x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di KeineKass
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Commenti
Più bianco non si può??? Forse per l'epoca...
Più bianco non si può??? Forse per l'epoca... di KeineKass commento di 12|40

Hai fatto bene a salvarlo dal macero, potrebbe acquistare un certo valore nel tempo.
La foto va bene come foto catalogativa, o per mettere l'inserzione di vendita su ebay, ma per ambire a fare una foto da mettere nel proprio album delle foto più belle occorre investire un po' più di tempo nella ricerca di uno scatto originale, oppure di uno scatto da studio, senza caratteristiche artistiche, ma con cura della composizione e delle luci tale da meritare l'attenzione di chi guarda.
In questo scatto vedo comunque un oggetto che mi porta indietro nel tempo e mi offre qualche spunto per pensare.
Più bianco non si può??? Forse per l'epoca...
Più bianco non si può??? Forse per l'epoca... di KeineKass commento di Pietro Super Pro

piu che essere banalotto è sfuocato.
Più bianco non si può??? Forse per l'epoca...
Più bianco non si può??? Forse per l'epoca... di KeineKass commento di manicomic

Piu' che il soggetto è lo scatto ad essere piuttosto banalotto.
Più bianco non si può??? Forse per l'epoca...
Più bianco non si può??? Forse per l'epoca... di KeineKass commento di KeineKass

il soggetto è stato salvato da una fine orrenda (cassonetto della carta).Nonostante il soggetto sia "inespressivo", sono graditi commenti,critiche ed i famosi 2 fustini in cambio di 1....
Cristina
Cristina di KeineKass commento di KeineKass

mi sono spiegato male

quelli sono gli obbiettivi che possiedo.i primi 3 sono con l'attacco a vite (gli usavo con la zenit) ed il 17-85 mi è stato gentilmente prestato da un amico.
Ultimamente sono senza soldi,visto che ho investito tutto sul corpo macchina e per allestire la camera oscura.

ciao!!
Cristina
Cristina di KeineKass commento di aerre

...i dati di scatto mi davano il 50ino ad 1.4.
Comunque escluderei tutte le focali wide per il ritratto che creano alle distanze ravvicinate per il ritratto forti distorsioni.
Poi tutto dipende molto dal tipo di ritratto che vuoi fare e dal taglio che usi nei ritratti.

Io amo i medio tele tra 100 e 135, quindi andrei sul 100mm f/2 o anche il macro 100mm f/2.8L IS, ..trovo per i miei gusti lunghetto il 135mm f/2L.

Un must (inarrivabile per me economicamente) è l'85L f/1.2. Stratosferico.

Immancabile nella ritrattistica (ma io non amo affatto questa focale) è il 50mm con il quale ci si fa un pò tutto e puoi scegliere tra il il 50mm f/1.2L, il 50mm f/1.4 ed il 50mm f/1.8.

Se vai nella sezione obiettivi o in quella Canon del sito troverai decine di 3d di discussione in merito.

Aerre Smile
Cristina
Cristina di KeineKass commento di KeineKass

Grazie per il commento!

Aggiungo i dati di scatto

Canon50d + vivitar 28mm f2.8 + anello adattatore
Faretto composto da una abat-jour da camera + Opalina da 100w

Avevo appena preso la digitale e stavo provando a giocare con le luci,grazie alla pazienza della mia amica.La luce era puntata verso lo specchio dell'armadio di camera mia e sul suo viso arrivava riflessa.
Non ho esperienza con la gestione delle luci,questo è tra i fotogrammi riusciti meglio di una lunga serie.
In effetti lo sfondo disturba un'po.Sarebbe stato meglio avere come sfondo quell'orrenda carta da parati che riveste camera mia,tanto dopo restava sfuocata in foto.Per evitare ilo micromosso,avrei dovuto alzare gli iso.
Cosa ne pensate del 28mm per fare ritratti??forse non è tanto indicato.
quale tra questi obbiettivi va meglio
-135mm f3.5
-50mm f2
-28mm f2.8
-17-85 ef-s

eventualmente potrei aggiungere un duplicatore di focale adatto per i primi 3.

Ciao!!
Cristina
Cristina di KeineKass commento di aerre

Mi piace molto l'espressività di Cristina ...franca, diretta e divertita.
C'è aria di intimità e complicità in questo scatto, complice la stessa luce calda e bassa.
Molte delle potenzialità di questo racconto rischiano di restare inespresse però da una serie di incertezze.
Il rapporto con lo sfondo è molto casuale ad esempio, .... e la sovrapposizione tra la testa del soggetto e la porta (spalancata sul nulla) non è certo l'ideale.
La luce è quella di una lampada bassa e questo dà tono a tutta la scena e alla sua atmosfera ma è una luce troppo dura, con pesanti ombre del chiaroscuro sul viso che ne annegano parti importanti come l'altro occhio.
Hai scattao ad 1/10 ad 1.4 ...e quindi la mancanza di dettaglio ed il micromosso era già dietro l'angolo ed è un peccato che proprio l'occhio manchi di quella nitidezza che avrebbe fatto la differenza.

Aerre Smile
Cristina
Cristina di KeineKass commento di KeineKass

Sono graditi commenti e critiche
Ah papà....sai che palle.....
Ah papà....sai che palle..... di KeineKass commento di 12|40

KeineKass ha scritto:
ciao

Non ho usato il flash.forse è meglio l' allegato....

grazie per le critiche.non sempre basta ruotare la fotocamera per fare una foto alternativa....

...scusa, ho visto dei riflessi bianchi ed ho pensato che fosse un flash, mea culpa.

Ti ho scritto le mie impressioni, ma potrebbero essere diverse per altri utenti, faccio sempre un po' di fatica a decifrare le composizioni astratte, sono più incline a gradire le forme che riconosco subito, infatti preferisco la seconda foto che hai messo.
Ah papà....sai che palle.....
Ah papà....sai che palle..... di KeineKass commento di KeineKass

ciao

Non ho usato il flash.forse è meglio l' allegato....

grazie per le critiche.non sempre basta ruotare la fotocamera per fare una foto alternativa....
Ah papà....sai che palle.....
Ah papà....sai che palle..... di KeineKass commento di 12|40

Mi sembra uno scatto fatto troppo di fretta, senza pensare, addirittura l'uso del flash senza motivo.
Come ti è stato suggerito, lasciare solo le palle avrebbe funzionato meglio, meglio ancora però fermarsi a riflettere un momento prima di fare lo scatto, e cercare una composizione accattivante per illustrare l'idea, quindi pensare a come tecnicamente realizzarla.
Ah papà....sai che palle.....
Ah papà....sai che palle..... di KeineKass commento di Pietro Super Pro

il titolo me piace...

forse dovevi far sparite tutti i pali lasciando solo le "palle" colorate Wink
Ah papà....sai che palle.....
Ah papà....sai che palle..... di KeineKass commento di KeineKass

Sono graditi commenti e critiche.

P.S. per il titolo ricordatevi "un sacco bello" di Carlo Verdone
Obbligo di svolta a destra per acqua piovava
Obbligo di svolta a destra per acqua piovava di KeineKass commento di KeineKass

Grazie dei commenti.
Siccome il posto è dietro casa mia,provo a rifarla con luci ottimali e mettendo a fuoco l'inizio della griglia.Poi provo a chiudere il diaframma per aumentare la profondità di campo.
vi allego una foto che mi ha fatto un'amica mentre scattavo questa foto.

Ciao

P.S: sono un principiante con poco tempo a disposizione....
Obbligo di svolta a destra per acqua piovava
Obbligo di svolta a destra per acqua piovava di KeineKass commento di ser

se il soggetto è la griglia doveva essere quello a fuoco
Obbligo di svolta a destra per acqua piovava
Obbligo di svolta a destra per acqua piovava di KeineKass commento di tafy

In effetti la foto potrebbe far parte della serie "...vorrei ma non posso!" Avrebbe potuto con un pò di PdC in più essere molto più completa e illustrativa. Ad ogni buon conto l'idea di fondo non dispiace, potrebbe essere riproposta, magari in condizioni di luce ottimali. P.S. Magari con un titolo più "corretto". Mandrillo
Obbligo di svolta a destra per acqua piovava
Obbligo di svolta a destra per acqua piovava di KeineKass commento di Liliana R.

Sposto la tua immagine in sezione 'Varie' qui in 'Street & Life' è fuori sezione.
Ti lascio questo link per approfondire un po' meglio tale classificazione e la Street & Life Photography: guide, articoli e tutorial Ciao
Obbligo di svolta a destra per acqua piovava
Obbligo di svolta a destra per acqua piovava di KeineKass commento di KeineKass

grazie per la risposta.
Aggiungo i dati della fotografia

Canon 50d + 17-85 ef-s. iso 800

La foto non è in bianco e nero,è a colori.è stata scattata a mezzanotte sfruttando la sola luce dei lampioni.è stata fatta a mano libera,senza cavalletto.

Ciao!!
Obbligo di svolta a destra per acqua piovava
Obbligo di svolta a destra per acqua piovava di KeineKass commento di Mauroq

Poco street, difficile un b/n decente con queste superfici, troppo sfocato il primo piano Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi