Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Lagazuoi di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
Grazie mille per le opinioni ed i suggerimenti a Riccardo, Conrad, Giuseppe, Mario e Luigi
@Luigi: per come la avevo vista io, la scritta in tedesco faceva parte della 'storia' della foto, nel senso che mi sembrava potesse dare un elemento narrativo in più....ma capisco che possa risultare un intento un po' criptico ed anche 'distraente'
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di cheroz |
|
Il titolo dice tutto di questa fotografia. Oltre che un ritorno "alla serena familiarità del posto ed alla dolce malinconia del tempo che passa" e' un omaggio a Luigi Ghirri (Alpe di Siusi, 1979), o almeno così io interpreto questo scatto.  |
|
|
 |
Lagazuoi di Susanna.R commento di Luigi Volpe |
|
a parte l'intento del fotografo
in pp secondo me bisognava correggere due elementi di disturbo la scritta e la testa del bambino..questa si nota meno ma la scritta disturba parecchio secondome
luigi |
|
|
 |
Lagazuoi di Susanna.R commento di Webmin |
|
... interessante in questa veste, ma altrettanto in un taglio più ristretto che renda più iconografica e meno narrativa la scena ritratta.
Mario |
|
|
 |
Lagazuoi di Susanna.R commento di Perretta Giuseppe |
|
Il gesto rimane l'elemento portante di questa bella immagine. La luce le dona il giusto risalto e il valore che risiede nell'animo di chi è credente. Ottimo anche il BN. Complimenti Susanna.
Un saluto. |
|
|
 |
Lagazuoi di Susanna.R commento di Conrad79 |
|
Dico la mia, con il cane a sinistra e la vetta a destra mi dà l'idea di essere un po' tutto sacrificato, lasciandomi un po' perso con lo sguardo a vagare al centro qualcosa che non c'è. |
|
|
 |
|
|
 |
Lagazuoi di Susanna.R commento di Riccardo Bruno |
|
Gli aspetti tecnici che riguardano la realizzazione della foto sono di tutto riguardo, ma il plus dello scatto è rappresentato dall'aspetto emozionale ovviamente, la delicatezza del gesto che hai saputo cogliere è impagabile  |
|
|
 |
Lagazuoi di Susanna.R commento di Sisto Perina |
|
Brava anche ad inserire in "varie" uno scatto dove il paesaggio potrebbe sembrare il protagonista unico; ed invece il cagnolone ruba parte della scena con questo suo osservare e contemplare la visione delle dolomiti
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lagazuoi di Susanna.R commento di ant64 |
|
Bello scatto: anche se tagliato a meta', hai saputo accostare il cane in primo piano ad un bellissimo panorama. |
|
|
 |
|
|
 |
Lagazuoi di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
Grazie Carlo e Schyter
Schyter: per la foto: pensavo più al cane in effetti...per il resto:
Concordo che sia uno dei posti più stupefacenti delle Dolomiti: era qualche anno che non andavo lì e ne sono rimasta molto colpita, sia per la bellezza del luogo che per i risvolti umani come teatro della Grande Guerra.
Grande invidia e ammirazione per chi arrampica, deve essere una emozione pazzesca
Ciao  |
|
|
 |
Lagazuoi di Susanna.R commento di schyter |
|
niente da dire sulla foto... forse con un grandangolare avresti penalizzato di meno la Tofana di Rozes sulla dx.
credo sia un tra i più bei panorami delle dolomiti;
ci ho arrampicato proprio lì... a sinistra... Torre Sud di Fanes.
Via Ferrata Cesco Tomaselli parete sud-ovest.
http://www.travelphotogallery.net/italy-the-alps-ferrata-trekking-rock-climbing/via-ferrata-tomaselli/the-italian-dolomites-via-ferrata-tomaselli-photo-01.jpg.html
Brava! ;/) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>