ricavata con un deciso crop da un'immagine inquadrata in verticale, che allego qui sotto, per ricavarne uno sfondo desktop per il mio PC portatile 16:9.
Avendo utilizzato meno della metà dell'immagine originale la risoluzione non è ottimale, ma la "materialità antica" delle colonne sui lati è ancora abbastanza leggibile.
Anche nell'originale avevo tagliato la parte bassa, ora non ne ricordo il motivo ma sul luogo la vedevo bene così, forse in basso c'era qualche elemento di disturbo tipo edifici moderni o altre cose estranee alle sensazioni che volevo emergessero. |
| |  |
La porta dell'infinito di aurelios commento di Mario Zacchi |
|
Il commento di Clara è quello che ha meglio colto le debolezze della tua foto: l' inquadratura lascia molto a desiderare e la tensione si spegne perché a partire dalla tangibilità dello sfondo traguardato, tutto riaquista la sua dimensione reale.
Guardando la miniatura (che aiuta l' occhio ad immaginare un dissolversi funzionale all' idea che si può avere su come potrebbe funzionare meglio questa immagine) si ha una diversa e più favorevole impressione. Ciò suggerisce, per esempio, che cercare la messa a fuoco a tutto campo qui non è opportuno, così come suggerisce che la parte in lontananza più compromettente è quella scura: per il peso visivo che richiama l' immagine verso il basso, anziché verso l 'alto; per la senzazione di dettaglio che trasmette e che è antitetica alla suggestione che si vorrebbe.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
La porta dell'infinito di aurelios commento di vLuca |
|
A me la composizione piace.
Il viraggio lo trovo riuscito (com già detto da altri).
Forse si poetva provare con un diaframma più aperto per avere lo sfondo un po' più sfocato, ma sarebbe stata un'altra foto.
Ciao |
| |  |
| |  |
La porta dell'infinito di aurelios commento di Habibi |
|
anche io credo che l'dea si molto buona. La scelta di una tonalità limite tra desaturato e b/n è adatta, a mio avviso, ad una composizione come questa, in cui l'accostarsi di toni chiari al centro e scuri ai margini è una delle prime cose che si notano. come ti hanno già detto, introdurre una migliore nitidezza e cercare di includere più contesto, sarebbe stato l'ideale. Mi rendo conto che Atene non è dietro l'angolo, ma tutta l'immagine ha un tono metafisico molto interessante, che cercherei di sfruttare con qualche elemento umano (una sorta di tempio), e, comunque, allargando la visione, evitando di concentrarmi unicamente sul margine del portale.
[/b] |
| |  |
La porta dell'infinito di aurelios commento di Clara Ravaglia |
|
L'ide è buona e la foto parte bene, compreso questo tono di viraggio un po' asettico, atemporale, che tende alla introspezioen allontandoci simbolicamente dalla visione del reale in senso stretto. Ma sostenere un'idea, un mito, qui è difficile, e mantenere la promessa del titolo è sfida ardua. Non c'è nitidezza impeccabile nel pp, e le ombre sono né aperte né chiuse, e vanno ad allargarsi su di un infinito che "finisce" , nella sagoma vaga ma leggibile di un profilo terrestre.
Quindi spero tu non me ne voglia, ma il tuo lavoro qui parte forte e poi rallenta.
Da ritentare con maggior cura compositiva alla prossima occasione similare, perchè l'idea è ottima.
Ciao
Clara  |
| |  |
La porta dell'infinito di aurelios commento di Sisto Perina |
|
Una sorta di "stargate" insomma.....
...e ti credo sulla parola per la sensazione provata...però il tuo scatto manca di qualcosa che forse è facilmente individuabile nel taglio della parte bassa...
L'introduzione che il colonnato offre verso il panorama sullo sfondo, in questo modo, la vedo poco incisiva...basterebbe magari anche solamente una parte della soglia o del terreno battuto....
ciaoo |
| |  |
| |  |
Quattro passi nell'Olimpo di aurelios commento di aurelios |
|
HiGiò ha scritto: | Complimenti! Una raccolta fantastica e altamente emotiva
non solo per la grandiosità delle sculture ritratte
ma anche per la grande abilità e originalità di ripresa del fotografo.
Ciao
Giò  |
Sei troppo gentile ... queste foto le ho fatte tutte in un paio d'ore, quindi non sono curate in fase di scatto come avrei voluto. Niente cavalletto né monopiede, in aereo si doveva viaggiare leggeri. Devo dire grazie alla 5D, che ha una ottima resa a 800 ma anche a 1600 ISO, e all'ottimo sistema di stabilizzazione del 24-105 che esalta la ragguardevole nitidezza di quest'ottica (unico limite la distorsione )
... è anche vero che su queste foto ci ho lavorato 10 volte tanto in pw per aggiustare taglio, contrasto, schiarire ombre ecc. ecc.
Comunque insisto sul concetto che oggi col digitale fare buone foto è diventato molto più facile, e con immediatezza si ottengono risultati che con la pellicola avrebbero fatto sudare lacrime ... |
| |  |
Percorso obbligato, lungo e tortuoso di aurelios commento di aurelios |
|
Webmin ha scritto: | La scelta del taglio quadrato per quanto attraverso l'incrocio delle diagonali focalizzi l'attenzione sul punto di fuga restituisce forse la percezione che qualcosa manchi in basso: pertanto darei uno sguardo alla versione originale.
Ciao  |
Hai perfettamente ragione, infatti ero perplesso io stesso dopo averla tagliata a quadrato
Ora non ho qui l'originale ma appena posso la posto, la prospettiva è più naturale come hai giustamente osservato |
| | br> |