Commenti |
---|
 |
Mettiamoci la faccia... di Palombo commento di Palombo |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | un autoritratto abbastanza difficile da leggere, ma non per questo meno interessante di tanti altri.
la cosa che mi colpisce maggiormente è l'intravvedere un flebile bagliore di sguardo emergere dal buio totale nel quale sono immerse le cavità orbitarie.
quasi volessi raccontarti come un uomo la cui visione è capace di affiorare anche dal peggiore degli incubi. foto complessa, ma dal risultato accattivante. |
Salvatore grazie del passaggio... Il tuo commento è ben accetto, l'intento della foto è proprio quello di suscitare quanto da te detto. La foto fa parte di un progetto più ampio di autoritratto iniziato non da molto ma che vuol ripercorrere alcuni momenti di questi ultimi due anni... |
|
|
 |
Mettiamoci la faccia... di Palombo commento di Salvatore Gallo |
|
un autoritratto abbastanza difficile da leggere, ma non per questo meno interessante di tanti altri.
la cosa che mi colpisce maggiormente è l'intravvedere un flebile bagliore di sguardo emergere dal buio totale nel quale sono immerse le cavità orbitarie.
quasi volessi raccontarti come un uomo la cui visione è capace di affiorare anche dal peggiore degli incubi. foto complessa, ma dal risultato accattivante. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mettiamoci la faccia... di Palombo commento di Palombo |
|
...autoscatto con qualche difficoltà, nel buio del bagno di casa, con unica luce disponibile il led del mio aifon...
Canon 60D | Canon EF 24-105mm f/4 | 50 mm | 3.2 sec. | F 4 | ISO 100 | Esposizione 0.0 | Spot | Programma M | Mano libera | Data di scatto: 04.01.2013 Ore 23;23 |
|
|
 |
Horror nel frigo di casa... di Palombo commento di Palombo |
|
Sisto Perina ha scritto: | strano....
ho pure io il samyang in oggetto e nei metadati mi omette la distanza focale...
mah...mistero!!! |
si... anche a me non da la distanza e l'apertura... adesso guardando alcuni raw fatti con il "fisciotto", in alcuni c'è 50 in altri niente... chissà... |
|
|
 |
Horror nel frigo di casa... di Palombo commento di Sisto Perina |
|
Citazione: | Si Sisto, non sò perchè l'8 mm samyang spesso viene riconosciuto come 50 mm... |
strano....
ho pure io il samyang in oggetto e nei metadati mi omette la distanza focale...
mah...mistero!!! |
|
|
 |
Horror nel frigo di casa... di Palombo commento di Palombo |
|
aarnmunro ha scritto: | Simpatica! |
Grazie aarnmunro...
Sisto Perina ha scritto: | Molto simpatica....
ma 50mm di focale?
ciaoo |
Si Sisto, non sò perchè l'8 mm samyang spesso viene riconosciuto come 50 mm...
Grazie del passaggio
M.G.dj's ha scritto: | Davvero ingegnosa!!! nonchè divertente. Complimenti |
Grazie M.G.dj's! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Horror nel frigo di casa... di Palombo commento di Palombo |
|
Non sapendo dove postare la foto, ho scelto alla fine "Varie"... Dopo un pò di assenza "giustificata" ritorno con qualche scatto...
Canon 60D | Samyang 8mm | 8 mm | 1/60 sec. | F 11 | ISO 100 | Esposizione 0.0 | Programma M | Flash off camera | Data di scatto: 14.01.2013 Ore 21;40 |
|
|
 |
Süleymaniye camii di Palombo commento di Palombo |
|
Piergiulio ha scritto: | Pur essendo molto bella, appare sbilanciata non avendo colto il centro della cupola..cosa essenziale per questo tipo di "inquadrature"..
belli i colori;)) |
Ciao Piergiulio... Grazie del passaggio... Dovrebbe essere il centro, ma lo spostamento della "palla" in primo piano potrebbe forse sbilanciare all'occhio la foto. Lo spostamento è causato da tre altoparlanti fissati sopra che appunto sbilanciano la palla... |
|
|
 |
Süleymaniye camii di Palombo commento di Piergiulio |
|
Pur essendo molto bella, appare sbilanciata non avendo colto il centro della cupola..cosa essenziale per questo tipo di "inquadrature"..
belli i colori;)) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Istanbul in hdr... di Palombo commento di Palombo |
|
Una prova di un HDR fatta a Istanbul nel mini viaggio di questo ultimo fine settimana.
Unione di tre scatti (-2/0/+2) uniti con photomatix pro e ripassati in CS5 |
|
|
 |
eHi!!! Ci sono anche io... di Palombo commento di Palombo |
|
Scusate il ritardo nelle risposte, ma “imprevisti” giornalieri mi hanno tenuto un pò lontano, provo a rispondere a tutti…
Liliana R. ha scritto: | Il titolo mi ha incuriosita. Volevo vedere che cosa c'era ... e dopo averla aperta la mia curiosità non è stata del tutto appagata.
Immagino che il soggetto sia il fungo che non è evidente ad un primo sguardo.
Forse tagliando con partenza dall'angolo in basso a dx fino ad arrivare sotto le zone chiare, che purtroppo hanno la luce fuori controllo, il soggetto si evidenziava di più.
A mio avviso, era meglio posizionare la fotocamera il più basso possibile ed aprire il diaframma con il fuoco sul fungo in modo da sfocare tutto il resto.
Sarebbe stato utile vedere il dettaglio delle lamelle.
Mi piacciono molto i colori del sottobosco.  |
Ciao Liliana, grazie per il passaggio. Inizio dalle cose più semplici… La fotocamera è appoggiata direttamente sul terreno a circa 1,5 mt (più o meno), in quella giornata non avevo a portata di mano l’amato 100 macro. Per la composizione appena possibile, provo i tuoi consigli. Per quanto riguarda il resto… Hai ragione su tutto, la foto è nata quasi per caso e alla fine, anche se mi è piaciuto il risultato, sapevo dei limiti e degli errori, ma ho voluto comunque condividere proprio per ragionare con chi più esperto di me…
pigi47 ha scritto: | Attento a ciò che si frappone tra fotocamera e soggetto, un po' di pulizia avrebbe giovato. |
Grazie pigi, la mancanza della pulizia è proprio stata la scintilla per il titolo della foto…
aieie_brazov ha scritto: | Troppi elementi di distrazione, si fa fatica a focalizzare il soggetto, che sembrerebbe il fungo. I consigli di Liliana e Pier possono aiutarti a fare meglio . Un saluto, Max |
Grazie del passaggio anche a te.
malba73 ha scritto: | Spirito di osservazione fantastico,grande titolo sei proprio una bella persona e la tua fotografia lo esprime benissimo |
Grazie malba, troppo gentile. |
|
|
 |
|
|
 |
eHi!!! Ci sono anche io... di Palombo commento di Massimo Tamajo |
|
Troppi elementi di distrazione, si fa fatica a focalizzare il soggetto, che sembrerebbe il fungo. I consigli di Liliana e Pier possono aiutarti a fare meglio . Un saluto, Max |
|
|
br>